Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi di nuovo acquisto. Feudi affrancati del Principe Doria [Inventario n. 52] | Feudi affrancati del Principe Doria | Mazzo 2 | Fascicolo 1
Dettaglio

Denominazione
Fascicolo 1
Descrizione
Mazzo 2
Estremi
(1656, luglio 31 - 1691, dicembre 17)
Numero
-
Testo
Vendita fatta dalla Regia Camera di Milano per Filippo IV. Re di Spagna a favore della Principessa Violante Doria Madre, e Tutrice del principe Giò Andrea Doria Landi della suprema giurisdizione tanto nelle Cause civili che nelle Criminali con il Ius sanguinis, indipendenti dal Governatore, e Tribunali di Milano, ed in maniera di poter esercire la giustizia nel modo e forma che l'eserciscono i Feudatarj meramente Imperiali, salva la superiorità a S.M. Catt.ca, de' seguenti feudi esistenti nel Tortonese, e ne' Confini del Principato di Pavia, med.e il prezzo ivi sborzato di scudi 10500. da £ 6. imperiali cad., e sotto l'osservanza de'Patti, e riserve, e colle dichiaraz.ni ivi specificate.31.Luglio.1656. Nota de' Feudi Gremiasco, e sue Ville di Castagnola, Colombassi, Ronco, Solaro, Codevico, Meretta; S.Sebastiano, e sue Ville di Musigliano, Feletto, Pradelle, Strimiliano; Bagnara e sue Ville di Lingueglia, Ca' de' Mazzoni, Ca' di Ruffino, Ca' di Berletaro (...)
Classificazione
-


Unità di conservazione associate
Mostra / Prenota mazzo stato estremi link
Info    2. Si
Seleziona le unità di conservazione cui sei interessato dalla lista superiore e effettua la Richiesta di prenotazione delle unità selezionate


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima