Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte | Principi del sangue in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 109] | Principi del Sangue diversi | Mazzo 1 | Fascicolo 5
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 5
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1254, febbraio 17)
Numero
-
Testo
Sentenza Arbitramentale proferta dall'Arcivescovo di Vienna, e Vescovi di Moriena, e Belley Arbitri eletti dal Conte Amedeo di Savoja nel suo ultimo Testamento per la terminazione delle differenze che vertivano tra Bonifacio figlio Pupillo del d.to Conte Amedeo, e Filippo Vescovo di Lione suo Zio, tanto per riguardo della 5.a parte del Contado di Savoja, che per gli altri Beni Lasciati dal Conte Tommaso comune Padre di d.o Vescovo, e Conte Amedeo, da Aymone, e Guglielmo Loro fratelli, Loro Madre, e Sorelle, e diverse Somme di Denari ivi specificate, A' quali pretenzioni opponevasi per parte del detto Pupillo, che d.o Conte Tomaso aveva fatto suo Test.to in cui aveva instituito suo Erede il d.o C.te Amedeo suo Padre, e figlio Primogenito nel d.o Contado di Savoja, alla riserva di ciò che da d.to Vescovo, e suoi fratelli si possedeva; E che d.o Contado, e nemeno il Ducato dovevano, dividersi, giusta la Legge dell'Imperatore Federico; e quand anche potessero dividersi (...)
Classificazione
-
Denominazione
Fascicolo 5
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1254, febbraio 17)
Numero
-
Testo
Sentenza Arbitramentale proferta dall'Arcivescovo di Vienna, e Vescovi di Moriena, e Belley Arbitri eletti dal Conte Amedeo di Savoja nel suo ultimo Testamento per la terminazione delle differenze che vertivano tra Bonifacio figlio Pupillo del d.to Conte Amedeo, e Filippo Vescovo di Lione suo Zio, tanto per riguardo della 5.a parte del Contado di Savoja, che per gli altri Beni Lasciati dal Conte Tommaso comune Padre di d.o Vescovo, e Conte Amedeo, da Aymone, e Guglielmo Loro fratelli, Loro Madre, e Sorelle, e diverse Somme di Denari ivi specificate, A' quali pretenzioni opponevasi per parte del detto Pupillo, che d.o Conte Tomaso aveva fatto suo Test.to in cui aveva instituito suo Erede il d.o C.te Amedeo suo Padre, e figlio Primogenito nel d.o Contado di Savoja, alla riserva di ciò che da d.to Vescovo, e suoi fratelli si possedeva; E che d.o Contado, e nemeno il Ducato dovevano, dividersi, giusta la Legge dell'Imperatore Federico; e quand anche potessero dividersi (...)
Classificazione
-
Nessun sottolivello per l'elemento corrente