Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Monferrato Ducato in Paesi [Inventario n. 33.1] | Diplomi | Mazzo 3 | Fascicolo 6
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 6
Descrizione
Mazzo 3
Estremi
(1567, maggio 5)
Numero
-
Testo
DIPLOMA dell'Imperatore Massimigliano 2.o d'Investitura à favore del Marchese Guglielmo di Monferrato de' Luoghi di Cremolino, Bergamasco, Castelnovo, Morbello, Cassinelle, Cessolle, Vaglio, Carentino, Cerretto, Cigliano, Rocca, Balzola, Villanova, Incisa, Valmacca, Ticcinetto, Carpenetto, come anche de Luoghi compresi nell'Inves.re di Carlo IV., e Specialmente quelli, che vengono Sotto la Clausula Generale «Item omnes illas Coortes in desertis Locis constituentes à Flumine Tanagri usque ad Flumen Urbae, et Litus Maris», Quali dichiara essere li Seguenti, Cioè Altare, Millesimo, Dego, Carchere, Croce Ferrea, Calizano, Alensasco, Priasco, Grognardo con più De Luoghi di Dermont, e Valle di Stura, Vignolo, Dogliani, Marsaglia, Monbarcaro, San Benedetto, Camerana, Borgato, Bonvicino, Belvedere, Cissone, Rodino, Lequio, Marcenasco, Castelletto, Somano, Castiglione, Mulazano, e Farigliano, e generalmente di tutti gli Altri compresi nelle Investiture, e Diplomi ivi tenorisati (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 6
Descrizione
Mazzo 3
Estremi
(1567, maggio 5)
Numero
-
Testo
DIPLOMA dell'Imperatore Massimigliano 2.o d'Investitura à favore del Marchese Guglielmo di Monferrato de' Luoghi di Cremolino, Bergamasco, Castelnovo, Morbello, Cassinelle, Cessolle, Vaglio, Carentino, Cerretto, Cigliano, Rocca, Balzola, Villanova, Incisa, Valmacca, Ticcinetto, Carpenetto, come anche de Luoghi compresi nell'Inves.re di Carlo IV., e Specialmente quelli, che vengono Sotto la Clausula Generale «Item omnes illas Coortes in desertis Locis constituentes à Flumine Tanagri usque ad Flumen Urbae, et Litus Maris», Quali dichiara essere li Seguenti, Cioè Altare, Millesimo, Dego, Carchere, Croce Ferrea, Calizano, Alensasco, Priasco, Grognardo con più De Luoghi di Dermont, e Valle di Stura, Vignolo, Dogliani, Marsaglia, Monbarcaro, San Benedetto, Camerana, Borgato, Bonvicino, Belvedere, Cissone, Rodino, Lequio, Marcenasco, Castelletto, Somano, Castiglione, Mulazano, e Farigliano, e generalmente di tutti gli Altri compresi nelle Investiture, e Diplomi ivi tenorisati (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima