Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia d'Asti in Paesi [Inventario n. 18] | Asti | Vigliano | Fascicolo 2
Dettaglio

Denominazione
Fascicolo 2
Descrizione
Mazzo 23
Estremi
(1566, giugno 21 - 1588, giugno 20, con riferimenti dal 1227)
Numero
-
Testo
SENTENZA del Presidente, e Giudici delle ultime Appellazioni del Contado d'Asti, e Marchesato di Ceva per il Duca Em.l Filiberto nella Causa di Giorgio De Monti, et la Comm.tà di Vigliano per il pagam.to de' carichi pretesi dovuti dal d.o Monti per j Beni dal med.o posseduti nel territorio di d.o Luogo da quali d.o Monte pretendeva esserne esente à tenor de' Privileggj ivi enonciati per quale è stato pronunciato non esser d.o De Monti tenuto al pagamento di d.i Carichi, assolvendolo dalle dimande di d.a Comm.tà alla qual Sentenza restano uniti li seguenti titoli. 21.Giugno 1566 PACE seguita trà Federico, Azone, e Bonifacio fù Ogero di Vigliano et il Comm.e d'Asti, con vendita à favore di d.o Commune d'ogni ragione à med.i spettante ne' Castelli, Luoghi, e giurid.ni di Vigliano, e Paruzono per il prezzo di L. 80. Astesi. 11.Marzo 1221 COMPROMESSO con Sentenza arbitramentale proferta sovra le differenze vertenti trà quelli della fameglia de Vigliano (...)
Classificazione
-


Unità di conservazione associate
Mostra / Prenota mazzo stato estremi link
Info    23. Si
Seleziona le unità di conservazione cui sei interessato dalla lista superiore e effettua la Richiesta di prenotazione delle unità selezionate


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima