Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Sardegna. Materie feudali in Paesi [Inventario n. 61] | Sardegna materie feudali | Mazzo 19. Isola di S. Pietro | Fascicolo 26
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 26
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1755 - 1758)
Numero
-
Testo
Copia di Parere del Reg.te Niger sulla supplica presentata a nome della Popolazione di Carloforte 1° Per ottenere il Titolo di Città a quel Luogo. 2° Per avere un sovvenimento annuale in 500. ll. di Piemonte, per poter succombere alla manutenzione di 4. Religiosi, e due Madri Pie per le Scuole, e per l'educazione delle figlie. Con altro Parere del Senat.e Dani de' 15 Giugno 1758. sovra la domanda di d.a Popolazione della facoltà di esiggere la gabella del Vino sul piede di un soldo per ogni quartara per supplire alle sud.te spese, ed allo stipendio d'un Medico. 20. febbrajo. 1755
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 26
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1755 - 1758)
Numero
-
Testo
Copia di Parere del Reg.te Niger sulla supplica presentata a nome della Popolazione di Carloforte 1° Per ottenere il Titolo di Città a quel Luogo. 2° Per avere un sovvenimento annuale in 500. ll. di Piemonte, per poter succombere alla manutenzione di 4. Religiosi, e due Madri Pie per le Scuole, e per l'educazione delle figlie. Con altro Parere del Senat.e Dani de' 15 Giugno 1758. sovra la domanda di d.a Popolazione della facoltà di esiggere la gabella del Vino sul piede di un soldo per ogni quartara per supplire alle sud.te spese, ed allo stipendio d'un Medico. 20. febbrajo. 1755
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima