Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Materie ecclesiastiche per categorie [Inventario n. 79.1] | Categoria 1. Negoziazione colla Corte di Roma | Mazzo 1 | Fascicolo 2
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 2
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1586, settembre 15)
Numero
-
Testo
Istruzione al Sig.r D. Amedeo di Savoja per presentarsi al Papa Sisto V., e complimentarlo per la sua Elezione, e per chiedergli. I°. La Conferma degl'Indulti, e Privilegj Pontificj. 2°. L'Ampliazione del Vicariato Imperiale non comprendervi il Vescovo e Diocesi d'Asti, ed altri nominati nel Vicariato di Carlo V. 3°. La Conferma del Vicariato Papale per le Terre di Montafia, Tigliole, Cisterna, Ruato, e Maretto, ed ampliazione a tutti i luoghi della Diocesi d'Asti. 4°. La Deputazione di Vicarj Foranei, che conoscano in prima istanza in quelle parti de nostri Stati, che nello Spirituale dipendono da Vescovi Forastieri. 5°. La continuazione della prerogativa di custodire i Benefizj vacanti. 6°. La conferma della decima di Scudi 10/m annua stata concessa per i Paesi di là da Monti; Ed una nuova concessione d'altrettanta somma sovra gli Ecclesiastici de' Stati di quà da Monti. 7°. La Formazione dell'Uffizio, e Messa del SS. Sudario, ed Indulgenza per il giorno della Festa, e dell'Esposizione (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 2
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1586, settembre 15)
Numero
-
Testo
Istruzione al Sig.r D. Amedeo di Savoja per presentarsi al Papa Sisto V., e complimentarlo per la sua Elezione, e per chiedergli. I°. La Conferma degl'Indulti, e Privilegj Pontificj. 2°. L'Ampliazione del Vicariato Imperiale non comprendervi il Vescovo e Diocesi d'Asti, ed altri nominati nel Vicariato di Carlo V. 3°. La Conferma del Vicariato Papale per le Terre di Montafia, Tigliole, Cisterna, Ruato, e Maretto, ed ampliazione a tutti i luoghi della Diocesi d'Asti. 4°. La Deputazione di Vicarj Foranei, che conoscano in prima istanza in quelle parti de nostri Stati, che nello Spirituale dipendono da Vescovi Forastieri. 5°. La continuazione della prerogativa di custodire i Benefizj vacanti. 6°. La conferma della decima di Scudi 10/m annua stata concessa per i Paesi di là da Monti; Ed una nuova concessione d'altrettanta somma sovra gli Ecclesiastici de' Stati di quà da Monti. 7°. La Formazione dell'Uffizio, e Messa del SS. Sudario, ed Indulgenza per il giorno della Festa, e dell'Esposizione (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima