Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Arcivescovadi e vescovadi in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 80] | Vescovado di Vercelli | Mazzo 2
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 2
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1675 - 1770, gennaio 22)
Numero
-
Testo
Mazzo 2
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 2
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1675 - 1770, gennaio 22)
Numero
-
Testo
Mazzo 2
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Informazioni prese d'ordine di Mad.ma Reale Maria Gioanna Battista dal Cavaliere, e Commendatore Panealbo dello Stato Spirituale della Città e Diocesi di Vercelli 1675
  1
    Fascicolo 2
Relazione del Trattato seguito trà Monsig.r Ripa Vescovo di Vercelli, e l'Abbate Lanteri per la rassegnazione di quel Vescovado mediante penzione. 18. 7bre 1690
  2
    Fascicolo 3
Bolla del Papa Innocenzo XI. di colazione del Vescovado di Vercelli a favore di Monsig.r Giuseppe Maria Orsini Canonico Regolare della Congregazione Latteranense. 24. Marzo 1691
  3
    Fascicolo 4
Atti di riduzione alle mani Regie del Vescovato di Vercelli vacato per la morte di Monsig.r Orsini per schizzo
  4
    Fascicolo 5
Relazione di quello si è risoluto nelle Sessioni delli 29. Luglio, e 18. Agosto 1702. circa il sequestro de' Frutti del Vescovado di Vercelli, e riparazioni della Chiesa di S.t Eusebio, edificj, e Beni di detto Vescovato, con due Lettere del Conte Bolgaro al Conte Fezia delli 22. Luglio, e 14. Agosto 1702 sopra li stessi fatti. Con una relazione de' procedimenti de' Ministri di S.A.R., e mottivi di quelli, affinchè s'effettuassero dette riparazioni. 1702
  5
    Fascicolo 6
Manifesto della Camera contro il monitorio del Collettore de' Spoglj, riguardo all'Ecconomica amministrazione de' frutti, e Redditi del Vescovado vacante di Vercelli. 25. 7bre 1714
  6
    Fascicolo 7
Memoria riguardante la Nomina fatta da S.A.R. dell'Abbate di Chezerj al Vescovado di Vercelli, contestata dalla S. Sede, per l'illegittimità del medesimo
  7
    Fascicolo 8
Memoria del Padre Presset sull'intelligenza d'una Lettera del Papa Gio. VIII. a Luiggi il grosso in proposito della richiesta del detto Pontefice passatali per la nomina al Vescovado di Vercelli, da cui ne inferiva esser detto Vescovado di Regio Patronato
  8
    Fascicolo 9
Lettera del Marchese D'Ormea a Monsig.r Accoramboni, con cui dichiara, che venendo Monsig.r Malpassuti, nominato al Vescovado di Vercelli, dispensato da S.S di portarsi in Roma pell'esame, ciò non sarà in avvenire per far stato, ma s'attribuirà a mera grazia. 29. Luglio 1727
  9
    Fascicolo 10
Stato de' Redditi Sinodali, e Cattedratici della Mensa Episcopale di Vercelli
  10
    Fascicolo 11
Giuramento di fedeltà prestata a S.M. dal Vescovo di Vercelli Gerolamo Malpassuto. 25. 9bre 1727
  11
    Fascicolo 12
Lettera del Vescovo di Vercelli al P.mo Presid.te della Camera Zoppi, acciò venghino pagate le spese fatte attorno quel Vescovado, e Cassine con denari de' Vacanti. 13. Gennajo 1728
  12
    Fascicolo 13
Lettera dell'Auditore Ponte a M.r Platzaert con memoria, o sia ricavo fatto dalli Archivj di Camera delle Pensioni fissate sovra la Mensa di Vercelli. 2. Marzo 1729
  13
    Fascicolo 14
Giuramento di fedeltà prestato dal Decano Coppier, come Procuratore del Cardinale Ferrero Vescovo di Vercelli. 11. marzo 1730
  14
    Fascicolo 15
Arbitramento provisionale fatto dal Conte Riccardi sulle differenze della giuridiz.ne spirituale sul tenimento dell'Apertole vertita frà il Cardinale Ferrero come Vescovo di Vercelli, ed il Vescovo di Casale Carovadossi 1731. in 1733. Con Lettere di detti Prelati, e diverse memorie sù quel Soggetto
  15
    Fascicolo 16
Lettere e Progetto di Monsig.r Solaro Vescovo di Vercelli di vendere parte de' beni spettanti al detto Vescovado del valore di L. 7000, e convertirne il prezzo nell'acquisto d'una Casa di Campagna nel Luogo di Cavaglià per cambiamento d'aria in ogni evento. 1746 in 1751
  16
    Fascicolo 17
Stato delle Città, Terre, e Luoghi dipendenti dalla Diocesi di Vercelli
  17
    Fascicolo 18
Ricorso del Marchese Malpassuti Montiglio, e delli Conte, e Cavaliere Solari di Villanuova Solara, in cui implorano la Regia approvazione del Contratto di Vendita fatta dal d.o Marchese fotto li 4. Xmbre 1759 quivi unito a favore de' pred.i Conte, e Cavaliere di varj Tenimenti di Beni ivi descritti, e coerenziati semoventi dal diretto dominio della Mensa Vescovile di Vercelli, e situati nelli Territorj di Ronsecco, e Stroppiana. 1759 Stata d.a Vendita approvata per R.e Patenti delli 21. Xmbre detto anno
  18
    Fascicolo 19
Stato, o sia Ristretto della Spesa fattasi tanto dal Vescovo di Vercelli, che da quel Capitolo per l'ultimazione della fabbrica della Chiesa Cattedrale di S.t Eusebio, e per la formazione dell'Atrio della medesima 1768
  19
    Fascicolo 20
Mandamento del Vescovo di Vercelli ai Beneficiati di quella Diocesi pel pagamento d'un sussidio Caritativo a quella mensa 22. Gennajo 1770
  20


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima