Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Monferrato Ducato in Paesi [Inventario n. 33.1] | Diplomi | Mazzo 3 | Fascicolo 2
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 2
Descrizione
Mazzo 3
Estremi
(1558, giugno 1)
Numero
-
Testo
INVEST.RA originale dell'Imp.re Ferdinando à favore di Margarita Paleologa, e di Guglielmo suo figlio Duchi di Mantova, e Marchesi di Monferrato di quel Marchesato per loro, e Loro Descendenti, Eredi, e successori Maschi legitimi, ed in mancanza d'essi per le Femine, talmente che Esse una, ò varie volte escluse, possino ancor essere admesse in Feudo nobile, antico, paterno, ed avito à forma delle Investiture antiche concesse à Loro Antenati, e Specialmente delle Terre, e Luoghi Seguenti Cioè Cremolino, Bergamasco, Castelnovo, Murbello, Cassinelle, Cessolle, Vaglio, Carentino, Cerretto, Cigliaro, Rocca Cigliaro, Balzola, Villanova, Incisa, Valmacca, Ticinetto, e Carpenetto vicino à Biansè, con suoi territorj, e Confini, come ancora de' Castelli, e Luoghi compresi nell'Investitura dell'Imperatore Carlo IV. Specialm.te sotto questa Generale Clausula: più tutte le Terre, e Luoghi, che si trovano dal Fiume Tanaro Sin'al Fiume d'Orba ed a Lido del Mare, i quali S.M. Cesarea dichiara essere li seguenti (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 2
Descrizione
Mazzo 3
Estremi
(1558, giugno 1)
Numero
-
Testo
INVEST.RA originale dell'Imp.re Ferdinando à favore di Margarita Paleologa, e di Guglielmo suo figlio Duchi di Mantova, e Marchesi di Monferrato di quel Marchesato per loro, e Loro Descendenti, Eredi, e successori Maschi legitimi, ed in mancanza d'essi per le Femine, talmente che Esse una, ò varie volte escluse, possino ancor essere admesse in Feudo nobile, antico, paterno, ed avito à forma delle Investiture antiche concesse à Loro Antenati, e Specialmente delle Terre, e Luoghi Seguenti Cioè Cremolino, Bergamasco, Castelnovo, Murbello, Cassinelle, Cessolle, Vaglio, Carentino, Cerretto, Cigliaro, Rocca Cigliaro, Balzola, Villanova, Incisa, Valmacca, Ticinetto, e Carpenetto vicino à Biansè, con suoi territorj, e Confini, come ancora de' Castelli, e Luoghi compresi nell'Investitura dell'Imperatore Carlo IV. Specialm.te sotto questa Generale Clausula: più tutte le Terre, e Luoghi, che si trovano dal Fiume Tanaro Sin'al Fiume d'Orba ed a Lido del Mare, i quali S.M. Cesarea dichiara essere li seguenti (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima