Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Principi del sangue in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 109] | Principi del Sangue diversi | Mazzo 1
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1234, luglio 23 - 1287, novembre)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1234, luglio 23 - 1287, novembre)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Convenzione seguita tra il Conte Amedeo di Savoja, ed Aymone, e Pietro suoi fratelli sovra le differenze tra essi vertenti per riguardo all'Eredità Paterna, a mediazione di Guglielmo Eletto di Valenza, e Tommaso Loro fratelli, e Martino di Virieu, e Guglielmo Gratapaglia; Per cui hanno convenuto che la Valle d'Aosta dovesse spettare al sud.o Conte Amedeo, con promessa di difendere la Terra di d.to Aymone , Che spettasse a questo tutta la Terra che si ritrova da Monttjoux fino all'Arve, tanto Feudi, che dominj, da riconoscersi però in feudodal d.to Conte e con ciò, che dopo la di lui morte dovesse restar comune tanto al d.to Conte, che fratelli sud.ti, e per cautela di quanto sovra dovessero farsi giurare li Castellani per la sud.ta restituzione. Più, che d.to Conte fosse tenuto pagare al d.o Aimone £ 4/m Genovesi, e Sol. 25/m con passargli quitanza per altri Sol. 30/m; ed altri 25/m verso li Creditori del d.o Aymone, ed in caso d'inosservanza di quanto sovra fosse facoltativo al d.to Aymone (...)
  1
    Fascicolo 2
Donazione fatta dalla Contessa Margarita di Savoja Marchesa in Italia a favore di Tomaso suo figlio Conte di Fiandra, e d'Hainaut, di tutto ciò Le spettava nel Castello, e Mandamento di S.t Genis, e ciò col consenso del Conte Amedeo di Savoja suo figlio Primogenito, quale ha anche ceduto a d.to suo fratello ogni Dritto al med.o spettante sovra d.to Castello, con Investitura 4. Gennaro 1244
  2
    Fascicolo 3
Cession faite par Amé Comte de Savoie a Pierre de Savoie son frére en augmentation des Fiefs, qu'il tenoit de Lui, de tous les Droits, qui pouvoient Lui appartenir sur le Chateau Dentaisieu 3. Iuillet 1251
  3
    Fascicolo 4
Sentenza Arbitrariamentale proferta dall'Arci Ves.o di Vienna, e da' Vescovi di Morienna, e Belley Arbitri eletti dal Conte Amedeo di Savoja per la terminaz.e delle differenze, che sarebbero insorte tra Tomaso suo fratello, il Conte Bonifacio suo figlio pupillo, e Pietro di Savoja Zio di questo; nelle quali differenze detto Pietro di Savoja pretendeva la 5.a parte de' Beni, che erano del Conte Tomaso suo Padre, Aymone, e Guglielmo suoi fratelli, della di Lui Madre, e di due Sorelle morte ab intestato, colli frutti calcolati a 10./m Marche d'Argento con più 9./m Soldi Viennesi, co' quali aveva riscattato il Castello di Lognes; ed altri 3./m Soldi simili, co' quali aveva riscattato il Castello di S.t Rambert; E per contro se gli replicava aver d.o Conte Tomaso fatto suo Testamento, in cui aveva instituito Erede il Conte Amedeo suo Primogenito nel Contado di Savoja, alla riserva di ciò tenevano detto Pietro, e suoi fratelli; e che d.o Contado, nè il Ducato non si dovevano dividere (...)
  4
    Fascicolo 5
Sentenza Arbitramentale proferta dall'Arcivescovo di Vienna, e Vescovi di Moriena, e Belley Arbitri eletti dal Conte Amedeo di Savoja nel suo ultimo Testamento per la terminazione delle differenze che vertivano tra Bonifacio figlio Pupillo del d.to Conte Amedeo, e Filippo Vescovo di Lione suo Zio, tanto per riguardo della 5.a parte del Contado di Savoja, che per gli altri Beni Lasciati dal Conte Tommaso comune Padre di d.o Vescovo, e Conte Amedeo, da Aymone, e Guglielmo Loro fratelli, Loro Madre, e Sorelle, e diverse Somme di Denari ivi specificate, A' quali pretenzioni opponevasi per parte del detto Pupillo, che d.o Conte Tomaso aveva fatto suo Test.to in cui aveva instituito suo Erede il d.o C.te Amedeo suo Padre, e figlio Primogenito nel d.o Contado di Savoja, alla riserva di ciò che da d.to Vescovo, e suoi fratelli si possedeva; E che d.o Contado, e nemeno il Ducato dovevano, dividersi, giusta la Legge dell'Imperatore Federico; e quand anche potessero dividersi (...)
  5
    Fascicolo 6
Infeudazione fatta da Edmondo Re di Sicilia figlio d'Enrico Re d'Inghilterra a favore del Conte Tomaso di Savoja di Lui Zio del Principato di Capuoa, con tutte le sue dipendenze, da tenersi per esso in Feudo per Se, e suoi Eredi di qualsivoglia Sesso nella festa di S. Dionigio 1254
  6
    Fascicolo 7
Patenti del Conte Pietro di Savoja di confermaz.e ed approvazione della donazione fatta dalla Contessa di Lui Madre di tutti li suoi Beni a favore di Beatrice di Savoja Sorella del d.o C.te Pietro Contessa di Provenza nella quindena di Pasqua 1255
  7
    Fascicolo 8
Donazione fatta da Beatrice Vedova del Re Berengario Conte di Provenza a favore di Filip.o di Savoja Vescovo di Lione suo fratello di tutte le pretensioni, ragioni, nomi, ed azioni, che potessero alla madesima spettare nella successione de' suoi Padre, Madre, Fratelli, e Sorelle, e per qualsivoglia altro Titolo sovra il Contado di Savoja 25. Agosto 1263
  8
    Fascicolo 9
Donazione fatta dal Conte Pietro di Savoja a favore d'Amedeo, Tomaso, e Lodovico di Savoja suoi Nipoti di tutto ciò aveva in Inghilterra, e nella Terra di Sussesia, con tutto l'Onore dell'Acquila, alla riserva del Contado di Sichimund, e la Casa di Londra. Il Venerdi dopo la Festa di S. Gioanni 1268
  9
    Fascicolo 10
Donazione tra Vivi fatta da Cecilia Vedova del Conte Amedeo di Savoja a favore di Filippo Conte di Savoja, e di Borgogna di tutti li Dritti, e ragioni, che potessero alla medesima spettare per la morte di Bonifacio suo figlio sovra il Contado di Savoja, alla riserva delle Donazioni, concessioni, Legati, miglioramenti, e de' di Lei Dritti Dotali in 8bre 1268
  10
    Fascicolo 11
Dichiarazione di Filippo Conte di Savoja, e di Borgogna, di non essere sua intenzione, che la Donazione Vitalizia al medesimo fatta da Bonna Contessa di Vienna, e d'Albone Barona di Faussigni di Lui Nipote di tutti li Dritti alla medesima spettanti nel Contaddo di Savoja per la morte del Conte Pietro suo Padre, e fratello del detto Conte, abbia Luogo dopo la di Lui morte; ma che in tal caso d.a sua Nipote ritorni nelle sue primeve ragioni in Agosto 1272
  11
    Fascicolo 12
Rinuncia fatta da Eleonora figlia del Conte Tommaso di Savoja ad ogni ragione spettantegli nel Contado di Savoja, tanto per Successione, instituzione, sostituzione, che in qualsivoglia altro modo a favore di Tomaso, ed Amedeo suoi fratelli, attesa la Dote compettente da medesimi constituitagli, e pagatagli Il Giovedi nanti Pentecoste 1273
  12
    Fascicolo 13
Ratificafion de Louis Seig.r de Beaujeu de La renonciation faite par Eleonore de Savoie sa Femme en faveur de ses Freres de tous ses Droits Paternels sur Le Comte de Savoje Le Vendredi avant Pentecôtes 1273
  13
    Fascicolo 14
Patenti del Conte Filippo di Savoja d'elezione di Filippo di Savoja figlio del fu Tomaso suo Nipote in suo figlio addottivo, e Successore nel Contado di Savoja, in considerazione della promessa fattagli dall'Imp.e Rodolfo, di dargli in Moglie La di Lui Nipote Giuniore figlia del Conte d'Hausbourg Landgravio d'Alsazia suo figlio 11. Giugno 1282
  14
    Fascicolo 15
Donazione fatta da Beatrice figlia di Pietro Conte di Savoja Dama di Faussign a favore di Gioanni figlio d'Umberto Sig.re della Torre; e di Cologny di Lei Marito di tutto ciò potesse la med.a sperare, e pretendere nella successione tanto di d.to suo Padre, che d'Agnes di Faussign di Lei Madre In 7.mbre 1282
  15
    Fascicolo 16
Compromesso fatto da Amedeo, e Lodovico fra.lli di Savoja in capo della Regina Margarita di Francia per terminare le differenze tra essi vertenti per riguardo alla successione del C.te Filippo di Savoja, partaggio del Contado di Savoja, ed altri Beni dipendenti dalla d.a successione 22. Genn.o 1283
  16
    Fascicolo 17
Compromesso fatto dal Conte Amedeo di Savoja, e Lodovico di Savoja suo fratello nella persona di Roberto Duca di Borgogna per terminare amichevolmente le differenze, che tra essi vertivano riguardo alla successione del Conte Filippo di Savoja Loro Zio Paterno Il Lunedì avanti La Domenica delle Palme 1284
  17
    Fascicolo 18
Diploma dell'Imp.e Rodolfo di Commissione agli Abbati d'Haute Crête, et du lac Iura di portarsi a Fribourg in Suizza, per sentire li test.j, che verranno presentati da Beatrice Delfina di Vienna Contessa d'Albona Dama di Faussign sovra l'annullazione della pretesa donazione che Umberto Sig.re della Torre diceva essere stata fatta a Gio. di Lui figlio dalla med.a nell'anno 1282. di tutti i Dritti, e ragioni, che d.a Dama diceva avere nel Contado di Savoja per la morte del Conte Pietro di Savoja suo Padre, e di Agnes di Lei Madre Unitamente alla deposizione de' sud.ti Testimonj fatta in mani di detti Delegati in comprovazione di quanto sovra 7. Luglio 1284
  18
    Fascicolo 19
Sentenza Arbitramentale proferta dal Vesc.o d'Aosta Abbate di Savigni, ed altri ivi nominati sovra le differenze tra il Conte Amedeo di Savoja, e Lodovico di Savoja suo fratello per riguardo alla successione Paterna, e Materna, e delli furono Conti Filippo, e Pietro Loro Zij, per quale è stato pronunziato, che d.to Conte dovesse rimettere al d.o Lodovico suo fratello per esso, e suoi Eredi in perpetuo tutto ciò, che gli spettava nel Castello di Pierre Châtel, nel Paese di Vaud, e nè Castelli di Cless, Iverdun, Oudresin, Biolei, Moudon, Romont, Roule, Saillon, e Conteis, e tutti li feudi, omaggj, fedeltà de' Vassalli, ed altri Beni situati tra li fiumi d'Aubone, e Vivaisié, e da Romont inferiorm.te verso l'Allemagna, alla riserva di quelli, che non possono separarsi dal Contado di Savoja, e quelli del Contado di Gruiere, Châtel, e Cossonai; come anche una pensione annua di L. 400. Viennesi sovra li Pedagj di S. Morizio, e Villa nova di Chillon (...)
  19
    Fascicolo 20
Lettere di Lodovico di Savoja, per quali ordina ai Nobili, Cittadini, e Sudditi del Piemonte dal Moncenisio superiormente verso la Lomabardia, di prestare Omaggio al Conte Amedeo suo fratello, e di riconoscerlo per Loro Sovrano, stante la cessione a questo fatto di ogni Dritto di successione paterna, e materna. Altre del Conte Amedeo di Savoja, per quali ordina alli Nobili, Cittadini, e Sudditti del Paese di Vaud, di prestar Omaggio a Ludovico di Savoja di Lui fra.llo, stante la cessione fattagliene Il Martedì dopo la festa di S. Ilario 1285
  20
    Fascicolo 21
Cauzione prestata da Ludovico di Savoja nelle persone ivi nominate di non turbare, danneggiare, ne permettere, che venga fatta alcuna ostilità al C.te Amedeo di Savoja suo fratello, nè a suoi Sudditi per il tempo ivi stabilito p.mo 9.bre 1285
  21
    Fascicolo 22
Compromesso fatto dal Conte Amedeo di Savoja, e Lodovico Sig.e di Vaud suo fratello in capo di Percivallo di Lavagnia, Suddiacono, e Cappellano di S.S.tà, e Vicario Generale dell'Impero in Toscana, per terminare le differenze fra essi vertenti, per causa della successione ne' Beni Paterni, Materni, e del Loro Zio, e nel Contado di Savoja 27. Febbrajo 1286
  22
    Fascicolo 23
Rinunzia di Percivallo di Lavagnia Vicario G.le dell'Impero in Toscana all'autorità confertale d'arbitrare, e terminare le differenze, che vertivano tra il Conte Amedeo di Savoja, e Lodovico di Savoja suo fratello, per riguardo alla successione ne' Beni Paterni, e Materni, e del fu Filippo di Savoja Loro Zio 12. Marzo 1286
  23
    Fascicolo 24
Sentenza Arbitramentale proferta da Percivallo di Lavagnia Vicario Generale dell'Impero in Toscana Arbitro eletto per terminare le differenze, che vertivano tra il Conte Amedeo di Savoja, e Lodovico di Savoja suo fratello, per riguardo alla successione Paterna, e Materna, e del Conte Filippo di Savoja Loro Zio, per quale {stante l'inosservanza del d.o Lodovico al contenuto in altra Sentenza, per esso pronunziata} dichiara non esser detto Conto tenuto effettuare l'assegnazione portata dalla sud.ta Sentenza, ma solam.te ciò, che resta prescritto nel di Lui partaggio; rinunciando d.o Arbitro all'autorità confertagli dal compromesso per essi fatto nella di Lui Persona 21. Marzo 1286
  24
    Fascicolo 25
Intimazione fatta dal Vicario G.le del Piemonte pel Conte Amedeo di Savoja a Castellani, Nobili ed Ambassadori, del Piemonte, Val di Susa, Torino, e Moncalieri congregati sotto il Luogo di Giaveno degli ordini di Ludovico di Savoja, e Guja Vedova di Tomaso di Savoja dell'Anno 1285. ivi tenorizzati, per quali d.o Lodovico in seguito della cessione per esso fatta al d.o Conte Amedeo, ordina a tutti li suoi Vassalli, e Sudditi delle Terre del Piemonte dal Moncenisio verso la Lombardia superiormente, di riconoscere d.o Conte Amedeo per Loro Sovrano, e di prestargli la fedeltà, ed Omaggio, e d.ta Guja ordinava a suoi Vicarj Gen.ali del Piemonte, Torino, Moncalieri, Carignano, Vigone, Villafranca, Cavour, Mirandolo, Perosa, Pinerolo, Cumiana, Cavoretto, Frossasco, e Collegno, Comunità, Vassalli, e Sudditi di detti Luoghi, e tutti gli altri della parte del Piem.te spettante a Filippo, Pietro, Amedeo e Guglielmo suoi figliuoli di riconoscere d.to Conte Amedeo Loro Patruo nella qualità (...)
  25
    Fascicolo 26.1
Dichiarazione di Percivale di Lavagna sovra la nullità della Sentenza arbitramentale da esso proferta nelle differenze, che vertivano tra il Conte Amedeo di Savoja, e Lodovico di Lui fratello, per eser stato rivocato il Compromesso nel med.mo fatto. Il Venerdì avanti la Festa di S. Michele 1287
  26
    Fascicolo 26.2
Colla rinuncia fatta dal medesimo al compromesso, che avea accettato per la decisione di detta differenza 29. ottobre 1287
  27
    Fascicolo 27
Sentenza Arbitramentale proferta da Percivallo di Lavagna Vicario Imperiale in Toscana sovra le differenze nuovamente insorte tra il Conte Amedeo di Savoja, e Ludovico Sig.e di Vaud suo fratello, per quale { in esecuzione d'altra Sentenza già al Med.o proferta } ha arbitrato, che d.o Conte Amedeo sii tenuto assegnare al d.o Lodovico suo fratello in soddisfazione delle L. 1500. Viennesi di reddito annuo al med.o aggiudicate Li Castelli, Terre, Luoghi, Giurisdizioni, e dipendenze di Montenz in Chablais, Evian, Feterne, Aleçon, e Thonon nel Genevese, Torre di Viviac nel Paese di Vaud, Bourget in Savoja presso il Lac, oltre la Terra, e Dominio, che possedeva alla Novalesa la Contessa di Provenza Loro Madre, e che rinunzii ad ogni Dritto, che potesse tretendere sovra il Bugei, e Veromei, a condizione, che detto Lodovico debba riconoscere tutto quanto sovra in aumento de' Feudi, che già riconosceva dal d.to Conte, e gli presti fedeltà, ed Omaggio In 7.bre 1287
  28
    Fascicolo 28
Compromesso fatto dal Conte Amedeo di Savoja, e Beatrice figlia di Pietro Conte di Savoja Baron ddi Faussigni in capo di Edoardo Re d'Inghilterra per terminare le differenze, che tra essi vertivano per certi Castelli feudi, e Beni da detta Dama pretesi dell'Eredità di detto suo Padre, e Madre 9.bre 1287
  29


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima