Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Matrimoni Real Casa di Savoia in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 102] | Matrimoni | Maria Giuseppa Luisa figlia del duca Vittorio Amedeo di Savoia e Luigi Stanislao conte di Provenza
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Maria Giuseppa Luisa figlia del duca Vittorio Amedeo di Savoia e Luigi Stanislao conte di Provenza
Descrizione
Mazzi 44 - 45
Estremi
(1770 - 1771)
Numero
-
Testo
Matrimonio di S.A.R. la Principessa Maria Giuseppe Luisa figlia primogenita del Duca di Savoja Vittorio Amedeo e Nipote di S.M. il Re Carlo Emanuele III col R.l Principe Luigi Stanislao Conte di Provenza figliuolo di Luigi Delfino di Francia e Nipote di S.M. X.ma Luigi
Classificazione
-


Denominazione
Maria Giuseppa Luisa figlia del duca Vittorio Amedeo di Savoia e Luigi Stanislao conte di Provenza
Descrizione
Mazzi 44 - 45
Estremi
(1770 - 1771)
Numero
-
Testo
Matrimonio di S.A.R. la Principessa Maria Giuseppe Luisa figlia primogenita del Duca di Savoja Vittorio Amedeo e Nipote di S.M. il Re Carlo Emanuele III col R.l Principe Luigi Stanislao Conte di Provenza figliuolo di Luigi Delfino di Francia e Nipote di S.M. X.ma Luigi
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
PROGETTO degl'Articoli di Matrimonio della Reale Principessa Maria Giuseppa Luisa figlia primogenita di S.A.R. Vittorio Amedeo Duca di Savoja, ed il Reale Principe Ludovico Stanislao Zaverio di Francia Conte di provenza, stato approvato dalli Ministri di S.M., e quindi trasmesso alla Corte di Francia. 1770
  1
    Fascicolo 2
PIENPOTERE di S.M. X.ma al barone di Choiseul per trattare, conchiudere, e segnare nella qualità di Suo Ambasciatore Straordinario, e Plenipotenziario gl'Articoli matrimoniali tra il R.le Principe Stanislao Zaverio di Francia C.e di Provenza di lui Nipote, e la R.e Principessa maria Giuseppa Luisa figlia primogenita del Duca di Savoja Vittorio Amedeo III. delli 23. Xmbre. 1770. detto giorno Pienpotere del Sud.o C.e di Provenza allo stesso Barone di Choiseul per detto oggetto
  2
    Fascicolo 3
COPIA di pienpoteri di S.M. X.ma, e del Conte di Provenza relativi al Matrimonio da effettuarsi tra esso Conte, e la Reale Principessa Maria Giuseppa Luisa di Savoja
  3
    Fascicolo 4
ARTICOLI stati comunicati alla Corte di Francia, e le Addizioni state dalla medesima fatte alla margine d'essi Articoli, riguardanti il progettato Contratto di Matrimonio della R.e Principessa Maria Giuseppa Luisa di Savoja col R.le Principe Luigi Stanislao Zaverio di Francia Conte di Provenza. 2. Gennajo 1771. Col Parere del P.mo Presid.e C.te Caissotti sulle due difficoltà eccitatesi relativamente al sud.o progettato Contratto
  4
    Fascicolo 5
PARERE del P.o Presid.e C.e Caissotti sul progetto dell'Atto di Rinunzia da passarsi dalla R.e Principessa Maria Giuseppa Luisa di Savoja futura Sposa del R.e Principe di Francia C.e di Provenza. Colle osservaioni sul detto progetto, ed alcune memorie relative alla suddetta Rinunzia. 2. Gennajo 1771
  5
    Fascicolo 6
ARTICOLI matrimoniali tra la R.e Principessa Maria Giuseppa Luisa di Savoja, ed il R.e Principe Ludovico Stanislao Zaverio di Fracia Conte di Provenza, stati convenuti, e segnati a Torino dalli Ministri plenipotenziarj delle rispettive Corti. 7. Gennajo 1771. Coll'Articolo separato dello stesso giorno, in cui si è tra essi Plenipotenziarj convenuto, che la dote da stabilirsi per l'avvenire all'occasione di Matrimonio delle Reali Principesse delle suddette rispettive Corti debba essere fissata alla somma di 420/m. lire di P.te In detti articoli restano inseriti li rispettivi Pienpoteri
  6
    Fascicolo 7
RATIFICANZA di S.M. X.ma degli Articoli di Matrimonio tra il Real Principe Ludovico Stanislao Zaverio di Francia Conte di Provenza, e la R.e Principessa Maria Giuseppa Luisa di Savoja stati segnati a Torino dalli rispettivi Planipotenziarj li 7. dello stesso mese ivi tenorizati. 20. Gennajo 1771 Colla custodia del Sigillo in argento, che il Comitato di Finanze si è ritenuto li 27. Nevoso 1799. detto giorno RATIFICANZA del sudetto Conte di Provenza delli stessi Articoli di Matrimonio. In esse sono inserti li rispettivi Pienpoteri di S.M., del e di Francia e del sud.o Conte di Provenza
  7
    Fascicolo 8
PIENPOTERE di S.M. X.ma al Barone di Choiseul suo Ambasciatore Straordinario, e Plenipotenziario per segnare l'Atto di Rinunzia da passarsi dalla R.e Principessa Maria Giuseppa Luisa di Savoja in esecuzione dell'Articolo VI. del di Lei contratto di Matrimonio. 25. Marzo 1771
  8
    Fascicolo 9
PIENPOTERE di S.M. X.ma al Barone di Choiseul suo Ambasciatore straordinario, e Plenipotenziario per ricevere la dote della R.e Principessa Maria Giuseppa Luisa di Savoja futura sposa del Conte di Provenza. 2 Aprile 1771. detto giorno Pienpotere del sud.o Conte di Provenza al sovranominato Barone di Choiseul per lo stess'oggetto. Insieme alle lettere patenti di S.M. X.ma dello stesso giorno di confermazione del sud.o Pienpotere del Conte di Provenza
  9
    Fascicolo 10
CEREMONIALE praticatosi all'occasione, che il Barone di Choiseul nella qualità d'Ambasciatore Straordinario di S.M. X.ma fece sotto questo giorno la solenne domanda della Reale Principessa Maria Giuseppa Luisa di Savoja in Sposa del R.e Principe il Duca di Provenza. 10. Aprile 1771. Insieme alla Noa delle Feste datesi in Torino in tale circostanza; e di quelle progettate farsi in Parigi per esso matrimonio
  10
    Fascicolo 11
ATTO Originale di Rinuncia della R.e Principessa Maria Giuseppa Luisa di Savoja futura Sposa del C.e di Provenza a qualunque ragione di successione Paterna, e Materna, come pure ad ogni pretensione sulli Stati del Re suo Padre, e ciò in esecuzione dell'Articolo VI. del di Lei Contratto di Matrimonio. dello stesso giorno 16. Aprile 1771
  11
    Fascicolo 12
RATIFICANZA di S.M. X.ma dell'Atto di rinunzia passata sotto li 16. Aprile allora scorso ivi tenorizato dalla R.e Principessa Maria Giuseppa Luisa di Savoja a tenore dell'Articolo VI: del di lei Contratto di Patrimonio. 30. Giugno 1771. detto giorno RATIFICANZA del C.e di Provenza del sud.o Atto di Rinunzia
  12
    Fascicolo 13
CEREMONIALE da praticarsi nella circostanza della Dichiarazione, segnatura del Contratto, e Celebrazione del Matrimonio della R.e Principessa Maria Giuseppa Luisa di Savoja col R.e Principe di Francia C.e di Provenza. 1771
  13
    Fascicolo 1
CONTRATTO di Matrimonio della R.e Principessa Maria Giuseppa Luisa di Savoja figlia primogenita di S.A.R. Vittorio Amedeo Duca di Savoja, e Nipote di S.M. il Re Carlo Emanuele III., col R.e Principe Ludovico Stanislao Zaverio Conte di Provenza, Nipote di Ludovico XV. Re di Francia, colla costituzione Dotale di 420./m. lire di Piemonte, mediante rinunzia alle ragioni di successione Paterna, e materna, e ad ogni pretensione sopra i R.i Stati; Con Donazione fattagli, cioè dalla prefata M.S. di lei Avo di tante gioje per il valore di 200./m. lire di Piemonte, e dal Re di Francia insieme al detto Conte di Provenza di altrettante gioje per l'ammontare di 300./m. lire di Francia, coll'assegnazione per il di lei Dovario d'un annuo reddito di 60/m lire di Francia. Tenorizato in questa Ratificanza passata li 30. Giugno medesimo anno dal d.o Conte di Provenza. Coll'Originale del sud.o Matrimonio. 16. Aprile 1771. Col Registro delle Lettere di partecipazione del sud.o Matrimonio al Papa, ai Sovrani, agl'Elettori (...)
  14
    Fascicolo 2
RATIFICANZA di S.M. X.ma del Contratto di Matrimonio seguito in Torino sotto li 16. Aprile scorso ivi tenorizato tra il Real Principe Ludovico Stanislao Zaverio di Francia Conte di Provenza di lui Nipote, e la R.e Principessa Maria Giuseppa Luisa di Savoja. In essa restano inserti li rispettivi Pienpoteri di S.M. il Re Carlo Emanuele, del Re di Francia, e del sud.o C.e di Provenza 30. Giugno 1771. Colla Custodia del Sigillo in argento, che il Comitato di Finanze si è ritenuta li 27. Nevoso 1799
  15
    Fascicolo 3
DICHIARAZIONE de' rispettivi Ministri Plenipotenziarj, che quantunque l'atto di remissione della R.e Principessa di Savoja Contessa di Provenza si faccia nel territorio della Savoja debba però considerarsi per neutro il sito, in cui seguirà l'atto sudetto. 16. Aprile 1771
  16
    Fascicolo 4
PROMESSA passata a nome di S.M. X.ma, e del Conte di Provenza dal Barone di Choiseul Ambasciatore Straordinario, e Plenipotenziario di quella Corte per l'assicurazione della dote della Reale Principessa Maria Giuseppa Luisa di Savoja in esecuzione dell'articolo V. del Contratto di Matrimonio. 21. Aprile 1771
  17
    Fascicolo 5
QUITTANZA passata dal Barone di Choiseul nella qualità d'Ambasciatore Straordinario, e Plenipotenziario di S.M. X.ma a favore di S.M. per la somma ivi sborzatagli di 420/m lire di Piemonte della dote stata costituita alla Reale Principessa di lui figlia Maria Giuseppa Luisa di Savoja Contessa di Provenza. 21. Aprile 1771
  18
    Fascicolo 6
NOTA del numero, e peso de' Diamanti componenti le gioje state da S.M. date alla Reale Principessa Maria Giuseppa Luisa sua figlia all'occasione del di lei matrimonio col R.e Principe il Conte di Provenza. 1771. Con altra delle gioje appartenenti alla stessa Principessa le quali non restano comprese nella sud.a nota
  19
    Fascicolo 7
STATO generale delle persone componenti la Casa della Principessa di Savoja Contessa di Provenza nel di lei viaggio da Torino al Ponte belvicino; Con diverse memorie riguardanti la destinazione delle carozze, e vetture per servire la detta Principessa, ed il suo corteggio nel sud.o viaggio in aprile 1771
  20
    Fascicolo 8
ISTRUZIONE di S.M. al Conte della Rocca per la commessione appoggiatagli d'accompagnare la Contessa di Provenza sino al Ponte di belvicino, e di rimetterla alle persone incombensate dal Re di Francia per riceverla. Colli Pienpoteri al detto Conte della Rocca, ed in caso del di lui impedimento al Marchese d'Aigblanche, come pure al Seg.rio di Stato Despines; Ed Istruzioni alle Contesse d'Oglianico, e di Favria nella circostanza della sud.a commessione. 16. Aprile 1771. E Lettere di corrispondenza sul d.o Matrimonio. Con diverse Memorie relative al medesimo
  21
    Fascicolo 9
RELAZIONE delle Ceremonie praticatesi all'occasione della Reale Principessa Giuseppina di Savoja Contessa di Provenza sino all'atto della di lei rimessione alla Corte di Francia seguita al Pontebelvicino sotto questo giorno. Con alcune memorie relative al sud.o Ceremoniale. Ed il Disegno della Sala Comune costrutta su detto Pontebelvicino, e di altri edifizi. 3. Maggio 1771
  22
    Fascicolo 10
ATTI di rimessione, e successiva accettazione della Reale Principessa Maria Giuseppa Luisa di Savoja Contessa di Privenza, fattisi al Pontebelvicino dalli Plenipotenziarj delle rispettive Corti. 3. Maggio 1771.In essi restano i rispettivi Pienpoteri per tale oggetto
  23
    Fascicolo 11
NOTA delle spese fattesi per conto di S.M. dal Conte Ferrero della Marmora suo Ambasciatore presso S.M. X.ma per le Feste datesi in Parigi all'occasione del matrimonio della Reale Principessa Maria Giuseppa Luisa di Savoja Contessa di Provenza. Ascendenti alla somma di lire 131419. 17. 6. di Piemonte. 8. 7mbre 1771
  24
    Fascicolo 12
DISCORSO pronunziato dall'Arcivescovo di Liones, allorché la Contessa di Provenza Maria di Savoja, passando a Lione, visitò la Chiesa Cattedrale. 1771
  25
    Fascicolo 13
MEMORIA del Capitolo della Santa Cappella di Chiamberì intorno ai suoi privilegj in servizio della Reale Famiglia, che detto Capitolo pretendeva fossero stati lesi in occasione della prelodata Reale Principessa. 1771. Con altre Memorie relative
  26
    Fascicolo 14
DISPENSA matrimoniale per S.A. R.le la Principessa Maria Giuseppa figlia del Duca Vittorio Amedeo di Savoja, e nipote del Re Carlo Emanuele, futura sposa di S.A.R. il principe Ludovico Stanislao Zaverio Conte di Provenza, nipote di Ludovico Re di Francia. per copia. 12. gennajo 1771. Con alcune lettere, memorie originali, ed altre per copia relative alla suddetta dispensa, ed alla celebrazione d'esso matrimonio
  27


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima