Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi per A e B [Inventario n. 177.10] | Paesi per A e B: da Fabrica a Fucecchio | Mazzo 11. Fossano
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 11. Fossano
Descrizione
Mazzo
Estremi
(XIX secolo)
Numero
-
Testo
Fossano
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 11. Fossano
Descrizione
Mazzo
Estremi
(XIX secolo)
Numero
-
Testo
Fossano
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Attribuzione alla R. Camera dei Conti della Cognizione delle cause attive e passive relative alla Città di Fossano, anteriori all'11 Dicembre 1811, salvo alcune eccezioni. 1801...1819
  1
    Fascicolo 2
Supplica del Conte Leone Buronzo del Signore relativamente ad un suo credito verso la Città di Fossano. 181...
  2
    Fascicolo 3
Il Signor Lorenzo Musso, Procuratore dei redditi dell'Ospedale Maggiore degli infermi di Fossano, tresmette al Conte e Senatore Ghiliossi di Lemie un esemplare delle "Iscrizioni poste ai ritratti dei benefattori dell'Ospedale Maggiore degli infermi della Città di Fossano" raccolte dal Sacerdote Giovanni Vincenzo Cometti 1818
  3
    Fascicolo 4
Surrogazione del Sindaco di Fossano in seguito alla dispensa da tale carica concessa al Conte Diego Antonio Bertini di Montaldo. 1819
  4
    Fascicolo 5
Vertenza esistente fra la Città di Fossano e l'Intendente Generale di Cuneo relativamente all'appalto di mulini. 1819
  5
    Fascicolo 6
Istanze della Civica Amministrazione di Fossano a S. E. il Conte Balbo, Ministro degli Affari Interni, contro alcune decisioni prese dall'Intendente di Cuneo nell'ordinanza di ammissione del causato di detta Città per l'anno 1820. 1819-1820
  6
    Fascicolo 7
Istanze del Consiglio e dei principali possidenti e registranti di Fossano al fine di essere alleviati dalle contribuzioni finanziarie da cui sono gravati 1820
  7
    Fascicolo 8
Lettera dell'Intendenza Generale della Divisione di Cuneo alla R. Segreteria di Stato per gli Affari Interni intorno alla convocazione del Consiglio per capi di casa di Fossano. 1820 - 11 Agosto
  8
    Fascicolo 9
"Progetto nella causa della Città di Fossano contro li di lui creditori e pretendenti", emanato dal Conte Comune del Piazzo.1821
  9
    Fascicolo 10
Costruzione della casa comunale di Fossano. 1821
  10
    Fascicolo 11
Il Sindaco di Fossano trasmette a S. E. il Cavaliere Roget de Cholez, Ministro e Primo Segretario di Stato per gli Affari Interni, una copia dell'Ordinato con cui la detta Città lo supplica di umiliare a S. M. un esemplare delle poesie composte dalla Reale Accademia di Fossano del Vescovo Monsignor Franzoni 1821
  11
    Fascicolo 12
Lettera del Comandante di Fossano, Colonnello Buzetti, a S. E. il Primo Segretario per gli Affari Interni, relativamente all'erezione di un ponte sul fiume Stura. 1822 - 2. Giugno
  12
    Fascicolo 13
Lettera Pastorale del Vescovo di Fossano Monsignor Luigi Franzoni al Clero della Città e della Diocesi intorno alla pronuncia del giuramento di fedeltà richiesto dal Re Carlo Felice. 1822 - 6 Luglio
  13
    Fascicolo 14
Istanze della Città di Fossano al fine di ottenere che venga trasferita al lunedi successivo alla prima Domenica di Maggio la fiera che solevasi allora tenere il giorno 5 di tale mese. 1822-1823
  14
    Fascicolo 15
Copia di ricorso della Civica Amministrazione di Fossano a S. S. R. M. in cui essa chiede di estinguere un debito di Lire 45000 verso le Regie Finanze colla cessione al Regio Erario di un fabbricato di sue proprietà. 1823
  15
    Fascicolo 16
Esercizio ad economia nell'anno 1824 dei macelli gentili della Città di Fossano. 1823
  16
    Fascicolo 17
Lettera del Senatore Conte Tesauro nella quale chiede che non vengano imposti i Dazi comunali in Fossano.1824 - 29 Marzo
  17
    Fascicolo 18
Parere dell'Avvocato Generale "presso il R. Senato di Piemonte" Vincenzo Ferrari di Castelnuovo relativamente al pagamento di un censo al Parroco di Scuola. Lettera del Collaterale Staghino intorno allo stesso argomento 1824
  18
    Fascicolo 19
Istanze del Sindaco di Fossano a S. E. il Ministro degli Affari Interni contro alcune deliberazioni dell'Intendente Generale della Divisione di Cuneo. 1824
  19
    Fascicolo 20
Lettera del Sindaco di Fossano colla quale trasmette a S. E. il Ministro degli Affari Interni una Supplica di tali Città. 1824 - 19 Novembre
  20
    Fascicolo 21
Istanze del Sig. Giuseppe Quaglia Sindaco di Fossano, al fine di ottenere "la decorazione dell'Ordine di S. Maurizio". 1824-1825
  21
    Fascicolo 22
Supplica a S. S. R. M. del Cavaliere Clemente Celebrini di S. Martino per essere dispensato dalla carica di Sindaco di Fossano e proposta di nomina, in sua vece, del Conte Casimiro Viterbo di Genola. 1825
  22
    Fascicolo 23
Lettera dell'Intendenza Generale della Divisione di Cuneo alla Regia Segreteria di Stato per gli Affari Interni relativamente al ricorso Sansoldo contro la Città di Fossano per ottenere il rimborso di Lire 500 spese per il trasporto del Cimitero di Mellea nel 1808. 1825 - 17 Febbraio
  23
    Fascicolo 24
Lettera dell'Intendenza a Generale della Divisione di Cuneo a S. E. il Primo Segretario di Stato per gli Affari Interni intorno alla cessione di una rendita perpetua della Città di Fossano alle R. Finanze. 1825 - 23 Dicembre
  24
    Fascicolo 25
Istanze della Civica Amministrazione di Fossano al fine di essere autiorizzata a ripartire sul Pubblico Registro le decime che paga annualmente al Capitolo della Città, alla Parrocchia di S. Giovanni Battista, alla Famiglia Operti, alla Mensa Arcivescovile di Torino ed alla Parrocchia di Genola. 1825 e 1828
  25
    Fascicolo 26
Istanze di vari utenti della "Bealera Malliana" affinchè si ponga termine alle controversie esistenti tra diversi particolari, i quali pretendono di godere di quell'acqua, mediante il conferimento della risoluzione di tale questione ad un Regio Delegato 1826-1827
  26
    Fascicolo 27
Sostituzione del metodo di abbonamento a quello di esercizio nel dazio di consumo della Città di Fossano. 1826-1827
  27
    Fascicolo 28
"Deficit sul causato della Città di Fossano" 1827 - 4 - Febbraio
  28
    Fascicolo 29
"Morte del Sindaco di Fossano Conte Viterbo di Genola". 1827 - 26 Novembre
  29
    Fascicolo 30
"Nomina del Sindaco di Fossano" 1827-1828
  30
    Fascicolo 31
"Imprestito chiesto dalla Città di Fossano" 1828 - 8 Gennaio
  31
    Fascicolo 32
"Istanze della Città di Fossano perchè siano aggiunti alla Camera dei Conti cinque Senatori per la decisione di una causa in materia di derivazione d'acqua" 1828
  32
    Fascicolo 33
"Aumento alla tariffa sulla carne per provvedere alle spese dell'illuminazione notturna" 1828
  33
    Fascicolo 34
"Riparazioni alla Stura" 1828 - 9 Luglio
  34
    Fascicolo 35
Lettere dell'Intendente Generale di Cuneo al Primo Segretario di Stato per gli Affari Interni relativamente alla domanda della Città di Fossano per l'abolizione dei Dazi Comunali 1828
  35
    Fascicolo 36
"Pagamento della spesa occorsa pei ripari eseguiti al fiume Stura in territorio di Fossano" 1828
  36
    Fascicolo 37
"Autorizzazione per una sovrimposta onde soccorrere i miserabili della Città di Fossano" 1829
  37
    Fascicolo 38
"Quesito sulla nominazione del Catastraro" 1829 - 4 Agosto
  38
    Fascicolo 39
"Stabilimento della pubblica biblioteca in Fossano" 1829 - 7 Ottobre
  39
    Fascicolo 40
"Nomina del Sindaco di Fossano" 1829
  40
    Fascicolo 41
"Dissodamento di un bosco della Contessa Marianna di Salasco". 1830
  41
    Fascicolo 42
Lettere dell'Intendenza Generale di Cuneo intorno alla riduzione di alcune spese nel Causato della Città di Fossano del 1830. 1830
  42
    Fascicolo 43
Suppliche della Città di Fossano per la costruzione di un ponte sul fiume Stura. 1830
  43
    Fascicolo 44
Supplica della Città di Fossano affinchè venga costruito un ponte sulla Stura. 1830-1831
  44
    Fascicolo 45
"Affittamento di pascolo pubblico del Comune di Fossano" 1831
  45
    Fascicolo 46
Lettera dell'Intendenza Generale di Cuneo intorno alla domanda della Città di Fossano di acquistare un peso a bilico. 1831. 19 Agosto
  46
    Fascicolo 47
Permuta di terreni in Fossano.1831
  47
    Fascicolo 48
"Nomina del Cavaliere Bava - Beccaris a Sindaco di Fossano" 1831-1832
  48
    Fascicolo 49
"Formazione di una pubblica passeggiata in Fossano e pagamento di maggiori lavori". 1831-1832
  49
    Fascicolo 50
"Richiesta del Conte Carlo Bonino di Robassomero per ottenere la dispensa dall'ufficio di Consigliere della Città di Fossano" 1832
  50
    Fascicolo 51
"Accuse contro i fratelli Guano impiegati nella Civica Amministrazione di Fossano" 1832
  51
    Fascicolo 52
"Illuminazione della Città di Fossano" 1832. 21 Dicembre
  52
    Fascicolo 53
Lettera dell'Intendenza Generale di Cuneo intorno all'impiego di un capitale della Città di Fossano. 1833
  53
    Fascicolo 54
Nomina del Segretario della Città di Fossano. 1833
  54
    Fascicolo 55
"Aumento alla spesa straordinaria della Città di Fossano per il 1834".1833
  55
    Fascicolo 56
"Lettera dell'Intendenza Generale di Cuneo intorno al Cimitero della Parrocchia dei Piovani nel territorio di Fossano". 1833. 6 Dicembre
  56
    Fascicolo 57
"Lettera dell'Intendenza Generale di Cuneo intorno al Cimitero della Parrocchia dei Piovani nel territorio di Fossano". 1834. 11 Luglio
  57
    Fascicolo 58
"Progetto di Tariffa e Regolamento per l'esercizio del peso a bilico della Città di Fossano" 1834
  58
    Fascicolo 59
Lettera della Regia Segreteria di Finanze relativamente alla approvazione Sovrana delle variazioni nei diritti di peso della Città di Fossano. 1834 - 20 Novembre
  59
    Fascicolo 60
Strada provinciale da Torino a Mondov 1834
  60
    Fascicolo 61
"Ricostruzione della Porta del Salice in Fossano" 1835
  61
    Fascicolo 62
Ricorso di una Società di azionisti per ottenere l'autorizzazione di costruire un teatro in Fossano. Istanze di alcune membri della suddettà Società affinchè venga temporaneamente sospesa la richiesta concessione. 1835
  62
    Fascicolo 63
Vertenza fra la Città di Fossano ed il Notaio Carlo Fiorito relativamente al mercato delle granaglie. 1835-1836
  63
    Fascicolo 64
Vendita e tassa del pane nella Città di Fossano. 1836
  64
    Fascicolo 65
Esazione e nuovo impiego di un capitale nella Città di Fossano. 1836
  65
    Fascicolo 66
Ricorsi dei proprietari del vecchio teatro di Fossano per ottenere le concessioni di alcuni privilegi. 1836...1839
  66
    Fascicolo 67
Concessioni alla Civica Amministrazione di Fossano dell'uso dell'uniforme approvato per le principali Città di Provincia. 1839
  67
    Fascicolo 68
Progetto di acquisto di una casa da parte della Città di Fossano 1839
  68
    Fascicolo 69
Concessioni all'Amministrazione Comunale di Fossano di costituire una rendita fondiaria. 1840
  69
    Fascicolo 70
Controversia relativa alla proprietà delle mura di cinta dell'abitato della Città di Fossano e alla loro cessione a favore di essa. 1840 - 42
  70
    Fascicolo 71
Convenienza di eseguire urgenti riparazioni al Palazzo Civico di Fossano 1841
  71
    Fascicolo 72
"Recognizione" di terreni usurpati nel territorio della Città di Fossano e loro rivendicazione. 1842
  72
    Fascicolo 73
Riparazioni fatte eseguire dalla Città di Fossano al locale denominato il Convento di Santa Caterina 1842-1843
  73
    Fascicolo 74
"Notizie intorno alle attribuzioni ed incombenze dei Capi Cantone stabiliti nel territorio della Città di Fossano" 1843
  74
    Fascicolo 75
Acquisto di una casa ad uso di quartiere per la truppa da parte della Città di Fossano. 1844
  75
    Fascicolo 76
Acquisto da parte della Civica Amministrazione di Fossano di una casa al fine di demolirla e servirsi dell'area per la costruzione di una tettoia per il mercato del bestiame. 1844
  76
    Fascicolo 77
Vendita di due case appartenenti alla Città di Fossano. 1845-1847
  77
    Fascicolo 78
Trasferimento del Cimitero del "Cantone detto delle Maddalene" in Fossano. 1847
  78
    Fascicolo 79
Approvazione del Causato della Città di Fossano per l'esercizio 1847 - 1847
  79
    Fascicolo 80
Approvazione del Bilancio della Città di Fossano per l'esercizio 1848 1847-1848
  80
    Fascicolo 81
"Attualità di Provincia per Felice Albano Borio" 1848
  81
    Fascicolo 82
Inaugurazione di Società di operai a Fossano ed a Cuneo. Disordini commessi in quell'occasione 1851 (Vedi Paesi C, M. 79, Cuneo 22)
  82
    Fascicolo 83
"Cenno sul discorso del nuovo Sindaco di Fossano" 1851
  83
    Fascicolo 84
"Lettere giustificative del Signor Vincenzo Tesauro". 1851
  84
    Fascicolo 85
"Documenti di una Pratica Amministrativa per insulto fatto dal Sindaco attuale di Fossano al Signor Conte Vincenzo Tesauro ed alla Commissione della quale egli era Presidente". 1852
  85


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima