Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi per A e B [Inventario n. 177.2] | Paesi per A e B: da Andorno a Azzano | Mazzo 32. Asti | Fascicolo 66
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 66
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1589, settembre 27)
Numero
-
Testo
Convenzione passata fra Simone e Gerolamo fratelli Passalaqua d'Asti, per cui il primo vende al secondo vari stabili, fra cui, con qualche eccezione, tutte le terre coltive e prative da lui possedute sulle fini d'Asti oltre il Tanaro al prezzo di scudi 87 e 1/2 per giornata; e per contro ne riceve in pagamento vari altri veri beni siti in Asti, fra cui alcune botteghe sulla piazza, un giardino ed edifici nel borgo di S. Marco ossia di S. Martino, una casa posta sotto la Parrocchia del Santo ove si esercisce l'osteria della Croce bianca, oltre l'obbligo, per parte del detto Gerolamo, del pagamento di vari debiti comuni. 27 sett.bre 1589
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 66
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1589, settembre 27)
Numero
-
Testo
Convenzione passata fra Simone e Gerolamo fratelli Passalaqua d'Asti, per cui il primo vende al secondo vari stabili, fra cui, con qualche eccezione, tutte le terre coltive e prative da lui possedute sulle fini d'Asti oltre il Tanaro al prezzo di scudi 87 e 1/2 per giornata; e per contro ne riceve in pagamento vari altri veri beni siti in Asti, fra cui alcune botteghe sulla piazza, un giardino ed edifici nel borgo di S. Marco ossia di S. Martino, una casa posta sotto la Parrocchia del Santo ove si esercisce l'osteria della Croce bianca, oltre l'obbligo, per parte del detto Gerolamo, del pagamento di vari debiti comuni. 27 sett.bre 1589
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima