Tutti i Soggetti Produttori
  |   Seleziona per:    
Enti   
Famiglie   
Persone   
Soggetto produttore
Nome
Consolato di Torino
Sede
Torino
Area geografica
-
Note storiche
Venne istituito il 15 novembre 1876 con il "Memoriale a capi dei mercanti e negozianti di Torino" e le relative risposte della reggente Giovanna Maria Battista Savoia Nemours. Svolgeva un ruolo di sovrintendenza al governo economico delle arti aventi relazione con il commercio e di giurisdizione su coloro che tali arti esercitavano. La giurisdizione del consolato si riferiva dapprima ai soli territori sui quali si esercitava in precedenza la competenza del conservatore predetto; veniva quindi estesa a tutte le province piemontesi. Soppresso il 4 novembre 1801 in base alle "Regole generali sopra l'amministrazione della giustizia e sopra l'organizzazione dei tribunali nel Piemonte", ma continuò a svolgere le sue funzioni sino all'istituzione avvenuta l'anno successivo, di un tribunale di commercio di Torino.
Note generali
-
Estremi cronologici
(1676 - 1801)
Elementi associati
Sezioni Riunite -> Tribunali -> Torino -> Consolato di commercio di Torino |