Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Carlo V imperatore approva e conferma l'esenzione dal tributo denominato "dazamento" concessa dal duca Emanuele Filiberto di Savoia alla città di Asti
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Diplomi imperiali
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Diplomi imperiali
Data cronica
10/12/1547
Data topica
-
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
Augsburg
Annuncio
Harum testimonio literarum manu nostra subscriptarum et sigilli nostri cesarei appensione munitarum
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
13
Numero fascicolo
11
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Carlo V imperatore
Datazione
1547
Caratteristiche fisiche
cera rosso
mm 100 il sigillo
Modo di apposizione
cordone serico giallo e nero
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
+ CAROLUS + RO(manorum) + IMPERATOR + SE(m)P(er) + AUG(ustus) + HISPANIAR(um) + UTRI(usque) + SICILIE + [HIER(usalem) + (et) C(etera)] + REX + ARCHIDUX + AUS(trie)
Figura
Scudo coronato caricato sull'aquila bicipite nimbata sormontata da corona imperiale, inquartato: nel 1° controinquartato di Castiglia e León, innestato in punta di Granada; nel 2° partito di Aragona e Sicilia; nel 3° troncato d'Austria e Borgogna antica; nel 4° troncato di Borgogna moderna e Brabante; nell'ombelico sul tutto, scudetto partito di Fiandra e Tirolo
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
cordone serico giallo e nero
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-