Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi per A e B [Inventario n. 177.8] | Paesi per A e B: da Castelnuovo Calcea a Ciriè | Mazzo 48. Ceva | Fascicolo 1
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 1
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1298, novembre 26 - 1298, dicembre 12)
Numero
-
Testo
Sentenza arbitrale pronunciata da Enrico Pelletta e da Roffino Alfieri, cittadini d'Asti, nelle liti vertenti tra: Nano, m.se di Ceva, Giorgio e Guglielmo suoi figli, Leone sig.re di Miroaldo, m.se di Ceva, i vassalli e gli uomini di detti Nano e Leone da una parte; e il m.se Guglielmo, i suoi figli Giuseppe, Aimerico, Manuello; i fratelli Leone, Giovanni, Oberto, e Franceschino de Scagnello; e i vassalli e gli uomini dei predetti Guglielmo et figli, e dei fratelli Scagnello, dall'altra parte. sabato, 20 dicembre 1298 Detta sentenza è preceduta dall'atto con cui si addivenne, tra dette parti contendenti, a compromesso per la nomina di detti arbitri compositori, in data 26.XI.1298
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 1
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1298, novembre 26 - 1298, dicembre 12)
Numero
-
Testo
Sentenza arbitrale pronunciata da Enrico Pelletta e da Roffino Alfieri, cittadini d'Asti, nelle liti vertenti tra: Nano, m.se di Ceva, Giorgio e Guglielmo suoi figli, Leone sig.re di Miroaldo, m.se di Ceva, i vassalli e gli uomini di detti Nano e Leone da una parte; e il m.se Guglielmo, i suoi figli Giuseppe, Aimerico, Manuello; i fratelli Leone, Giovanni, Oberto, e Franceschino de Scagnello; e i vassalli e gli uomini dei predetti Guglielmo et figli, e dei fratelli Scagnello, dall'altra parte. sabato, 20 dicembre 1298 Detta sentenza è preceduta dall'atto con cui si addivenne, tra dette parti contendenti, a compromesso per la nomina di detti arbitri compositori, in data 26.XI.1298
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima