Tutti gli archivi  
|   Seleziona per:    
Sedi:  Sezione Corte |
Sezioni Riunite    
Complessi di Fondi    
Temi    
Parole chiave    
Sei in ARCHIVI: Sezioni Riunite | Catasti | Catasto Rabbini
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Intestazione
Catasto Rabbini
Descrizione
Il catasto prende nome dal geometra Antonio Rabbini, posto da Cavour nel 1853 alla direzione generale del catasto presso il Ministero delle Finanze. Le operazioni di rilevamento, che per la prima volta danno a grande scala (1:500, 1:1000 e l:5000) una precisa rilevazione anche degli edifici, iniziano nel 1857 nella provincia di Torino e si estendono successivamente a quella di Novara, giungendo nel 1870 a completezza per i circondari di Torino, Pinerolo, Susa, Novara, Ossola e Pallanza. Il catasto Rabbini, pur non essendo stato mai attivato, costituisce la base del catasto dello stato unitario istituito con la legge n. 3682 del 10 marzo 1886. La documentazione prodotta nel corso delle operazioni catastali riflette solo la prima delle cinque fasi in cui esse avrebbero dovuto svolgersi: accertamento dei benifondi (misure particellari), determinazione della rendita netta (stima censuaria), controdeduzioni degli interessati, esazione della imposta, registrazione delle mutazioni di possesso.
Estremi cronologici
(1853 - 1870)
Estensioni cronologiche
-
Consistenza
114836 fogli e fascicoli
Qualifica
-
Strumenti di ricerca associati
-
 
Aggregazioni associate al record corrente
- Temi
- Territorio (cartografia storica-catasti)
- CatastiFiscalitàTasseTerritorio

Visualizza tutte le unità archivistiche
Sottolivelli dell'elemento corrente
data da | data a | sede | ||
---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
Circondario di Lomellina Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto Rabbini -> Circondario di Lomellina |   1858 |   1870 | Riunite |
![]() ![]() |
Circondario di Novara Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto Rabbini -> Circondario di Novara |   1853 |   1870 | Riunite |
![]() ![]() |
Circondario d'Ossola Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto Rabbini -> Circondario d'Ossola |   1853 |   1870 | Riunite |
![]() ![]() |
Circondario di Pallanza Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto Rabbini -> Circondario di Pallanza |   1853 |   1870 | Riunite |
![]() ![]() |
Circondario di Pinerolo Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto Rabbini -> Circondario di Pinerolo |   1858 |   1870 | Riunite |
![]() ![]() |
Circondario di Susa Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto Rabbini -> Circondario di Susa |   1858 |   1870 | Riunite |
![]() ![]() |
Circondario di Torino Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto Rabbini -> Circondario di Torino |   1857 |   1870 | Riunite |
![]() ![]() |
Circondario di Varallo Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto Rabbini -> Circondario di Varallo |   1853 |   1870 | Riunite |
![]() ![]() |
Archivio Rabbini: carte d'ufficio Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto Rabbini -> Archivio Rabbini: carte d'ufficio |   1702 |   1887 | Riunite |
![]() ![]() |
Mappe preparatorie, esercitazioni, fotografie Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto Rabbini -> Catasto Rabbini: mappe preparatorie, esercitazioni, fotografie |   1809 |   1899 | Riunite |
![]() ![]() |
Quaderni delle misurazioni con planimetro polare Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto Rabbini -> Quaderni delle misurazioni con planimetro polare |    |   0 | Riunite |