Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi in genere per province [Inventario n. 175] | Paesi in genere | Mazzo 15
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 15
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1834 - 1836)
Numero
-
Testo
Mazzo 15
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 15
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1834 - 1836)
Numero
-
Testo
Mazzo 15
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
DISPENSA dalla qualità di Notaio a favore di Romanelli e Piccini (cc. 12) 1834
  1
    Fascicolo 2
OSSERVAZIONI del Medico Scanagalli sull'Amministrazione Comunale (cc. 24) 1834
  2
    Fascicolo 3
CONFERME in officio di alcuni Consiglieri nei Comuni di Borgaro-Torinese, Candiolo, Mathi, S. Gillio, Campello, Arona (cc. 12) 1834
  3
    Fascicolo 4
CARTIGNANO e TORRE S. GIORGIO NOMINE dei Sindaci di Cartignano e torre S. Giorgio (cc. 10) 1834
  4
    Fascicolo 5
NOMINE e conferme di alcuni Sindaci nelle Prov. di Genova, Savona, Levante (cc. 26) 1834
  5
    Fascicolo 6
RINNOVAMENTO dei Sindaci di 2^ Serie della Provincia di Chiavari e conferma del Sindaco di Camasco, Prov. di Valsesia (cc. 38) 1834
  6
    Fascicolo 7
NOMINA dei Sindaci di Villafranca (Nizza Marittima) e di Villanova d'Asti (cc. 20) 1834
  7
    Fascicolo 8
DISPENSA dalla qualità notariale in favore di Massa, Pianta e Rumiano, proposti a Segretari Comunali (cc. 8) 1834
  8
    Fascicolo 9
CIRCOLARE sulle spese straordinarie (cc. 6) 1834
  9
    Fascicolo 10
DISPENSA dalla qualità di Notaio a favore di André, Révil, Lebole, Tamiotti e Scrivano (cc. 22) 1834
  10
    Fascicolo 11
DISPENSA dalla qualità notariale a favore di Giovanni Fontana e Filippo Guala (cc. 4) 1834
  11
    Fascicolo 12
DISPENSA dalla qualità notariale in favore di Gio. Battista Cassone e di Beniamino Gey (cc. 12) 1834
  12
    Fascicolo 13
PROPOSTA del V. Intendente dell'Hopital di estendere a tutte le provincie in generale le disposizioni del Regolamento d'Ornato (cc. 2) 1834
  13
    Fascicolo 14
OSSERVAZIONI del Ministero di Finanze sulle proposte di spese straordinarie delle Prov. d'Acqui, Alessandria, Bobbio, Chiablese, Chiavari, Ivrea, Saluzzo, Savoia propria e Susa (cc. 11) 1834
  14
    Fascicolo 15
PIANI Regolatori delle Città (cc. 2) 1834
  15
    Fascicolo 16
SPESE straordinarie dei Comuni delle Provincie di Albenga, Asti, Cuneo, Genevese, Levante, Pallanza, Ossola, Pinerolo, Savona, Valsesia e Vercelli (cc. 28) 1834
  16
    Fascicolo 17
QUESITI dell'Intendente Generale di Genova sui diritti dovuti ai Cadastrari (cc. 2) 1834
  17
    Fascicolo 18
SPESE straordinarie dei Comuni delle Provincie di Alba, Alta Savoia, Aosta, Biella, Carouge, Lomellina, Mondov ed Oneglia per il 1835 (cc. 26) 1834
  18
    Fascicolo 19
SPESE straordinarie per le Provincie di Genova, Nizza, Tortona, Moriana, Faucigny, Novi, Tarantasia, Torino (cc. 36) 1834
  19
    Fascicolo 20
COMMENTO di Viancini Andrea sull'amministrazione dei pubblici (cc. 16) 1834
  20
    Fascicolo 21
MIOGLIA, MALVICINO, GIUSVALA, PARETO (ACQUI PROV.); SASSELLO (SAVONA PROV.) DEVASTAZIONE dei boschi del tenimento della Deiva nel Comune di Mioglia da parte di abitanti di Sassello (cc. 20) 1834-1835
  21
    Fascicolo 22
LETTERE del Conte Petitti al Ministero Interni, datate 30 maggio e 27 luglio 1828, rimesse al C.te di Pralormo (cc. 5) 17 giugno 1835
  22
    Fascicolo 23
NOMINA dei Sindaci di 1^ serie nelle Città di Thonon e Crescentino (Vercelli) (cc. 10) 1835
  23
    Fascicolo 24
DISPENSA dalla qualità di Notaio a favore di Tommaso Garrone e di Francesco Marietta (cc. 5) 1835
  24
    Fascicolo 25
INCANTI per le Comunità. INDEBITA ROGAZIONE di atti da parte del Segretario dell'Ufficio d'Intendenza di Vercelli (cc. 18 + 1 fasc. a stampa di pp. 8) 1835
  25
    Fascicolo 26
QUESTIONE intorno all'asseverazione con giuramento delle deliberazioni relative alle proposizioni dei consiglieri (cc. 11) 1835
  26
    Fascicolo 27
DISPENSA dalla qualità di Notaio a favore di Basletta Luigi e Scaparro Francesco (cc. 5) 1835
  27
    Fascicolo 28
DISPENSA dalla qualità di notaio a favore di arrano, Giani e Rajmondi (cc. 5) 1835
  28
    Fascicolo 29
RINNOVAMENTO dei titoli di credito delle Comunità verso i particolari della V. Intendenza di San Remo (cc. 8) 1835
  29
    Fascicolo 30
DISPENSA dalla qualità notarile a favore di Gio. Angelo Gatta e Carlo Chiecchio (cc. 3) 1835
  30
    Fascicolo 31
ELEZIONE del Sindaco di S. Fruttuoso e della Città di Chiavari (cc. 14) 1835
  31
    Fascicolo 32
DISPENSA dalla qualità di Notaio a favore di Gio. Bernardo Eynaudi e Pietro Marcello Cornaglia, Segretari Comunali (cc. 2) 1835
  32
    Fascicolo 33
SPESE straordinarie per il 1836 (cc. 7) 1835
  33
    Fascicolo 34
REGIE PATENTI, con le quali S.M. provvede ad una nuova circoscrizione territoriale (1 fasc. a stampa di cc. 6) 10 dicembre 1836
  34
    Fascicolo 35
DISPENSA dalla qualità di Notaio a favore di Ardizio, Berardengo e Bonini (cc. 16) 1836
  35
    Fascicolo 36
RICHIESTA della Segreteria Interni affinché siano accordati con minor facilità i permessi di appellare dalle sentenze proferite dalle Delegazioni per le cause di Ornato (cc. 2) 1836
  36
    Fascicolo 37
CAGLIARI e SASSARI GIUBILAZIONI e nomine per le cariche di R. Vicario di Cagliari e Sassari (cc. 16) 1836
  37
    Fascicolo 38
QUESITO se per gli impieghi di Segretari Comunali sia necessaria la qualità di notaio esercente (cc. 3) 1836
  38
    Fascicolo 39
ESORTAZIONI agli Intendenti di Aosta, Novara, Ossola, Pallanza in ordine ad oggetti di servizio comunale, in seguito al rapporto del Sig. Conte Pettiti (cc. 33) 1836
  39
    Fascicolo 40
CAMBIÒ e ALLUVIONI DI CAMBIÒ (PROVINCIE di LOMELLINA e di ALESSANDRIA)PROPOSTA della Segreteria Interni di una Delegazione per definizione delle vertenze tra le Comunità di Cambiò ed Alluvioni di Cambiò (cc. 9) 1836
  40
    Fascicolo 41
PERSONALE dei Castellani (cc. 287) 1836
  41
    Fascicolo 42
QUESITO dell'Intendente di Alba circa il deliberamento dei Dazi Comunali (cc. 4) 1836
  42


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima