Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti li confini con Genova in Paesi [Inventario n. 64] | Confini con Genova | Loano col Genovesato | Fascicolo 16
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 16
Descrizione
Mazzo 10
Estremi
(1315, settembre 5 - 1526, gennaio 23)
Numero
-
Testo
Convenzione seguita tra Conrado Doria Sig.re di Loano à suo nome, e del Commune di d.o Luogo; ed Enrico Del Carretto Sig.e di Bardinetto à suo nome, e del Commune di detto Luogo, sopra le differenze, che fra essi vertivano in riguardo al Bandimento de' Tenimenti denominati del fatico, o sia Piano fetto; Per cui si è stabilita la forma, e determinato il tempo di d.o Bandim.to, ed il modo, che dovevano usare del pascolamento delle rispettive loro bestie ne' sud.i Tenim.ti e per l'estenzione ivi specificata delli 5 7mbre 1315. Colle Ratificanze di Sinibaldo Fiesco Sig.e di Loano, e di Gioanni Enrico, Pirro, e Gio. Bartolomeo fratelli Del Carretto del fu' Antonio Sig.r di detto Luogo di Bardinetto à loro nome, e delle rispettive sud.e Comunità, e della Convenzione come sovra seguita delli 22. e 23. Gennaro 1526
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 16
Descrizione
Mazzo 10
Estremi
(1315, settembre 5 - 1526, gennaio 23)
Numero
-
Testo
Convenzione seguita tra Conrado Doria Sig.re di Loano à suo nome, e del Commune di d.o Luogo; ed Enrico Del Carretto Sig.e di Bardinetto à suo nome, e del Commune di detto Luogo, sopra le differenze, che fra essi vertivano in riguardo al Bandimento de' Tenimenti denominati del fatico, o sia Piano fetto; Per cui si è stabilita la forma, e determinato il tempo di d.o Bandim.to, ed il modo, che dovevano usare del pascolamento delle rispettive loro bestie ne' sud.i Tenim.ti e per l'estenzione ivi specificata delli 5 7mbre 1315. Colle Ratificanze di Sinibaldo Fiesco Sig.e di Loano, e di Gioanni Enrico, Pirro, e Gio. Bartolomeo fratelli Del Carretto del fu' Antonio Sig.r di detto Luogo di Bardinetto à loro nome, e delle rispettive sud.e Comunità, e della Convenzione come sovra seguita delli 22. e 23. Gennaro 1526
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima