Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi di nuovo acquisto. Scritture riguardanti il contado e la provincia di Tortona [Inventario n. 51] | Tortonese | Mazzo 3 | Fascicolo 1. Arquata
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 1. Arquata
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1228, aprile 5)
Numero
-
Testo
Vedi per altri Titoli in Verbo Varinella. Precetto di Mudalberto Giudice Ambasciatore del Commune di Milano, di Volontà, e consenso di Rosonato Pozzobonello, anche Ambasciatore del detto Commune, e suo socio, al Podestà, ed Ambasciatori di genova, di pagare fra tutto il giorno seguente tutti Li Soldati d'Arquate, altrim.ti avrebbero fatto dai Tortonesi distruggere il detto Castello d'Arquate: Di più, che dovessero far spianare i Fossati, ed altre opere fatte in Capriata, in difetto si sarebbe ciò eseguito dagl'Alessandrini; Che i Tortonesi dovessero proccurare, che gli Vomini di Calorba dovessero ritornare ad abitare detto Luogo, od altrimenti, che quelli dovessero espellire dalla loro Giurisdizione, Con diversi altri Capi riguardanti i Marchesi Malaspina delli 8 Aprile 1228
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 1. Arquata
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1228, aprile 5)
Numero
-
Testo
Vedi per altri Titoli in Verbo Varinella. Precetto di Mudalberto Giudice Ambasciatore del Commune di Milano, di Volontà, e consenso di Rosonato Pozzobonello, anche Ambasciatore del detto Commune, e suo socio, al Podestà, ed Ambasciatori di genova, di pagare fra tutto il giorno seguente tutti Li Soldati d'Arquate, altrim.ti avrebbero fatto dai Tortonesi distruggere il detto Castello d'Arquate: Di più, che dovessero far spianare i Fossati, ed altre opere fatte in Capriata, in difetto si sarebbe ciò eseguito dagl'Alessandrini; Che i Tortonesi dovessero proccurare, che gli Vomini di Calorba dovessero ritornare ad abitare detto Luogo, od altrimenti, che quelli dovessero espellire dalla loro Giurisdizione, Con diversi altri Capi riguardanti i Marchesi Malaspina delli 8 Aprile 1228
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima