Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte | Principi del sangue in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 109] | Principi del Sangue diversi | Mazzo 10 | Fascicolo 6
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 6
Descrizione
Mazzo 10
Estremi
(1581, gennaio 29 - 1581, gennaio 31)
Numero
-
Testo
Estratto di Lettere Patenti di privilegj accordate dal Duca Carlo Emanuele P.mo a Filippo di Savoja Sig.e di Raconiggi, ed a Bernardino suo Primog.to per le quali Li dichiara dell'agnazione della Casa di Savoja, legitimandoli, e supplendo a tutti i difetti di nascita provenienti da Luigi di Raconiggi Loro Tritavo, figlio naturale di Luigi di Savoja Principe d'Accaja; abilitando si essi, che i Loro figliuoli Maschj Legittimi, e da Legittimo matrimonio procreati a poter succedere dopo Giacomo di Savoja Duca di Nemours, e suoi figliuoli, in difetto di agnazione Mascolina del d.o Duca, e del d.o Giacomo di Savoja, osservando l'ordine di Primogenitura, ad ogni sucess.e principale, Ducale, e qualsivoglia altra, sotto la riserva però del Beneplacito dell'Imperatore.
Coll'interinazione del Senato di Savoja per devenire alla quale furono necessarie diverse giussioni, e la rimessione, e scarico de' giuramenti prestati da detto Senato a S. A. de' 22.7bre 1581.
Altra interinazione del Senato del Piemonte (...)
Classificazione
-
Denominazione
Fascicolo 6
Descrizione
Mazzo 10
Estremi
(1581, gennaio 29 - 1581, gennaio 31)
Numero
-
Testo
Estratto di Lettere Patenti di privilegj accordate dal Duca Carlo Emanuele P.mo a Filippo di Savoja Sig.e di Raconiggi, ed a Bernardino suo Primog.to per le quali Li dichiara dell'agnazione della Casa di Savoja, legitimandoli, e supplendo a tutti i difetti di nascita provenienti da Luigi di Raconiggi Loro Tritavo, figlio naturale di Luigi di Savoja Principe d'Accaja; abilitando si essi, che i Loro figliuoli Maschj Legittimi, e da Legittimo matrimonio procreati a poter succedere dopo Giacomo di Savoja Duca di Nemours, e suoi figliuoli, in difetto di agnazione Mascolina del d.o Duca, e del d.o Giacomo di Savoja, osservando l'ordine di Primogenitura, ad ogni sucess.e principale, Ducale, e qualsivoglia altra, sotto la riserva però del Beneplacito dell'Imperatore.
Coll'interinazione del Senato di Savoja per devenire alla quale furono necessarie diverse giussioni, e la rimessione, e scarico de' giuramenti prestati da detto Senato a S. A. de' 22.7bre 1581.
Altra interinazione del Senato del Piemonte (...)
Classificazione
-
Nessun sottolivello per l'elemento corrente