Tutti gli archivi  
|   Seleziona per:    
Sedi:  Sezione Corte |
Sezioni Riunite    
Complessi di Fondi    
Temi    
Parole chiave    
Sei in ARCHIVI: Sezione Corte | Paesi | Monferrato | Doti dell'infanta Margherita
Visualizza le unità archivistiche assciate
Intestazione
Doti dell'infanta Margherita
Descrizione
Sono compresi atti relativi alle controversie insorte tra i Savoia ed i Gonzaga in relazione ai diritti dotali dell'infanta Margherita, figlia del Duca Carlo Emanuele I di Savoia, andata sposa nel 1608 a Francesco Gonzaga, figlio del Duca Vincenzo I. Dalla pretesa di tali pretesi diritti e di quelli di Maria, figlia dell'infanta, trassero origine, dopo la morte di Francesco nel 1612, le nuove rivendicazioni sabaude sul Monferrato e la temporanea occupazione del Ducato da parte di Carlo Emanuele I. Nella serie risultano pertanto inseriti, in copia, anche il contratto di matrimonio ed il testamento di Margherita, i cui originali vennero ordinati rispettivamente nel fondo MATERIE POLITICHE PER RAPPORTO ALLINTERNO-MATRIMONI; MATERIE POLITICHE PER RAPPORTO ALL' INTERNO-TESTAMENTI.
Una busta non risulta inventariata
Estremi cronologici
(1604 - 1719)
Estensioni cronologiche
-
Consistenza
14 bb. (13 bb. e 1 vol.)
Qualifica
-
Strumenti di ricerca associati
-
  
  
Nessun sottolivello per l'elemento corrente