Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi di nuovo acquisto. Scritture riguardanti il contado e la provincia di Tortona [Inventario n. 51] | Tortonese | Mazzo 7. Cassan Spinola
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 7. Cassan Spinola
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1678, marzo 21 - 1741, luglio 18)
Numero
-
Testo
Cassan Spinola
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 7. Cassan Spinola
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1678, marzo 21 - 1741, luglio 18)
Numero
-
Testo
Cassan Spinola
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Certificati de'Segretarj di Stato in comprovazione, che Bartolomeo Spinola non aveva prestato alcun giuramento di fedeltà per le sue porzioni di Cassan Spinola in esecuzione della Grida delli 31 maggio 1666. 21. Marzo; 8. e 13. Agosto 1678
  1
    Fascicolo 2
Sentenza del Magistrato straordinario nella causa del Regio Fisco di Milano contro il Cav.re Biaggio, e Giuseppe fratelli Spinola, e Prospero Spinola per la successione della porzione del feudo di Cassan Spinol stata appresa d'ordine della Regia Camera per la morte di Francesco Maria Spinola senza Discendenti Maschj, per cui si è mandato rilasciare detta porzione alli detti Spinola come prossimiori Agnati del deffunto. 23 9bre 1678. Cogl'atti di possesso, ed altri susseguiti per l'esecuzione di detta sentenza
  2
    Fascicolo 3
Giuramento di fedeltà prestato a Carlo II. Re di Spagna, come Duca di Milano da Sigismondo Spinola, a nome anche di Tiberio, Orazio, e Francesco maria suoi fratelli per la porzione del Feudo di Cassan Spinola pervenutagli per la morte di carlo lorenzo Spinola senza Discendenti Maschj. 2. 7bre 1681
  3
    Fascicolo 4
Procura del Barone Lazaro fù Francesco Antonio Spinola per agire in tutte le di lui cause. 29. Maggio 1685
  4
    Fascicolo 5
Atti d'appreensione fatta dalla Regia Camera di Milano di porzioni del feudo di cassano spinola per lA Morte del March.e Biaggio spinola Confeudatario di detto Luogo senza Discen.ti Maschj 18.Febrajo 1688. Colle informazioni prese sulla qualità di d.to Feudo
  5
    Fascicolo 6
Giuramento di fedeltà prestato da Prospero Spinola in seguito al rilascio fattogli dal Magistrato della porzione del Feudo di Cassan Spinola, e ragioni al medesimo annesse, che furono apprese per la morte del Marchese Biaggio Spinola senza Discendenti Maschj al Re di Spagna come Duca di Milano. 5 Maggio 1688
  6
    Fascicolo 7
Sentenza del Magistrato straord.o di Milano nella Causa d'appreenzione fatta a nome della Regia Camera della porzione del Feudo di Cassan Spinola pretesa dal Regio Fisco devoluta per la morte di Biaggio senza Discendenti Maschj, contro Prospero Spinola pretendente la successione della medesima come Agnato feudale, per forma della quale si è mandato quella rilasciare a favore di detto Prospero, salve le ragioni del Marchese Pirro Imperiale Lercari per la pretesa allodialità da proporsi in altro Giudizio. 28 Maggio 1688
  7
    Fascicolo 8
Atto di possesso dato d'ordine del magistrato straordinario al Marchese Prospero Spinola della porzione del feudo di cassan Spinola, che era stata appresa dalla regia Spinola in esecuzione della Sentenza a suo favore, profferta dal detto Magistrato sotto li 28. Maggio detto anno.16. 7bre 1688. Colle opposizioni fatte non solo dalla Communità, ma anche dal Marchese Pirro Imperiale Lercari pretend.ti che li beni fossero allodiali. State unite agl'atti del 1688. in 1691. Descritti al N.o seguente
  8
    Fascicolo 9
Atti seguiti nanti il Magistrato straord.o di Milano nella Causa d'apreensione fatta d'ordine della Regia Camera delle porzioni de'Feudi, e beni di Cassan Spinola, che erano delli furono Biaggio, e Prospero Spinola, in odio de' Marchesi Pirro Imperiale Lercari pretendente il rilascio de'beni allodiali lasciati dal detto Marchese Biaggio, come altresi in odio della Marchesa Anna Maria Spinola Imperiale Lercari pretendente pure il rilascio de'beni, Fitti Livellarj, ed alcuni Censi pure lasciati dal sudetto Marchese Biaggio; E del Marchese Bartolomeo Spinola pretendente la Successione delle porzioni del detto Feudo state comesopra apprese per titolo d'agnazione feudale. 1688 in 1691. Con tre Sentenze, una delli 31. genn.o 1691., per cui si sono mandate rilasciare al detto Bartolomeo Spinola le porzioni di detto feudo. La 2.a delli 14. febraro detto anno, per cui si è mandato reintegrare il predetto Marchese Pirro Imperiale Lercari ne' beni, de' quali nel fideicommisso ingiunto dal Marchese Claudio Spinola (...)
  9
    Fascicolo 10
Atti d'appreensione con informazioni tolte in occasione dell'Atto di possesso preso a nome della Regia Camera di Milano della porzione del Feudo di Cassan Spinola per la morte di Prospero Spinola senza Discendenti Maschj 1690
  10
    Fascicolo 11
Fede del giuramento di fedeltà prestato da bartolomeo Spinola al re di Spagna come Duca di Milano per alcune porzioni del Feudo di cassan Spinola pervenutegli per la morte di Prospero Spinola. 6 Febrajo 1691
  11
    Fascicolo 12
Atti seguiti nanti il Magistrato straordinario nella Causa di Gaspare Spinola contro il reverendo bartolomeo Spinola per riguardo all'allodilaità, o feudalità di certi beni situati nelle fini di Cassan Spinola 1695 - 1697
  12
    Fascicolo 13
Sentenza del Magistrato straordinario nella Causa del regio Fisco contro l'Abbate Bartolomeo Spinola per la caducità della porzione del feudo di Cassan Spinola, che detto Abbate possedeva a motivo di non aver questo prestato a debito tempo il giuramento di fedeltà; per forma della quale fù detto Abbate assolto dalle dimande del detto Fisco. 4. xmbre 1697
  13
    Fascicolo 14
Fede del Giuramento di fedeltà prestato da Sigismondo, e Bartolomeo Spinola a Filippo V. Re di Spagna come Duca di Milano per il feudo di Cassano. 28. 7bre1701
  14
    Fascicolo 15
Atti e Scritture attinenti alla questione eccitatasi nanti il Magistrato straord.o di Milano trà Sigismondo, ed altri Confeudatarj di Cassan Spinola, ed il Pedaggiere di Serravalle di Scrivia per riguardo all'esazione del Pedaggio, che detti Feudatarj pretendevano essere in possesso di riscuotere sino alla Torre di S. Bar.meo, inclusivamente preteso Territorio di detto Luogo di Cassan Spinola, e sopra la Barca essistente sul Fiume Scrivia a dirimpetto del sud.to Luogo, e per contro il detto Pedaggiere pretendeva esiggere il Pedaggio di Serravalle in detto Luogo di S. Bartolomeo. 1702 in 1704
  15
    Fascicolo 16
Memoriale di Bartolomeo Spinola Confeudatario di Cassano Spinola Tortonese, ad effetto di far inibire alla Communità di detto Luogo di far fabricare alcun forno in pregiudizio di quello de'Confeudatarj: con il contro memoriale della Communità pretendente d'esser in libertà di fabricarne. 1712. Col Voto del Fisco, ed altre Scritture attinenti alla detta questione
  16
    Fascicolo 17
Atti seguiti nanti il Magistrato straord.o di Milano nella Causa d'apreensione fatta a nome della Regia Camera di tre parti del feudo di Cassan Spinola per la morte di D. Bartolomeo Spinola senza Discendenti Maschj, pretese dal Regio Fisco devolute contro Sigismondo Spinola pretendente sucedere in esse. 1717. Con sentenza delli 18. Agosto detto anno a favore di detto Sigismondo
  17
    Fascicolo 18
Atto di possesso preso da Sigismondo Spinola fù Marco Aureglio di tre porzioni delle quattro del Feudo, Beni, e Redditi di Cassano Spinola, che vivendo teneva, e possedeva Bartolomeo Spinola morto senza Discendenti Maschj, stategli aggiudicate per Sentenza del Magistrato Straordinario dei 18. sudetto Agosto ivi annessa. Colle Informazioni prese dal Delegato della Regia Camera della quantità, e qualità de'beni, Dazj, ed altri Redditi annessi alle dette porzioni. 30 Agosto 1717
  18
    Fascicolo 19
Parere del Procuratore generale Maistre sovra il Raccorso del Marchese Gianotto Spinola di Cassano pella conservazione de'suoi Privileggj, nel qual conchiude. I°. Che in ragione non spetta, ne può spettare al detto Vassallo, ed alla Communità di Cassano alcuna Franchiggia, sia per i Carrichi, sia per le Gabelle per mancanza di titoli giusti, e legitimi, e per esser il loro possesso qualunque siasi ingiusto, abusivo, ed illegittimo. 2°. E ch'ove per non far novità si voglia lasciar loro l'istessa franchiggia, che già di fatto possedono, e pella cui continuazone suplica il detto Vassallo S. M., non altrimenti ciò facciasi, se non con bolla da spedirsi in avvenire dal Preposto delle Gabelle, e non più dal detto Vassallo, a cui non spetta. 21. Giugno 1738
  19
    Fascicolo 20
Rappresentanza del Sig.r Procuratore Generale sulla dimanda del Sig.e Marchese Spinola, perche sia continuata alli suoi Sudditi di Cassano Spinola la franchiggia d'ogni diritto per le robbe che da quale Luogo si estraono, o in esso s'introducono dal Genovesato per uso de'Particolari, medianti le fedi del medesimo Marchese. 30 Agosto 1738
  20
    Fascicolo 21
Parere dell'Avvocato fiscale generale Bruno sulle rimostranze dell'Avvocato Fiscale di Tortona in seguito alle doglianze del Feudatario di Cassan Spinola per una perquisizione fatta dagli Fanti della Curia di Tortona a Giuseppe Campattro suo Agente, come indiziato di contravenz.ne alla Regia Grida per porto d'Armi, ed un Processo formato dal Commissario della Caccia contro li Servienti di detto luogo di Cassan Spinola per contravenzione alle Gride della caccia. 18 luglio 1741
  21


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima