Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte | Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] | Città e provincia di Mondovì | Ormea | Fascicolo 1
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 1
Descrizione
Mazzo 23
Estremi
(1571)
Numero
-
Testo
INQUISIZIONE formata dal Fiscale D'Ormea tanto a nome di S.A. come Marchese di Ceva, che del Conte Garcilasco, come Padrone D'Ormea contro L'Università della Pieve, e molti Particolari della medema, e suo Distretto ivi descritti in Rottolo per attentati fatti nelle Viozene. Del 1571.
DETTE Informazioni principiano li 16. Agosto 1571. sono esaminati varj Testimonj, come anche interogati, e repetiti più dettenuti, La maggior parte Pievesi, e Sudditi della Republica di Genova.
ED il Fisco compillando le sue prove per quanto concerne L'Interesse civile della Causa hà provato colla deposizione, rispettive risposte, e repetizioni sudette quanto Infra.
1.o Che la Decima sia sempre stata solita pagarsi al Conte D'Ormea de' frutti escresciuti in Viozena.
2.o Che detto Conte è Padrone di detta Viozena.
3.o Che vi mandi il suo Gastaldo per amministrar la Giustizia.
4° Che siassi condotto il sale per d.a Vozena della Briga in Ormea senza contradizione (...)
Classificazione
-
Denominazione
Fascicolo 1
Descrizione
Mazzo 23
Estremi
(1571)
Numero
-
Testo
INQUISIZIONE formata dal Fiscale D'Ormea tanto a nome di S.A. come Marchese di Ceva, che del Conte Garcilasco, come Padrone D'Ormea contro L'Università della Pieve, e molti Particolari della medema, e suo Distretto ivi descritti in Rottolo per attentati fatti nelle Viozene. Del 1571.
DETTE Informazioni principiano li 16. Agosto 1571. sono esaminati varj Testimonj, come anche interogati, e repetiti più dettenuti, La maggior parte Pievesi, e Sudditi della Republica di Genova.
ED il Fisco compillando le sue prove per quanto concerne L'Interesse civile della Causa hà provato colla deposizione, rispettive risposte, e repetizioni sudette quanto Infra.
1.o Che la Decima sia sempre stata solita pagarsi al Conte D'Ormea de' frutti escresciuti in Viozena.
2.o Che detto Conte è Padrone di detta Viozena.
3.o Che vi mandi il suo Gastaldo per amministrar la Giustizia.
4° Che siassi condotto il sale per d.a Vozena della Briga in Ormea senza contradizione (...)
Classificazione
-
Nessun sottolivello per l'elemento corrente