Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti li confini con Genova in Paesi [Inventario n. 64] | Confini con Genova | Loano col Genovesato | Fascicolo 18
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 18
Descrizione
Mazzo 10
Estremi
(1317, maggio 6)
Numero
-
Testo
Precetto fatto per parte del Vescovo d'Albenga Manuel al Frate Pogano già Abbate del Monastero di S. Pietro di Varatella, con ordine d'andare à stare nella Casa, che il Monastero possede in Tojrano, ed ivi osservando le Convenzioni fatte fra esso, e Li Monaci di detto Monistero, contentarsi delle L. 16 di Genova assignateli per sua sussistenza, E non più impadronirsi, come ha fatto, delle robbe del Monistero sotto pena di Scommunica, con proibizione di più molestare gli altri Monaci, od altrimenti danneggiare il Monistero delli 6. Maggio 1317
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 18
Descrizione
Mazzo 10
Estremi
(1317, maggio 6)
Numero
-
Testo
Precetto fatto per parte del Vescovo d'Albenga Manuel al Frate Pogano già Abbate del Monastero di S. Pietro di Varatella, con ordine d'andare à stare nella Casa, che il Monastero possede in Tojrano, ed ivi osservando le Convenzioni fatte fra esso, e Li Monaci di detto Monistero, contentarsi delle L. 16 di Genova assignateli per sua sussistenza, E non più impadronirsi, come ha fatto, delle robbe del Monistero sotto pena di Scommunica, con proibizione di più molestare gli altri Monaci, od altrimenti danneggiare il Monistero delli 6. Maggio 1317
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima