Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Seborga in Paesi [Inventario n. 31.2] | Seborga  | Mazzo 14 | Fascicolo 48
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 48
Descrizione
Mazzo 14
Estremi
(1759, agosto 31 - 1759, settembre 17)
Numero
-
Testo
Verbale I.o formato nella levazione del Tipo Cantu, in cui dicesi che dopo travagliatosi nelle Regioni di Roccascura, Giand'Auda Africa, e Volpina, si giunse al Cian de' Previ confinante col Vallon delle Gombe dalla parte di Mezza Notte, ed in fondo d'essa siasi riconosciuta una strada nuova formato di recente. 31. ag.o 1759. Altro in cui si dice aver il Collonello Vinzoni Ingegnere della Repubblica fatto annottare nella sua Tavoletta le Vestiggie d'un Barracone distrutto due case, o cassinali distrutti verso il Vallone della Castagna, e che siasi travagliato nel Conio Premartino. 6. 7.bre d.o anno. Altro Verbale, in cui dicesi aver il Collonello Vinzone chiesta l'annotazione del Baracone distrutto nel Conio Sottano, ed altra casa distrutta. 10. 7.bre 1759. Altro in cui dicesi essersi dato principio al travaglio a Rocca scura, Fascia Piana, e Rocca di Fasciapiana, e Fascia Cattanea. essersi interrogato il console di Vallebuona intorno a Montenero (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 48
Descrizione
Mazzo 14
Estremi
(1759, agosto 31 - 1759, settembre 17)
Numero
-
Testo
Verbale I.o formato nella levazione del Tipo Cantu, in cui dicesi che dopo travagliatosi nelle Regioni di Roccascura, Giand'Auda Africa, e Volpina, si giunse al Cian de' Previ confinante col Vallon delle Gombe dalla parte di Mezza Notte, ed in fondo d'essa siasi riconosciuta una strada nuova formato di recente. 31. ag.o 1759. Altro in cui si dice aver il Collonello Vinzoni Ingegnere della Repubblica fatto annottare nella sua Tavoletta le Vestiggie d'un Barracone distrutto due case, o cassinali distrutti verso il Vallone della Castagna, e che siasi travagliato nel Conio Premartino. 6. 7.bre d.o anno. Altro Verbale, in cui dicesi aver il Collonello Vinzone chiesta l'annotazione del Baracone distrutto nel Conio Sottano, ed altra casa distrutta. 10. 7.bre 1759. Altro in cui dicesi essersi dato principio al travaglio a Rocca scura, Fascia Piana, e Rocca di Fasciapiana, e Fascia Cattanea. essersi interrogato il console di Vallebuona intorno a Montenero (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima