Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Milanese in Paesi [Inventario n. 70] | Economico | Mazzo 3
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 3
Descrizione
Mazzo
Estremi
(prima metà del XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 3
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 3
Descrizione
Mazzo
Estremi
(prima metà del XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 3
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Origine dell'Introduzione della Gabella del Sale nel Milanese
  1
    Fascicolo 2
Stabilimento per i sali, che si tirano dal Genovesato per servizio delle città, e Terre dello Stato di Milano circa il Transito d'essi per i Stati di S.A.R.
  2
    Fascicolo 3
Stato della Plebe del Ducato di Milano, qual paga le sue gravezze sovra il sale
  3
    Fascicolo 4
Memoria riguardante l'accompra de' Sali per lo Stato di Milano
  4
    Fascicolo 5
Diversi dispaccj dell'Imperatore per la Ferma del Sale. 1732
  5
    Fascicolo 6
Conti sull'Amministrazione della Gabella de' Sali di Milano. 1732 in 1736
  6
    Fascicolo 7
Quesiti nel Regolamento generale dello Stato di Milano con le risposte in margine
  7
    Fascicolo 8
Scritture riguardanti la riduzione ordinata dà S.M. C.C. degli Contratti d'alienazioni di Regalie, ed altri effetti Camerali stipulati al più di 5 p% 1732
  8
    Fascicolo 9
Progetto di Grida per la Consegna delle Granaglie, e proibizione dell'Estrazione d'esse dallo Stato di Milano firmata dà S.M. li 23 Xmbre 1733 Con alcune Scritture riguardanti quel fatto
  9


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima