Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Monferrato Ducato in Paesi [Inventario n. 33.1] | Ducato del Monferrato | Mazzo 10 | Fascicolo 5
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 5
Descrizione
Mazzo 10
Estremi
(1399, febbraio 6 - 1399, febbraio 25)
Numero
-
Testo
RATIFICANZE N.o 24. del Marchese Teodoro di Monferrato della Sentenza arbitramentale proferta dal Duca Gioanni Galeazzo Visconti di Milano sotto li 30. Gennajo d.to Anno 1399. Sovra le differenze, che vertivano trà Esso Marchese, ed Amedeo di Savoja Principe d'Achaja loro aderenti, e Collegati, come anche de Seguenti Particolari come aderenti del detto Marchese Cioè. Enrico Scarampi Vescovo d'Acqui. Dama Argentina Ved.a di Bretagna de Marchesi di Ponzone Madre, e Come Congiunta persona di Antonia, e Marchisia Sue Figlie. Luchino del Ponte de' Marchesi del Carretto a suo nome Manfredo di Lui Patruo. Antonio Asinaro Tomaso Marchese Malaspina Giacomo Marchese Malaspina Giorgio de Marchesi di Ponzone, (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 5
Descrizione
Mazzo 10
Estremi
(1399, febbraio 6 - 1399, febbraio 25)
Numero
-
Testo
RATIFICANZE N.o 24. del Marchese Teodoro di Monferrato della Sentenza arbitramentale proferta dal Duca Gioanni Galeazzo Visconti di Milano sotto li 30. Gennajo d.to Anno 1399. Sovra le differenze, che vertivano trà Esso Marchese, ed Amedeo di Savoja Principe d'Achaja loro aderenti, e Collegati, come anche de Seguenti Particolari come aderenti del detto Marchese Cioè. Enrico Scarampi Vescovo d'Acqui. Dama Argentina Ved.a di Bretagna de Marchesi di Ponzone Madre, e Come Congiunta persona di Antonia, e Marchisia Sue Figlie. Luchino del Ponte de' Marchesi del Carretto a suo nome Manfredo di Lui Patruo. Antonio Asinaro Tomaso Marchese Malaspina Giacomo Marchese Malaspina Giorgio de Marchesi di Ponzone, (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima