Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi per A e B [Inventario n. 177.10] | Paesi per A e B: da Fabrica a Fucecchio | Mazzo 7
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 7
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1323, luglio 2 - 1858)
Numero
-
Testo
Fonni; Fontainemore; Fontanellato; Fontaneto (Vercelli); Fontaneto (Novara); Fontanigorda; Fontanile; Fontano
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 7
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1323, luglio 2 - 1858)
Numero
-
Testo
Fonni; Fontainemore; Fontanellato; Fontaneto (Vercelli); Fontaneto (Novara); Fontanigorda; Fontanile; Fontano
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1. Fonni
"Regolamento di polizia urbana e rurale del Comune di Fonni". 1858
  1
    Fascicolo 1. Fontainemore
Istanze dei Consigli delle Comunità componenti il Mandamento di Fontainemore al fine di ottenere che venga conservata in questo la Giudicatura. 1815
  2
    Fascicolo 2. Fontainemore
"Asportazione di libri dall'Archivio del Comune di Fontainemore". 1828
  3
    Fascicolo 3. Fontainemore
Rimozione del notaio Fruitier dalla sua carica di Segretario comunale di Fontainemore, Lillianes e Perloz. 1832 (Vedi Paesi, L, M. 7, Lillianes, N.° 2)
  4
    Fascicolo 1. Fontanellato
Proposta di acquisto, da parte del Comune di Fontanellato, di un edificio ad uso di casa comunale e di scuola 1848
  5
    Fascicolo 1. Fontaneto (Vercelli)
"Sentenza arbitramentale fra il Sig. Abate di S. Gennaro e la Comunità di Fontaneto per la fortificazione di detto luogo, ordinata dal Sig. Marchese di Monferrato". 2 Luglio 1323
  6
    Fascicolo 2. Fontaneto (Vercelli)
"Compromesso fatto dall'Abate e Monastero di S. Gennaro da una parte e dal Comune di Fontaneto dall'altra, per la risoluzione di certe questioni relative a fitti e vendite di beni dipendenti dal detto Monastero, ad acque, prati, boschi, ecc.". 30 Agosto 1389
  7
    Fascicolo 3. Fontaneto (Vercelli)
"Elezione fatta dall'Abate di S. Genuaro di volere dalli omini di Fontaneto fiorini 260 a luogo della fabrica di una casa, e compra di beni, conditioni apposte alla sentenza tra detto Monastero e Comunità seguita". 5 Marzo 1391
  8
    Fascicolo 4. Fontaneto (Vercelli)
"Lettere patenti con cui il Marchese del Monferrato, allo scopo d'impedire le usurpazioni di quelli di Fontaneto e di Palazzolo su certi pascoli e gerbidi in territorio di Fontaneto, de' quali aveva fatto recente donazione a Maria de Bouvez alias de la Cordua sua consorte, prescrive a Guglielmo Visconti de' Nob. Lazaroni, primo Cameriere e Siniscalco, di far procedere alla collocazione dei termini e alla misura di detti terreni". 29 Agosto 1518
  9
    Fascicolo 5. Fontaneto (Vercelli)
"Rescritto d'inibizione emesso, ad istanza dell'Abate Commendatario di S. Genuario, dal Giudice e Conservatore Apostolico dei beni del Clero Vercellese, contro le Comunità di Crescentino e Fontaneto, che pretendevano sottoporre alla registrazione, e quindi ai carichi, i beni di detta Abazia, posti sul loro territorio". 9 Luglio 1538 (Vedi Paesi, C, Mazzo 70, Crescentino, N. 12)
  10
    Fascicolo 6. Fontaneto (Vercelli)
"Bandi Campestri per il Feudo di Fontanetto, stabiliti dal Sig. Marchese di San Germano, di Fontanetto, ecc, unitamente alla Comunità d'esso luogo, da osservarsi sotto le pene come infra". 1727
  11
    Fascicolo 7. Fontaneto (Vercelli)
Relazione a S. M. sulla questione territoriale insorta fra la Comunità di Gabiano e quella di Fontaneto. 30 Luglio 1760 (Vedi Paesi, G, Mazzo 1, Gabiano, N° 5)
  12
    Fascicolo 8. Fontaneto (Vercelli)
Lettera della R. Intendenza di Vercelli al Ministero degli Affari Inteni relativamente ad un credito della Comunità di Fontaneto verso le "Regie Finanze". 16 Gennaio 1821
  13
    Fascicolo 9. Fontaneto (Vercelli)
Tumulti avvenuti nel Comune di Fontaneto. 1821
  14
    Fascicolo 10. Fontaneto (Vercelli)
"Istanze della Comunità di Fontaneto per ottenere provvedimenti contro il progetto di riparazioni al Po, formato dall'Ingegner Clerico, delegato dall'Intendenza di Vercelli per quest'oggetto". 1824-1827
  15
    Fascicolo 11. Fontaneto (Vercelli)
Dispensa dagli articoli 4 e 11, tit. 2°, del "Regolamento de' Publici", a favore del Signor Guglielmo Milano, al fine di rendere possibile la sua entrata nel Consiglio di Fontaneto. 1825
  16
    Fascicolo 12. Fontaneto (Vercelli)
Deliberazione di una striscia di terra da parte del Comune di Fontaneto per aprire un nuovo passaggio verso la Parrocchia. 1825
  17
    Fascicolo 13. Fontaneto (Vercelli)
Richiesta di approvazione pr la vendita di una casa e di un bosco del Comune di Fontaneto, senza la formalità dei pubblici incanti. 1825
  18
    Fascicolo 14. Fontaneto (Vercelli)
Controversie fra alcuni particolari, Consiglieri della Comunità di Fontaneto, ed il Parroco di Fontaneto. 1825
  19
    Fascicolo 15. Fontaneto (Vercelli)
Sistemazione del selciato delle strade della Comunità di Fontaneto. 5 Luglio 1827
  20
    Fascicolo 16. Fontaneto (Vercelli)
Controversie fra la Comunità di Fontaneto ed alcuni particolari relativamente a questioni d'acqua. 1828
  21
    Fascicolo 17. Fontaneto (Vercelli)
Richiesta di aumento di stipendio a favore del Segretario Comunale di Fontaneto. 1828
  22
    Fascicolo 18. Fontaneto (Vercelli)
Accuse contro il Giudice ed il Segretario del Mandamento di Crescentino. 1828-1829
  23
    Fascicolo 19. Fontaneto (Vercelli)
Trasferimento al 13 Novembre della fiera annuale che tenevasi nel Comune di Fontaneto il giorno 12 di tale Mese, festa di S. Evasio. 1828-1829
  24
    Fascicolo 20. Fontaneto (Vercelli)
Richiesta di restituzione, da parte della Comuinità di Fontaneto, di alcuni "Titoli" inviati alla R. Intendenza di Vercelli. 1828-1829
  25
    Fascicolo 21. Fontaneto (Vercelli)
Istanze di Sacco Antonio e di Graziano Francesco onde ottenere il permesso di appellare contro una Sentenza del Giudice di Crescentino. 1829-1830
  26
    Fascicolo 22. Fontaneto (Vercelli)
"Erogazione di fondi del Comune di Fontaneto in pagamento di spese di liti ed altre". 1830
  27
    Fascicolo 23. Fontaneto (Vercelli)
Lettera dell'Intendente di Vercelli relativamente all'aggiunta di lire 500 alle spese straordinarie nel Causato del 1831 del Comune di Fontaneto. 17 Dicembre 1830
  28
    Fascicolo 24. Fontaneto (Vercelli)
Acquisto da parte del Comune di Fontaneto del recinto di un convento per la costruzione di un cimitero 1836
  29
    Fascicolo 25. Fontaneto (Vercelli)
Cessione alle Regie Finanze di un terreno del Comune di Fontaneto. 1839
  30
    Fascicolo 1. Fontaneto (Novara)
"Manifesto Camerale a favore della Comunità di Fontaneto Novarese, che rende sussidiari i padroni delle case locate a forestieri nullatenenti pel cotizzo personale". 18 Ottobre 1738
  31
    Fascicolo 2. Fontaneto (Novara)
Supplica della Comunità e di particolari di Fontaneto affinchè vengano presi provvedimenti per impedire il verificarsi dei danni che arrecano le capre e le pecore in quel territorio. 1775-79
  32
    Fascicolo 3. Fontaneto (Novara)
Controversie fra il pastore Giuseppe Zaninetto ed il Comune di Fontaneto relativamente al pascolo di pecore in quel territorio. 1821-1823
  33
    Fascicolo 4. Fontaneto (Novara)
Controversie fra il pastore Stefano Fioramonti ed il Comune di Fontaneto relativamente al pascolo di pecore in quel territorio. 1821-1826
  34
    Fascicolo 5. Fontaneto (Novara)
"Spesa straordinaria per lo spurgo del Cimitero del Comune di Fontaneto" 1 Dicembre 1827
  35
    Fascicolo 6. Fontaneto (Novara)
Dispensa dalla qualità di Notaio a favore di Giacomo Crespi. 1835
  36
    Fascicolo 7. Fontaneto (Novara)
Affitamento centenario di Terreni incolti del Comune di Fontaneto coll'obbligo di ridurli a cultura 1837-1838
  37
    Fascicolo 8. Fontaneto (Novara)
Surrogazione del Sindaco di Fontaneto 1839
  38
    Fascicolo 1. Fontanigorda
"Nomina del Sindaco di Fontanigorda" 1829
  39
    Fascicolo 2. Fontanigorda
Surrogazione del Sindaco di Fontanigorda. 1836
  40
    Fascicolo 3. Fontanigorda
Definizione della sentenza esistente tra le Borgate dei Casoni e di Fontanigorda per terreni indivisi. 1839
  41
    Fascicolo 1. Fontanile
"Abusi esistenti nel Comune di Fontanile pe' vacati dovuti al Sindaco dal Segretario". 1829
  42
    Fascicolo 2. Fontanile
"Accuse di Girolamo Aliberti contro il Castellano Giovanni Balbo e Vitale Giacomo". 1832-1833
  43
    Fascicolo 3. Fontanile
L'Intendente della Provincia di Acqui trasmette a S. E. il Primo Segretario di Stato per gli Affari Interni esemplari a stampa dei Manifesti Camerali relativi ai dazi dei Comuni di Castelletto Molina, Fontanile, Ponti e Monastero. 1836
  44
    Fascicolo 1. Fontano
Lettera del Sindaco di Saorgio intorno ai motivi che si oppongono all'erezione in Comune di Fontano "Masaggio di Saorgio" 16 Novembre 1829
  45


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima