Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Materie ecclesiastiche per categorie [Inventario n. 79.1] | Categoria 1. Negoziazione colla Corte di Roma | Mazzo 1 | Fascicolo 5
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 5
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1633)
Numero
-
Testo
Istruzione mandata al Conte d'Aglié Ambasciatore del Duca Vittorio Amedeo presso la Corte di Roma ad effetto di procurare il richiamo del Nunzio Castra Cane Uomo torbido, ed inquieto rappresentando perciò a S. S. quattro fatti occorsi sulla Materia d'Immunità, e giurisdizione, co' quali si fa vedere la Condotta irregolare del Nunzio, e si giustifica quella de Ministri Regj. 1633. Il P.mo riguarda il procedimento del Senato contro Gio. Luiggi Majolo omicida nativo di S. Steffano, e l'impedimento, che frappone il Nunzio al Castigo di questo col pretesto della pretesa giurisdizione del Vescovo in quel luogo non ostante il possesso di S. A. R. di esercitar la Sovranità nel sud.o ed altri Castelli della Chiesa d'Asti. 2°. per l'Arresto fatto dolosamente dal Padre Inquisitore del Mondovi di due sbirri, e le parole sù di ciò avute con esso dal Padre Humoglio, che ne era Governatore. 3°. Per il supposto, che il Prefetto d'Ivrea abbia estorquita con male arte, dopo essersi finto Confessore, la confessione (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 5
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1633)
Numero
-
Testo
Istruzione mandata al Conte d'Aglié Ambasciatore del Duca Vittorio Amedeo presso la Corte di Roma ad effetto di procurare il richiamo del Nunzio Castra Cane Uomo torbido, ed inquieto rappresentando perciò a S. S. quattro fatti occorsi sulla Materia d'Immunità, e giurisdizione, co' quali si fa vedere la Condotta irregolare del Nunzio, e si giustifica quella de Ministri Regj. 1633. Il P.mo riguarda il procedimento del Senato contro Gio. Luiggi Majolo omicida nativo di S. Steffano, e l'impedimento, che frappone il Nunzio al Castigo di questo col pretesto della pretesa giurisdizione del Vescovo in quel luogo non ostante il possesso di S. A. R. di esercitar la Sovranità nel sud.o ed altri Castelli della Chiesa d'Asti. 2°. per l'Arresto fatto dolosamente dal Padre Inquisitore del Mondovi di due sbirri, e le parole sù di ciò avute con esso dal Padre Humoglio, che ne era Governatore. 3°. Per il supposto, che il Prefetto d'Ivrea abbia estorquita con male arte, dopo essersi finto Confessore, la confessione (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima