Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Monferrato. Feudi in Paesi [Inventario n. 43.2] | Feudi per A e B | Mazzo 52 | Fascicolo 9. Nizza
Dettaglio

Denominazione
Fascicolo 9. Nizza
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1567, giugno 7 - 1570, dicembre 4)
Numero
-
Testo
LETTERA del Vicario di Nizza diretta al Sig.r Presidente di Casale, con la quale accompagna una Bolla del Pontefice Pio V. degli 8. Marzo 1566., che fu pubblicata ad istanza del Vescovo d'Acqui, con la quale obbliga tutti li Medici di avvertire gl'infermi di malattia grave di doversi confessare, sottopena in caso di contravvezione di esser privati della Dignità del Dottorato, e di essere dichiarati infami, e scomunicati. 4. Decembre 1570. ALTRE CENSURE del medesimo Pontefice inserte à piedi della Surriferita Bolla contro li Profanatori delle Chiese divine, Simoniaci, Bestemiatori, Viziosi contro natura, Questuanti nelle Chiese, Innosservanti delle Feste di Precetto, proibendo le opere servili, ed il negozio profano; E che siano levati dalle Chiese li Depositi, Tombe, e Casse, dovendosi i morti nelli monumenti sotto terra seppellire. 7. Giugno 1567. ALTRO ORDINE Pontificio riguardante quelli, che sono obbligati a recitare l'Uffizio Divino di nuovo ridotto all'antica, e primiera sua instituzione. (...)
Classificazione
-


Unità di conservazione associate
Mostra / Prenota mazzo stato estremi link
Info    52. Si
Seleziona le unità di conservazione cui sei interessato dalla lista superiore e effettua la Richiesta di prenotazione delle unità selezionate


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima