Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Vidimus di Giovanni Gromis arcidiacono d'Ivrea e vicario e luogotenente generale dell'arcivescovo di Torino Domenico della Rovere del privilegio del 29 gennaio 1493 con cui Federico III d'Asburgo imperatore concede a Bianca di Monferrato duchessa di Savoia, madre e tutrice del duca Carlo Giovanni Amedeo di Savoia, l'investitura su tutte le terre e giurisdizioni del ducato e le conferma ogni privilegio e concessione accordate dai suoi predecessori
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Diplomi imperiali
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Diplomi imperiali
Data cronica
1/7/1493
Data topica
-
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
Torino
Annuncio
Et ad ampliorem evidentiam premissorum sigillum prefate episcopalis curie presentibus duximus apponendum
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
8
Numero fascicolo
17
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Curia dell'arcivescovo di Torino Domenico della Rovere
Datazione
1493
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso
mm 43 il sigillo
Modo di apposizione
coda parigina
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
+ S(...) [...] CARDINALIS SANCTI CLEM(entis) TAUR(inensis) EPISCOPI
Figura
Scudo a bucranio alla rovere coi rami decussati, sormontato dal cappello vescovile, il tutto racchiuso in una cornice quadrilobata
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
coda parigina
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-