Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Principi del sangue in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 109] | Principi del Sangue diversi | Mazzo 10 | Fascicolo 14
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 14
Descrizione
Mazzo 10
Estremi
(1631, gennaio 31)
Numero
-
Testo
Patenti del Duca Vittorio Amedeo P.mo di Stabilimento in titolo d'appannaggio a favore delle Infanti Maria e Cattarina Lui Sorelle, d'un annuo reddito di Ducati 40./m annui, da prendersi sovra li Duc. 49866. 2/3. di Napoli procedenti dalle Doti dell'Infante Cattar.a d'Austria Loro comune Madre, ed altrevolte posseduti dal Principe Filiberto Gran Priore di Castiglia Loro fratello, e per la morte di questo, riuniti al Regio Patrimonio, e con facoltà alle medesime d'impegare Li restanti 9866. 2/3. nella fabbrica di un Monastero, od altre Opere pie a Loro elezione; Con dichiarazione, che morendo una di esse, la di Lei porzione s'accresca alla sovravivente, per goderne sua Vita naturale durante, e con facoltà pure di disporre tanto tra Vivi, che per ultima volontà di Ducati 2./m annui, e perpetui cad.a, per la Dote di d.to Monastero, od in altro modo a Loro piacere 31. Gennajo 1631
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 14
Descrizione
Mazzo 10
Estremi
(1631, gennaio 31)
Numero
-
Testo
Patenti del Duca Vittorio Amedeo P.mo di Stabilimento in titolo d'appannaggio a favore delle Infanti Maria e Cattarina Lui Sorelle, d'un annuo reddito di Ducati 40./m annui, da prendersi sovra li Duc. 49866. 2/3. di Napoli procedenti dalle Doti dell'Infante Cattar.a d'Austria Loro comune Madre, ed altrevolte posseduti dal Principe Filiberto Gran Priore di Castiglia Loro fratello, e per la morte di questo, riuniti al Regio Patrimonio, e con facoltà alle medesime d'impegare Li restanti 9866. 2/3. nella fabbrica di un Monastero, od altre Opere pie a Loro elezione; Con dichiarazione, che morendo una di esse, la di Lei porzione s'accresca alla sovravivente, per goderne sua Vita naturale durante, e con facoltà pure di disporre tanto tra Vivi, che per ultima volontà di Ducati 2./m annui, e perpetui cad.a, per la Dote di d.to Monastero, od in altro modo a Loro piacere 31. Gennajo 1631
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima