Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi per A e B [Inventario n. 177.14] | Paesi per A e B: da Moncalieri a Muzzano | Mazzo 15. Moncalieri
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 15. Moncalieri
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1814, luglio - 1829)
Numero
-
Testo
Moncalieri
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 15. Moncalieri
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1814, luglio - 1829)
Numero
-
Testo
Moncalieri
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Ricorso della contessa Panissera per ottenere il pagamento di 8 mila lire dalla città di Moncalieri 3 atti luglio 1814
  1
    Fascicolo 2
Informazioni sul mercato del bestiame di Moncalieri 1 fasc. 1814
  2
    Fascicolo 3
Rettilineamento del fiume Po e arginatura 3 atti 1815
  3
    Fascicolo 4
Trasporto di un piccolo tratto di strada pubblica 3 carte 1815
  4
    Fascicolo 5
Competenza del giudice di Moncalieri a permettere lo smaltimento delle carni bovine dette "di disgrazie" 1 atto 1816
  5
    Fascicolo 6
Supplica di Filiberto Nasi per la concessione di derivare acqua dal Sangone 2 atti 1816
  6
    Fascicolo 7
Questioni tra la Città di Moncalieri e Giuseppe Tovaglia con altri, sulla perinenza di alcuni beni annessi al Convento dei PP. Cappuccini di Testona 1816 1 fasc.
  7
    Fascicolo 8
Permesso di esercitarsi nel gioco dell'Archibugio richiesto dalla Città di Moncalieri. Col regolamento del gioco 3 atti luglio 1816
  8
    Fascicolo 9
Arginatura del fiume Po a spese di particolari 3 carte 1816
  9
    Fascicolo 10
Mercato dei bovini e macellazione ad economia in Moncalieri 4 atti 1816
  10
    Fascicolo 11
Cessione al Sig. Boccardo di un tratto dell'alveo vecchio del Po, contro la costruzione di una fiera progettata sul taglio del Po 1 fasc. 1816
  11
    Fascicolo 12
Supplica di Filiberto Nasi di Moncalieri per poter costruire un nuovo bochetto sul Sangone 4 atti 1817
  12
    Fascicolo 13
Taglio del Po chiesto dal Comune di Moncalieri 2 carte (Vedi anche n°23) 1817
  13
    Fascicolo 14
Conferma del Conte Carlo Mombello di Olivastro a Consigliere della Città di Moncalieri 3 carte (Vedi anche n°23) 1817
  14
    Fascicolo 15
Alienazione di siti gerbidi 1 carta 18 gennaio 1818
  15
    Fascicolo 16
Alienazione di siti gerbidi 4 carte 1818
  16
    Fascicolo 17
Alienazione di terreno pubblico 1 atto 6 maggio 1818
  17
    Fascicolo 18
Trasporto di beni Cumulo delle cariche di Segretario e Cadastraro 1 atto 19 gennaio 1819
  18
    Fascicolo 19
Alienazione di sito pubblico al Sig. Paneaglio 1 atto 5 marzo 1819
  19
    Fascicolo 20
Richiesta di provvidenze relativamente al numero e allo stipendio degli impiegati Comunali (2 carte) 1819
  20
    Fascicolo 21
Conferma in ufficio del Consigliere Comunale Marelli (2 atti) 1820
  21
    Fascicolo 22
Sistemazione del gioco dell'archibugio 2 carte 1820
  22
    Fascicolo 23
Taglio del fiume Po (vedi anche n°13) 1817 5 carte
  23
    Fascicolo 24
Contabilità arretrata dei molini di Moncalieri 6 carte 1820
  24
    Fascicolo 25
Nomina del Segretario Comunale 1820 6 carte
  25
    Fascicolo 26
Riparazioni ai ponti sul Po e sul Chisole 10 carte 1820
  26
    Fascicolo 27
Impiego di fondi derivati da livranze rilasciate 2 carte 1820
  27
    Fascicolo 28
Richiesta di sussidi per riparazione e manutenzione di strade 5 carte 1820
  28
    Fascicolo 29
Sistemazione della strada di Piacenza passante a Borgo dell'Aje presso Moncalieri 8 carte 1821
  29
    Fascicolo 30
Elezione del Conte Umoglio della Vernea a Consigliere della Comune di Moncalieri 4 carte 1821
  30
    Fascicolo 31
Rielezione del Conte Nuvoli alla carica di Consigliere della Città di Moncalieri 3 carte 1822
  31
    Fascicolo 32
Stabilimento di un porto sul Po e di un pedaggio su di esso (con la Tariffa dei diritti di passaggio sul Po e sulla Dora a Verrua) 6 carte 1822
  32
    Fascicolo 33
Pagamento delle spese occorse per il restauro del Ponte sul Po a Moncalieri (3 carte) 1822
  33
    Fascicolo 34
Conferma del Consigliere Umoglio della Vernea 3 carte 1823
  34
    Fascicolo 35
Proposta del Cav. Umoglio della Vernea a Sindaco 3 carte 1823
  35
    Fascicolo 36
Spese per il rettifilo del Po presso Moncalieri 1 carta 23 febbraio 1824
  36
    Fascicolo 37
Supplica dell'ex-Sindaco Jeandet perché gli siano riconosciuti alcuni pubblici servizi prestati durante la sua carica 3 carte 1823
  37
    Fascicolo 38
Unione dello stemma gentilizio del Sig. Conte della Vernea a quello della Città di Moncalieri sull'edifizio del giuoco del Tavolazzo 4 carte 1824
  38
    Fascicolo 40
Spese per la strada di Piacenza passante per il sobborgo delle Aje 1 carta 1824
  40
    Fascicolo 41
Rimozione dell'ostacolo di parentela esistente fra il Sindaco Appiano e il Vice-Sindaco Conte Nuvoli per l'esercizio della loro carica 2 carte 1825
  41
    Fascicolo 42
Ricorso della Città di Moncalieri per ottenere un soccorso finanziario per la ricostruzione di un ponte sulla bialera dei suoi molini 3 carte 1826
  42
    Fascicolo 43
Credito di Giuditta Bella ved. Fubini verso la Città di Moncalieri 4 carte 1827
  43
    Fascicolo 44
Ponte sulla Bialera dei molini presso la città di Moncalieri 1 carta 22 aprile 1827
  44
    Fascicolo 45
Nomina del Sig. Marelli a Consigliere di Moncalieri 1 carta 31 marzo 1827
  45
    Fascicolo 46
Sistemazione di alcune strade comunali 7 carte 1827-1828
  46
    Fascicolo 47
Rappresentanze del Sindaco concernenti l'Amministrazione della Città di Moncalieri 4 carte 1827
  47
    Fascicolo 48
Retribuzione assegnata al Sindaco 1 carta 27 maggio 1828
  48
    Fascicolo 49
Ricorso dell'Intendente Paolo Raby per essere esonerato dalle comandate che gli sono imposte dalla Città di Moncalieri 6 carte 1828
  49
    Fascicolo 50
Richiesta di provvedimenti da parte della Città di Moncalieri onde poter soddisfare un suo debito verso l'economato 4 carte 1828
  50
    Fascicolo 51
Supplica di proprietari di vigne sulla collina di Moncalieri per una delegazione onde provvedere al riattamento di una strada privata 1 carta 23 gennaio 1829
  51
    Fascicolo 52
Dritti d'emolumento dovuti dalla Città 1 carta 16 maggio 1829
  52
    Fascicolo 53
Rappresentanze di un anonimo circa i motivi per cui esso crede, che siasi agito contro il Segretario di quella città 1 carta 1829
  53


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima