Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Principi del sangue in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 109] | Categoria II. Feudi appannaggiati | Centallo | Fascicolo 11
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 11
Descrizione
Mazzo 3
Estremi
(1762, marzo 20 - 1762, giugno 17)
Numero
-
Testo
Stabilimento d'annua Pensione di L. 2500; con successiva Donazione in proprietà fatta da S. A. S.ma il Sig.r Marchese di Susa Vittorio Amedeo di Savoja a favore della Dama Maria Lugrezia Maddalena Franchi figlia del fu Conte Gaspare Orazio Franchi di Pont, di varj mobili, ed effetti ivi specificati 20. Marzo 1762. Colla Minuta della Convenzione seguita colla predetta Dama li 17. Giugno d'esso anno; e Memorie riguardanti le pretensioni della medesima
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 11
Descrizione
Mazzo 3
Estremi
(1762, marzo 20 - 1762, giugno 17)
Numero
-
Testo
Stabilimento d'annua Pensione di L. 2500; con successiva Donazione in proprietà fatta da S. A. S.ma il Sig.r Marchese di Susa Vittorio Amedeo di Savoja a favore della Dama Maria Lugrezia Maddalena Franchi figlia del fu Conte Gaspare Orazio Franchi di Pont, di varj mobili, ed effetti ivi specificati 20. Marzo 1762. Colla Minuta della Convenzione seguita colla predetta Dama li 17. Giugno d'esso anno; e Memorie riguardanti le pretensioni della medesima
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima