Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Monferrato Ducato in Paesi [Inventario n. 33.1] | Ducato del Monferrato | Mazzo 4 | Fascicolo 21
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 21
Descrizione
Mazzo 4
Estremi
(1372, giugno 17)
Numero
-
Testo
TRATTATO di Lega, e Confederaz.ne trà il Conte Amedeo di Savoja, ed Ottone 2.o Marchese di Monferrato, ed il Duca di Brunsvich Tutore di d.to Marchese per la difesa, ed offesa de loro risp.vi Nemici, e sotto L'osservanza de' Seguenti patti. P.mo Che detto Conte Sij tenuto assistere, e difendere à tutto Suo potere gli Stati di detto Marchese, Suoi Sudditi, et aderenti, il Vescovo d'Asti, il Marchese Tomaso Malaspina per gli Stati, che tiene non Semoventi dal Monferrato, Manfredo Busca, Li Marchesi di Ceva, ed Incisa contro Chichesia, alla riserva del Pontefice, L'Imperatore, Rè di Francia, suoi Fratelli, ed è converso. 2. Che sij detto Conte tenuto assistere il sudetto March.e nella ricuperazione delle Terre, e Luoghi Statigli nella presente Guerra occupati da Galleazzo Visconti di Milano. 3. Di non far pace, Tregua, od accordo colli nemici di detto Marchese Senza Saputa del medemo, et contra. (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 21
Descrizione
Mazzo 4
Estremi
(1372, giugno 17)
Numero
-
Testo
TRATTATO di Lega, e Confederaz.ne trà il Conte Amedeo di Savoja, ed Ottone 2.o Marchese di Monferrato, ed il Duca di Brunsvich Tutore di d.to Marchese per la difesa, ed offesa de loro risp.vi Nemici, e sotto L'osservanza de' Seguenti patti. P.mo Che detto Conte Sij tenuto assistere, e difendere à tutto Suo potere gli Stati di detto Marchese, Suoi Sudditi, et aderenti, il Vescovo d'Asti, il Marchese Tomaso Malaspina per gli Stati, che tiene non Semoventi dal Monferrato, Manfredo Busca, Li Marchesi di Ceva, ed Incisa contro Chichesia, alla riserva del Pontefice, L'Imperatore, Rè di Francia, suoi Fratelli, ed è converso. 2. Che sij detto Conte tenuto assistere il sudetto March.e nella ricuperazione delle Terre, e Luoghi Statigli nella presente Guerra occupati da Galleazzo Visconti di Milano. 3. Di non far pace, Tregua, od accordo colli nemici di detto Marchese Senza Saputa del medemo, et contra. (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima