Dati in caricamento. Attendere...
Salta al contenuto
SEZIONE CORTE Piazza Castello, 209 | SEZIONI RIUNITE Via Piave, 21
|
as-to@cultura.gov.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Accedi
Cerca per:
Chi siamo
L’Istituto
Le sedi
Patrimonio UNESCO
Organigramma
Amici di ASTo
Amministrazione trasparente
Contatti
La storia
La storia dell’Archivio
Il museo dell’Archivio
La biblioteca dell’Archivio
Web archiving
AttivitÃ
Digitalizzazioni
Restauro
Pubblicazioni
Sale studio
Sedi e regole d’accesso
Sala di studio virtuale
Modulistica
Patrimonio
Ricerca
Percorsi tra le carte
Guide tematiche
Storie d’archivio
Un documento racconta
Glossario di archivistica
Strumenti
Progetti
Didattica
Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica
Aggiornamento professionale
L’Archivio per le scuole
Area riservata
Avvisi
News ed eventi
News
Eventi
Ricerca
Sigilli
Home
/
Naviga il patrimonio
/
Progetti
/
Sigilli
Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Cerimoniale -> Corti diverse
Torna alla lista principale
Num.
Documento
Data cronica
Immagini digitalizzate
s.n.
Clement Cotterel, cerimoniere del re d'Inghilterra Giorgio II, conferma alla Repubblica di Genova il cerimoniale accordato nel 1662 da Carlo II.
1727, novembre 19
s. n.
Estratto del decreto del consiglio dell'Ordine dei Cavalieri di Malta emanato in seguito ad un incidente diplomatico cioè la mancata visita dell'ambascitore dell'Ordine all'abate Doria ambasciatore del Re di Sicilia Vittorio Amedeo II alla corte di Madrid.
1718 maggio 4
s. n.
Copia di lettera autenticata dal Gran Maestro di Malta Raimondo de Perellos e Rocafull del re di Polonia Giovanni III Sobieski che il 14 aprile 1679 scrive al Gran Maestro di Malta Nicola Cottonerio circa il trattamento che deve essere riservato a detto re nella corrispondenza.
1713 ottobre 29
s. n.
Copia di lettera autenticata dal Gran Maestro di Malta Raimondo de Perellos e Rocafull dell'imperatore Leopoldo I che il 20 gennaio 1691 scrive al Gran Maestro di Malta Adriano de Vignacourt circa il trattamento che deve essere riservato a detto imperatore nella corrispondenza.
1713 novembre 29
Torna in cima