Dati in caricamento. Attendere...

Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo


Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
La Camera aulica imperiale di Carlo VI, nella persona di Johannes Stephanus Schels, dichiara di aver visto i documenti originali prodotti dalla principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen e dal suo segretario il signor Stefano Engel attestanti donazioni fatte dal principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons, zio paterno di detta principessa, agli imperatori Leopoldo I e Carlo VI dal 1695 al 1717.
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Principi di Carignano Soissons
Data cronica
10/2/1738
Data topica
-
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
Vienna
Annuncio
non presente
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
6
Numero fascicolo
5
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Johannes Stephanus Schels, registrator della Camera aulica imperiale di Carlo VI
Datazione
1738
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 20 x 25 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
sigillo
Tipologia diplomatico-giuridica
sigillo
Legenda
* IOH(annes) : STEPH(anus) : SCHELS : SAC(cra) CAES(area) REG(iaque) : MAT(eriis) : CAM(erae) : AUL(icae): REGISTRATOR ET TAXATOR
Figura
Scudo semirotondo inquartato, nel primo quarto un leone rampante riguardante, il secondo e il terzo quarto alla fascia..., nell'ultimo quarto un leone rampante; timbrato da elmo in maestà ornato di lambrecchini coronato da corona imperiale e con cimiero a leone rampante.
Note
Descrizione araldica da completare.
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
mutilo
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima