Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Lettera di salvacondotto spedita da Ferdinando III imperatore al cardinale Maurizio di Savoia a favore di Ottavio Bolognesio
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Tutele, reggenze e luogotenenze generali
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Tutele, reggenze e luogotenenze generali
Data cronica
11/2/1639
Data topica
-
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
Vienna
Annuncio
-
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
3
Numero fascicolo
-
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Ferdinando III imperatore
Datazione
1639
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso
mm 62 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
FERDINANDUS * III * D(ei) * G(ratia) * EL(ectus) * RO(manorum) * I[MP(erator) * S]E(mper) * AUG(ustus) * GERM(aniae) * HUNG(ariae) * BOHEM(iae) * (et) C(etera) * REX * ARCHID(ux) * AUST(riae) * DUX * BUR(gundiae) * (et) C(etera) * CO(mes) * TYR(olii) * (et) C(etera) *
Figura
Scudo a targa inquartato, al 1° di Ungheria antica, al 2° di Boemia, al 3° partito d'Austria e di Borgogna antica, al 4° controinquartato di Castiglia e Léon; circondato dal collare del Toson d'oro, sormontato da una corona ornata da cinque fioroni e quattro perle e accollato all'aquila bicipite diademata, sormontata in mezzo alle due teste dalla corona imperiale
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-