Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Principi del sangue in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 109] | Principi del Sangue diversi | Mazzo 2
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 2
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1289, maggio - 1310, settembre 9, transunto di un documento)
Numero
-
Testo
Mazzo 2
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 2
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1289, maggio - 1310, settembre 9, transunto di un documento)
Numero
-
Testo
Mazzo 2
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Due Quittanze di Lodovico di Savoja Barone di Vaud, una di L. 300., e l'altra di L. 150. di Geneva a favore del Conte Amedeo di Savoja suo fratello, per altrettante dovutegli, e per quali s'era ritenuto L. 400., che doveva d.o Conte percevere sovra il Pedaggio di Villanova, e di S. Morizio di Chillon, a tenor delle convenzioni tra essi seguite In Mag.o, e 24. Agosto 1289
  1
    Fascicolo 2
Atto di emancipazione di Eleonora di Savoja maggiore d'Anni 12. fatta dal Conte Amedeo di Savoja suo Padre 25. Gennajo 1292
  2
    Fascicolo 3
Lettres de Louis de Savoje Seig. de Vaud d'approbation, Confirmation, et ratification des Sentences arbitrales prononcées par l'Evêque d'Aoste, L'Abbé de Savigny, Percival de Lavagne, et autres y nommés pour la termination des differens, qu'il y avoit entre le d.t Seig.r de Vaud, et Amé Comte de Savoie pour regard des prétentions sur les Biens du Comte Thomas, et de Beatrix Leurs Parens, et des feu Pierre, et Philippe Leurs Oncles Paternels, avec declaration d'être entierement satisfait du partage, qui Lui fut assigné par les susdites Sentences, renoncant de nouveau à toutes ses pretentions en faveur du dit Comte, et se obligeant d'être son fidel Vassal, et de son fils ainé, ou de son Heritier Le mercredi après l'octave de S.t André Apôtre 1294
  3
    Fascicolo 4
Pergamena Continente Copia non autentica de' seguenti Titoli. Promessa di Filippo di Savoja fu Tomaso di osservare la Convenzione, ed accordo seguito tra esso, e suoi fratelli col Conte Amedeo di Savoja Loro Patruo per riguardo alle ragioni, che a medesimi compettevano sovra il Contado di Savoja, ed altri effetti, che vivendo teneva, e possedeva il d.o fu Conte Tomaso, e di far in modo, che li Loro Zii Ottone Conte Palatino di Borgogna, Renaldo di Borgogna di Mombelliard, Ugone, Gio., ed altri Loro fratelli di Borgogna, Lodovico Sig.e di Beaujeu, e Guichardo di Lui figlio osserveranno, ed approveranno la sudd.ta Convenzione. Il Lunedì av.a la Purificaz.e di M. V. 1294. Sentenza Arbitramentale proferta da Lodovico di Savoja Sig.re di Vaud, Umberto di Luirieu, e Pietro Simondi Arbitri Eletti sovra le differenze vertenti tra il Conte Amedeo 5. di Savoja, e Filippo, Pietro, Amedeo, Tomaso, e Guglielmo fu Tomaso di Lui Nipoti per causa della successione nel Contado di Savoja (...)
  4
    Fascicolo 5
Promessa di Filippo di Savoja fu Tomaso di osservare la convenzione ed accordo seguito tra esso, e suoi fratelli col Conte Amedeo di Savoja Loro Patruo per riguardo alle ragioni che gli competivano sovra il Contado di Savoja, ed altri effetti, che vivendo teneva, e possedeva il d.o fu Conte Tomaso, e di far in modo, che li Loro Zij Ottone Conte Palatino di Borgogna, Renaldo di Borgogna Conte di Mombelliard, Ugone, Gio., ed altri Loro fratelli di Borgogna, Ludovico Sig.e di Beaujeu, e Guiccardo di Lui figlio osserveranno, ed approveranno la sud.a Convenzione. Il Lunedi avantri La purificazione di M. V. 1294
  5
    Fascicolo 6
Cessione fatta da Lodovico di Savoja Sig.e di Vaud al Conte Amedeo di Savoja suo Fratello di Tutti li Castelli, Luoghi, Beni, redditi, e ragioni al med.o assegnate per le L. 1500. annue colla Sentenza arbitramentale proferta da Percivallo di Lavagna Vicario Imperiale in Toscana Arbitro rispettivam.te eletto per la terminazione delle differenze, che tra essi vertivano per la successione Paterna, e Materna e del Conte Filippo di Savoja Loro Zio; riservandosi solamente le L. 400. Viennesi annue, che esiggeva sovra il Pedaggio di S.t Mauris en Aganois 5. Febbrajo 1294
  6
    Fascicolo 7
Ordre de Philippe de Savoie à tous ses Vassaux, et Féodataires de Savoie de prêter hommage au Comte Amé de Savoie son Oncle, attendu le Département partage qu'il avoit fait en sa faveur du Comté de Savoie, à La reserve du Piémont Le Lundi avant la purification de La S.te Vierge 1294
  7
    Fascicolo 8
Donazione fatta da Filippo, Pietro, Amedeo, Tomaso, e Guglielmo fratelli, e figliuoli del fu Tommaso di Savoja,a favore di Lodovico di Savoja Sig.e di Vaud di tutti li Vassalli, feudi, fedeltà, Omaggj, e Beni, che detto Loro Padre aveva acquistati nelle Terre, e Giurisdizioni di d.o Sig.e di Vaud, e che furono al medesimo assegnate in partaggio dal C.te Amedeo di Savoja p.mo Decembre 1294
  8
    Fascicolo 9
Dichiarazione del Conte Amedeo di Savoja a favore di Ludovico di Savoja Sig.e di Vaud suo fratello, che le convenzioni tra essi seguite circa il fatto di Payerne, Murat, et la Tour de Broye, e tutto ciò, che fu assegnato in partaggio al d.o Ludovico, debbano restare nel loro essere, non ostante le cessioni da questo fatte al d.to Conte, alla riserva solamente delle L. 400. di reddito annuo, che gli furono assegnati sovra li Pedaggj di Villanova di Chillon, e S. Mauris en Aganois, e de' Castelli di Saillon, Conteis, e la Tour du Pont de Ride, che furono compresi nelle sud.te cessioni 9. X.mbre 1294
  9
    Fascicolo 10
Permuta seguita tra il Conte Amedeo di Savoja, e Lodovico di Savoja Sig.e di Vaud, per quale questo cede al d.to Conte Li Castelli di Chillon, Conteis, e Maison forte del Ride, il Vassallaggio, e feudo di Pietro della Torre Sig.e di Chatillon, e generalmente tutto ciò, che possiede nel Paese di Vallei, e le L. 400. Viennesi di reddito annuo, che d.to Lodovico esiggeva sovra il pedaggio di Villanova di Chillon, e S.t Mauris en Aganois dipendentemente dalle convenzioni tra essi seguite; Ed in contraccambio d.o C.te di Savoja cede al d.o Sig.e di Vaud in feudo, ed aumento di feudo il Castello, e Mandamento di Nyon Diocesi di Geneva, il Feudo di Mons, e la Casa di Dole, e generalmente tutto ciò, che si trova fra li Confini del Mandamento di Gex, e Coupet dal Canto di Nyon fino al principio del Mandamento d'Albone, alla riserva del Castello di Roule, come anche gli Omaggj, fedeltà, Beni, e redditi, che aveva nè Castelli, e Luoghi di Viry, et Châteauneuf 8. X.bre 1294
  10
    Fascicolo 11
Sentenza Arbitramentale proferta da Lodovico di Savoja Sig.e di Vaud, Umberto di Liurieux, e Pietro Simondi Arbitri eletti sovra le differenze vertenti tra il Conte Amedeo 5°. di Savoja, e Filippo, Pietro, Amedeo, Tomaso, e Guglielmo fu Tomaso di Lui Nipoti, per causa della successione nel Contado di Savoja pretesa dalli detti fratelli, come discendenti dal d.to fu Tomaso Primogenito, e Successori di Pietro, e Filippo Loro Patrui, per quale è stato ordinato dover spettare al d.o Filippo li Castelli di Colegno, Alpignano, Pianezza, Torino, Grugliasco, Cavoretto, Moncalieri, Castelvecchio, Carignano, Vigone, Villafranca, Cavour, Mirandolo, Perosa, e Valle, Pinerolo, Cumiana, Frossasco, e Macello, Ville, e Mandam.ti di d.ti Luoghi, e Castelli, Uomini, Vassalli, Enfiteota, Feudi, e Feudatarj, Mero, e misto Impero, e totale Giurisdizione, Beni, ragioni, e Dominj. Con più li feudi de' Nobili d'Alpignano, Piossasco, Trana, Baudissero, Scalenghe, Piobesi, Vinovo, None, Luserna e Torre (...)
