Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Cuneo in Paesi [Inventario n. 20] | Cuneo | Demonte | Fascicolo 1
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 1
Descrizione
Mazzo 6
Estremi
(1163, maggio 29 - 1284, settembre 22))
Numero
-
Testo
Investitura concessa dal Marchese Manfredo di Saluzzo ad Ardizzone di Roccasparavera del d.o Castello, e Luogo di Roccasparvera, Con remissione d'ogni caducità, in cui poteva essere incorso per non aver riconosciuto detto Marchese, tutto che richiesto delli 4. Kal. Giugno 1163. Donazione fatta dal Commune di Demonte al March.e Manfredo di Saluzzo de' forni di detto Luogo, colla Bannalità de medesimi delli 8. Kal. Ag.to 1225 Convenzione tra il Marchese Manfredo di Saluzzo, ed il Commune di Berzezio, per cui questo si è obbligato di pagare al detto Marchese L.6. reforziate annue, e di difenderlo, e di restituire à suoi Sudditi tutto ciò, che gli Uomini di detto Luogo avevano preso a quelli di detto Marchese, rimettendosi reciprocamente le offese delli 8. Mag.o 1228 Richiesta passata dalle Communità di Vinaj, e Demonte al Marchese Manfredo di Saluzzo, di permetter loro di riscattare il pegno, che teneva Guglielmo Faramia delli 7. Novembre 1240 (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 1
Descrizione
Mazzo 6
Estremi
(1163, maggio 29 - 1284, settembre 22))
Numero
-
Testo
Investitura concessa dal Marchese Manfredo di Saluzzo ad Ardizzone di Roccasparavera del d.o Castello, e Luogo di Roccasparvera, Con remissione d'ogni caducità, in cui poteva essere incorso per non aver riconosciuto detto Marchese, tutto che richiesto delli 4. Kal. Giugno 1163. Donazione fatta dal Commune di Demonte al March.e Manfredo di Saluzzo de' forni di detto Luogo, colla Bannalità de medesimi delli 8. Kal. Ag.to 1225 Convenzione tra il Marchese Manfredo di Saluzzo, ed il Commune di Berzezio, per cui questo si è obbligato di pagare al detto Marchese L.6. reforziate annue, e di difenderlo, e di restituire à suoi Sudditi tutto ciò, che gli Uomini di detto Luogo avevano preso a quelli di detto Marchese, rimettendosi reciprocamente le offese delli 8. Mag.o 1228 Richiesta passata dalle Communità di Vinaj, e Demonte al Marchese Manfredo di Saluzzo, di permetter loro di riscattare il pegno, che teneva Guglielmo Faramia delli 7. Novembre 1240 (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima