Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Matrimoni Real Casa di Savoia in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 102] | Matrimoni | Maria di Savoia figlia del duca Amedeo e di Iolanda di Francia e Filippo di Hocberg, signore di Baudeville
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Maria di Savoia figlia del duca Amedeo e di Iolanda di Francia e Filippo di Hocberg, signore di Baudeville
Descrizione
Mazzo 15
Estremi
(1482, marzo 4 - 1512, gennaio 3)
Numero
-
Testo
Matrimonio tra Maria di Savoia figlia del Duca Amedeo e di Iolanda di Francia e Filippo di Hocberg, signore di Baudeville Maresciallo di Borgogna
Classificazione
-


Denominazione
Maria di Savoia figlia del duca Amedeo e di Iolanda di Francia e Filippo di Hocberg, signore di Baudeville
Descrizione
Mazzo 15
Estremi
(1482, marzo 4 - 1512, gennaio 3)
Numero
-
Testo
Matrimonio tra Maria di Savoia figlia del Duca Amedeo e di Iolanda di Francia e Filippo di Hocberg, signore di Baudeville Maresciallo di Borgogna
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
ASSEGNAZIONE fatta dal Duca Filiberto di Savoja a Filippo d'Hocberg Sig.e di Baudeville, Maresciallo della Borgogna, e Maria di Savoja sua Consorte di fior. 3./m. di Savoja annui, sovra li Castelli, e Luoghi di Gex, Beaumont, Ternier, e Pedaggio del Ponte d'Arve, vicino a Geneva in pagamento delli 36./m. Scuti di Savoja, o sia fiorini 60./m. costituiti in Dote alla detta Maria dalla Duchessa Yolant di Lei Madre nel Loro Contratto di matrimonio. 4. Marzo 1482
  1
    Fascicolo 2
TRANSAZIONE seguita a mediazione dei Cantoni di Berna, Lucerna, Fribourg, e Soleure sovra le differenze insorte tra Luigi d'Orleans March.e d'Hocberg, Sig.re di Neufchâtel a nome di Gioanna figlia del fu March.e Filippo d'Hocberg sua Consorte, e di Maria figlia del Duca Amedeo di avoja, e Violant di Francia Vedova del d.o March.e Filippo sua Suocera, ed il Duca Carlo di Savoja, in quale, per parte di d.a Madre, e figlia si proponeva P.o Esser Loro dovute le Doti di d.a Duchessa Violant di Scuti 100./m. d'oro, con tutti li mobili, gioje, ed acquisti della medesima, come uniche discend.ti superstiti d'essa, a termini del patto contenuto nel Contratto di matrim.o seguito tra d.ta Duchessa Yolant, ed il Duca Amedeo. 2.o La Dote, mobili, e gioje della fu Louisa di Savoja Dama di Castelguyon Sorella di d.ta Maria. A queste proposizioni si replicò da Aimone di Monfalcon Vescovo di Losana Gio. Bonivaud Abbate di Pinerolo, Pietro di Bonvillars Presid.te di Savoja, e Gioanni d'Escavaie Governatore di Vaud, (...)
  2
    Fascicolo 3
Fascicolo 3
  3


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima