Biblioteca Antica
Pirro Ligorio, Delle Antichità, Vol.07 Libb.IIII e V: Enciclopedia del mondo antico (D-E)
Anno
-
Estremi cronologici
(1569-1580)
Quantit�
1 vol.
Autore
Pirro Ligorio
Luogo
-
Editore
-
Tipo di risorsa
Testo manoscritto
Note Storiche
Libro IIII dell'antichità di Pyrrho Ligorio patrizio neapolitano, e cittadino romano, dove si narra d'alcuni luoghi, e città più degni di memoria. Libro V dell'antichità di Pyrrho Ligorio patrizio neapoliano, e cittadino romano, nel quale si tratta delle città, e di tutti i luoghi più illustri degni di memoria, come de' monti, de' mari, di fonti, e di fiumi, e de suoi abitatori, e dii, e degli suoi episcopi protettori d'essi
Vol. VII: Comprendendosi in questo volume le due lettere D, E. In questo volume contengosi pure pochissimi disegni di Sarcofagi, Lapidi, e medaglie; più un disegno di un basso rilievo rappresentante Giove, e Giunone, ed un altro Disegno del'Equuleo, sorta di patibolo, con cui tormentavasi dai Tiranni i primitivi Cristiani
Vol. VII: Comprendendosi in questo volume le due lettere D, E. In questo volume contengosi pure pochissimi disegni di Sarcofagi, Lapidi, e medaglie; più un disegno di un basso rilievo rappresentante Giove, e Giunone, ed un altro Disegno del'Equuleo, sorta di patibolo, con cui tormentavasi dai Tiranni i primitivi Cristiani
Segnatura
J.a.III.9