  11
    Fascicolo 12
Promessa di Lodovico di Savoja Sig.e di Vaud, e de Vescovi di Moriena, Bellei, Abate d'Alta Comba, e di diversi altri Vassalli del Contado di Savoja per l'osservanza della Sentenza Arbitramentale, ed accordo seguito tra il Conte Amedeo di Savoja, Filippo, Pietro, Amedeo, Tomaso, e Guglielmo fratelli, e figliuoli del fu Conte Tomaso di Savoja sovra le differenze, che fra essi vertivano a causa della successione nel Contado Savoja, ed altri Stati, che erano posseduti dal d.o fu Conte Tommaso, e di far in modo che li detti fratelli osserveranno la medesima in tutte le sue parti, ed in caso contrario di prestar ogni assistenza al d.o Conte Amedeo. 10. X.mbre 1294
  12
    Fascicolo 13
Ratificanza di Filippo, Pietro, ed Amedeo fra.lli, e figliuoli del fu Tomaso di Savoja a Loro nome, e di Tomaso, e Guglielmo altri Loro fratelli, della transazione per essi fatta col Conte Amedeo di Savoja per Instromento delli 10. dell'infrascritto Mese, ed Anno 15. X.bre 1294
  13
    Fascicolo 14
Transunto della Ratificanza, ed approvazione di Lodovico di Savoja Sig.e di Vaud della Sentenza Arbitramentale proferta da Percivalo di Lavagna, ed altri patti, e convenzioni seguite tra esso, ed il Conte Amedeo di Savoja suo fratello, con cessione a favore di questo fatta dal d.o Lodovico d'ogni ragione competentegli nell'Eredità, e Beni di Tomaso suo Padre, Beatrice sua Madre, Pietro, e Filippo Conti di Savoja suoi Zij Paterni, ed altri suoi Predecessori, eccettuato quello, che gli fu per dette Convenzioni assegnato Il Mercoledì dopo l'Ottava di S.t andrea Apostolo 1294
  14
    Fascicolo 15
Transunto de' seguenti titoli. Cessione fatta dalla Principessa Eleonora figlia emancipata del Conte Amedeo di Savoja; e della fu Contessa Sibilla al d.to Conte suo Padre, Edoardo, ed Aimone suoi fratelli, d'ogni ragione competentegli ne' Beni, ed Eredità di detta Contessa Sibilla sua Madre. La Domenica festa de' S.ri Giac.o, e Cristofaro Atto d'Emancipazione delle Principesse Margarita, ed Agnese fatta dal Conte Amedeo di Savoja Loro Padre 6. Gennajo Cessione fatta dalla sud.a Margarita figlia del Conte Amedeo di Savoja, e della Contessa Sibilla a favor d'Edoardo suo fratello d'ogni ragione competentegli nell'Eredità Materna, e Paterna, alla riserva delle Doti alla medesima costituite; con condizione, che morendo d.to suo fratello senza discendenti passino dette ragioni ad Aimone altro suo fratello delli 6. Gennajo Altra Cessione fatta dalla sud.ta Agnese a favore di d.to Odoardo suo fratello (...)
  15
    Fascicolo 16
Atto passato da Filippo di Savoja, a suo nome, e de' suoi fratelli della remissione fattagli da Ugone della Rocchetta Procuratore del Conte Amedeo, in esecuz.e della Sentenza Arbitramentale, patti, e convenzioni seguite tra di Loro I°. Del Palazzo, e Città di Torino, Porta Susina colla Torre di d.ta Porta, Ponte, e Bastia di Torino, Castelli, e Luoghi di Moncalieri, Cavoretto, Carignano, Vigone, Pinerolo, La Perosa, Miradolo, Cavour, Villafranca, Frozzasco, Cumiana, Colegno, Pianezza, Druent, fedeltà, ed Omaggj dovuti da Nobili, e Borghesi di detta Città, e Luoghi, colle fedeltà de' Sig.ri di S. Martino, Luserna, Mombrone, Bricherasio, Bagnolo, Barge, Casalgrasso, Virle, Vinovo, Scalenghe, Piossasco, Trana, e Bruino 24. Febbraro 1295
  16
    Fascicolo 17
Donazione fatta da Margarita figlia del Conte Amedeo di Savoja, e della fu Sibilla di Bauge a favore di Odoardo di Savoja suo fratello di tutto ciò poteva la med.a pretendere nell'Eredità di detti suoi Padre, e Madre, alla riserva de' di Lei Dritti Dotali, e di L. 6000. per disporne, con condizione, che morendo d.to Odoardo nanti d.to suo Padre, e senza Discendenti, d.a Donazione dovesse intendersi fatta a favore d'Aymone altro suo fratello 6. Gennaro 1296
  17
    Fascicolo 18
Atto seguito nanti il Vescovo di Belley d'emancipazione di Margarita, ed Agnes di Savoja fatta dal Conte Amedeo di Savoja Loro Padre. 6. Gennajo 1296
  18
    Fascicolo 19
Rinunzia di Agnese figlia emancipata del Conte Amedeo di Savoja, e della fu Contessa Sibilla a tutte le ragioni competentigli nell'Eredità Paterna, e Materna a favore di d.o suo Padre, e di Edoardo, ed Aymone suoi fratelli, attesa la Dote constituitale nel Contratto di Matrimonio con Guglielmo figlio del Conte Amedeo di Geneva 2. 7.bre 1297
  19
    Fascicolo 20
Promessa fatta dal Conte Amedeo di Savoja di restituire a Lodovico di Savoja Barone di Vaud suo fratello li Castelli di Biolley, e Montz statigli ipotecati per sicurezza della Somma di L. 4500. Viennesi portate dall'obbligazione ivi inserta, ogni qualvolta d.o Barone gli restituira la sud.ta Somma 8. Mag.o 1300
  20


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima