Dati in caricamento. Attendere...

Archivi

  

Tutti gli archivi   |   Seleziona per:     Sedi:  Sezione Corte |  Sezioni Riunite     Complessi di Fondi     Temi     Parole chiave    
Parole chiave

Sei in ARCHIVI: Sezioni Riunite  | Archivi di famiglie e persone | Sandretti Matteo | Comitato di Liberazione Nazionale regionale piemontese
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]


Intestazione
Comitato di Liberazione Nazionale regionale piemontese
Descrizione
Il Comitato di Liberazione Nazionale regionale piemontese, formato dal Partito Comunista, dal Partito d'Azione, dal Partito Liberale, dal Partito Socialista, dalla Democrazia Cristiana, si costituisce nel settembre 1943 a Torino e opera fino al 30 aprile 1946. L'Ufficio Stralcio del Comitato di Liberazione Nazionale regionale piemontese, attivo fin dai giorni della Liberazione, cesserà il 30 aprile 1947 fatto salvo l'espletamento delle pratiche in corso che si protrae oltre quella data
Estremi cronologici
(1943 - 1948)
Estensioni cronologiche
con docc. fino al 1956
Consistenza
7 mazzi
Qualifica
-



Sottolivelli dell'elemento corrente
data da data a sede
    Segretariato
Sezioni Riunite -> Archivi di famiglie e persone -> Sandretti Matteo -> Comitato di Liberazione Nazionale regionale piemontese -> Segretariato
  1944   1946 Riunite
    Attività insurrezionale
Sezioni Riunite -> Archivi di famiglie e persone -> Sandretti Matteo -> Comitato di Liberazione Nazionale regionale piemontese -> Attività insurrezionale
  1944   1945 Riunite
    Rapporti tra i partiti
Sezioni Riunite -> Archivi di famiglie e persone -> Sandretti Matteo -> Comitato di Liberazione Nazionale regionale piemontese -> Rapporti tra i partiti
  1945   1946 Riunite
    Rapporti con movimenti
Sezioni Riunite -> Archivi di famiglie e persone -> Sandretti Matteo -> Comitato di Liberazione Nazionale regionale piemontese -> Rapporti con movimenti
  1945   1947 Riunite
    Rapporti con il Governo di Roma
Sezioni Riunite -> Archivi di famiglie e persone -> Sandretti Matteo -> Comitato di Liberazione Nazionale regionale piemontese -> Rapporti con il Governo di Roma
  1944   1947 Riunite
    Rapporti con Questura e Prefettura di Torino
Sezioni Riunite -> Archivi di famiglie e persone -> Sandretti Matteo -> Comitato di Liberazione Nazionale regionale piemontese -> Rapporti con Questura e Prefettura di Torino
  1946   1947 Riunite
    Centro P
Sezioni Riunite -> Archivi di famiglie e persone -> Sandretti Matteo -> Comitato di Liberazione Nazionale regionale piemontese -> Centro P
  1945   1945 Riunite
    CLN periferici e di base
Sezioni Riunite -> Archivi di famiglie e persone -> Sandretti Matteo -> Comitato di Liberazione Nazionale regionale piemontese -> CLN periferici e di base
  1944   1947 Riunite
    Ufficio Ispettori regionali
Sezioni Riunite -> Archivi di famiglie e persone -> Sandretti Matteo -> Comitato di Liberazione Nazionale regionale piemontese -> Ufficio Ispettori regionali
  1945   1946 Riunite
    Ufficio Storico
Sezioni Riunite -> Archivi di famiglie e persone -> Sandretti Matteo -> Comitato di Liberazione Nazionale regionale piemontese -> Ufficio Storico
  1945   1948 Riunite
    Repubblica Sociale Italiana, documenti sequestrati
Sezioni Riunite -> Archivi di famiglie e persone -> Sandretti Matteo -> Comitato di Liberazione Nazionale regionale piemontese -> Repubblica Sociale Italiana, documenti sequestrati
  1943   1945 Riunite


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima