Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi di nuovo acquisto. Scritture riguardanti le acque [Inventario n. 50] | Fiume Agogna | Mazzo 3
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 3
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1598 - 1639)
Numero
-
Testo
Mazzo 3
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 3
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1598 - 1639)
Numero
-
Testo
Mazzo 3
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Atti seguiti nanti il Magistrato Straordinario di Milano nella causa di Notificazione contro La Comunità di Palestro prettesa posseditrice senza Titolo, ne' Privilegio Legitimo dell'Acqua del fiume Gogna, o sii Sesia, della quale si serviva per l'irrigazione de' suoi beni, come altresi del Dazio del Porto sopra detto fiume del 1598 in 1603
  1
    Fascicolo 2
Atti di visita fatti da Clemente Arsago Delegato dal Magistrato Straordinario di Milano, della Roggia di Mortara, che si estrae dal fiume Agogna in contrad.io delle Comunità di Mortara, S. Giorgio, ed Ottobiano Lumellina delli 18 Agosto 1599
  2
    Fascicolo 3
Atti tra il Prevosto di S. Albino di Mortara, e La Comunità di detto Luogo prettend.te di crescere il fitto solito delle Acque, che adacquano li beni di detta Prevostura del 1600
  3
    Fascicolo 4
Facoltà accordata dal Conte Antonio Beccaria feudatario d'Ollevano, à favore del Collegio de' Gesuiti di Brera, e della Comunità di Lumello di costrurre una Chiusa sovra il fiume Agogna nel Territorio di Ollevano, affine di derivare una Roggia, e quella condurre nelle fini dei Territorj di Galliavola, e Lomello delli 22. Marzo 1604
  4
    Fascicolo 5
Atti seguiti nanti il Capitano di Giustizia di Milano nella causa di Sereno Confalonerio, ed il Conte Guido Langosco per certe Acque, state dal detto Confalonero concesse al sudetto Conte Langosco, della di lui Roggia, che estraeva dal fiume Agogna del 1608
  5
    Fascicolo 6
Convenzione tra gl'Ufficiali della Congregazione del Sagro Monte di Pietà di Novara, ed Alessandro Porro, e Nicola, e fratelli Migly, per forma della quale hanno questi rinunciato alla detta Congregazione a tutte le ragioni spettantegli sopra l'acqua, che si estrae dal fiume Gogna, mediante La Chiusa esistente sovra il Territorio di Borgo Lavezzaro, ove si dice al Guado dell'Asino, e specialmente la metà di tutte dette acque sino al Territorio di Nicorvo per L'adacquam.to de' Beni ivi specificati, in correspettività di quelle, che detto Monte di Pietà aveva acquistato dalla Comunità di Robbio, sotto L'osservanza delle condiz.ni ivi espresse. 20 febbrajo 1609
  6
    Fascicolo 7
Atti seguiti nanti il Magistrato Straordinario di Milano nella causa del Regio Fisco, contro il Conte Gioanni Antonio Beccaria, li Padri del Collegio de' Gesuiti di Brera, il Commune di Lomello, Li fratelli, Sorelle Grumelli, ed altri utenti delle acque provenienti dal fiume Agogna, ed inservienti à Territorj di Lumello, Galliavola, Campalestro, ed Ollevano del 1609 in 1639
  7
    Fascicolo 8
Atti seguiti nanti il Magistrato Straordinario di Milano nella causa della Comunità di Cergnago, contro le Monache di S. Cassano di Mortara, sovra la prettenzione dalla sudetta Comunità eccitata di far concorrere dette Monache nelle spese fatte dalla sud.ta Comunità per la costruzione d'un Ponte sovra L'Albogna, e per la purgazione di quella Roggia del 1612
  8
    Fascicolo 9
Grida del Magistrato Straordinario di Milano ottenuta dalla Comunità di Mortara proibitiva a qualsivoglia persona di passare sopra la Chiusa esistente sul fiume Agogna vicino al Luogo di Nicorvo, per cui s'introduce L'acqua in servizio de' Molini, e beni esistenti nel Territorio della sudetta Comunità, come altresi di esportare Palli esistenti sovra la med.a Chiusa delli 10. xmbre 1615
  9
    Fascicolo 10
Sentenza del Magistrato Straordinario di Milano nella causa di Notificazione, contro la Città di Novara, ed altri utenti delle Acque de' fiumi Agogna, Strona, e Terdobbio prettesi possessori di dette Acque senza Titolo, e per non aver pagato le annate, per forma della quale furono i medesimi assolti dalle dimande del Notificante, e del Regio fisco delli 10. xmbre 1616
  10
    Fascicolo 11
Atti seguiti nanti il Magistrato Straordinario di Milano nella causa di Giacomo Arsagho di Rivalta contro il Marchese Isimbaldo pretend.ti d'impedire d.o Arsagho d'estrarre acqua dal fiume Agogna à termini della Concessione per esso ottenuta del 1616 in 1628
  11


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima