Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Monferrato Ducato in Paesi [Inventario n. 33.1] | Ducato del Monferrato | Mazzo 4 | Fascicolo 24
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 24
Descrizione
Mazzo 4
Estremi
(1374, aprile 21)
Numero
-
Testo
Trattato d'accordo, e Convenzione trà il Conte Amedeo di Savoja, e Secondo Ottone Marchese di Monferrato per cui si sono terminate le differenze trà Essi insorte dipendentemente dall'inosservanza, e Contravenz.ne al Trattato di Lega, e Confederazione trà Essi Seguita Sotto li 17. Giugno 1372. nel modo Seg.te P.mo Che detto Marchese debba restituire, e dar il possesso al d.to Conte della Città di Chivazzo, e di tutti gli altri Castelli, e Luoghi Statigli dati in paga in vigor della Sudetta Lega, e de quali detto Conte n'era Stato Spogliato. 2. Che Sij tenuto detto Marchese far prestare la Fedeltà al detto Conte da tutti li Vassalli, Sindaci, e Communità de sud.ti Luoghi. 3. Che avuto da detto Conte il possesso de' sud.ti Luoghi, e Castelli, debbi rimettere al detto Marchese tutte le ingiurie, e Danni causatigli nel espulzione del Castellano di Chivasso. 4. Detto Conte rimette al Detto Marchese la somma si Fior.ni 40/m delli 200/m statigli dati in paga nella Sudetta Lega. (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 24
Descrizione
Mazzo 4
Estremi
(1374, aprile 21)
Numero
-
Testo
Trattato d'accordo, e Convenzione trà il Conte Amedeo di Savoja, e Secondo Ottone Marchese di Monferrato per cui si sono terminate le differenze trà Essi insorte dipendentemente dall'inosservanza, e Contravenz.ne al Trattato di Lega, e Confederazione trà Essi Seguita Sotto li 17. Giugno 1372. nel modo Seg.te P.mo Che detto Marchese debba restituire, e dar il possesso al d.to Conte della Città di Chivazzo, e di tutti gli altri Castelli, e Luoghi Statigli dati in paga in vigor della Sudetta Lega, e de quali detto Conte n'era Stato Spogliato. 2. Che Sij tenuto detto Marchese far prestare la Fedeltà al detto Conte da tutti li Vassalli, Sindaci, e Communità de sud.ti Luoghi. 3. Che avuto da detto Conte il possesso de' sud.ti Luoghi, e Castelli, debbi rimettere al detto Marchese tutte le ingiurie, e Danni causatigli nel espulzione del Castellano di Chivasso. 4. Detto Conte rimette al Detto Marchese la somma si Fior.ni 40/m delli 200/m statigli dati in paga nella Sudetta Lega. (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima