Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi per A e B [Inventario n. 177.17] | Paesi per A e B: da Racconigi a Rumianca | Mazzo 5
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 5
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1645, settembre 30 - 1848)
Numero
-
Testo
Ramate; Ranzi; Ranzo; Rapallo; Rassa; Re; Reano
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 5
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1645, settembre 30 - 1848)
Numero
-
Testo
Ramate; Ranzi; Ranzo; Rapallo; Rassa; Re; Reano
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1. Ramate (Les Ramats)
RAPPORTO del Vice Intendente di Susa sul ricorso dei fratelli Pietro e Gioanni Sibille Blaiz del luogo di Chiomonte, borgata delle Ramats, per sussidi in seguito a incendio sofferto la notte dai 23 ai 24 febbraio 1771. 14 sett. 1771 (Vedi: Opere pie in genere, a. 1771)
  1
    Fascicolo 1. Ranzi
BANDI politici del comune di Ranzi. 1845
  2
    Fascicolo 1. Ranzo
VENDITA d'un taglio di boschi comunali. 1833
  3
    Fascicolo 1. Rapallo
DELEGAZIONE del comune di Rapallo per presentare a S.M. gli omaggi e le suppliche del comune. 1815
  4
    Fascicolo 2. Rapallo
VERTENZA tra il Consiglio degli Anziani e il Parroco. 1815
  5
    Fascicolo 3. Rapallo
SUPPLICHE e controsuppliche a proposito d'un progetto di separazione del comune di S.ta Margherita L. dal mandamento di Rapallo. 1819
  6
    Fascicolo 4. Rapallo
RIELEZIONE di Gio. Andrea Agrifoglio a sindaco di Rapallo. 1820
  7
    Fascicolo 5. Rapallo
INDENNITA' dovute dal comune di Rapallo ai possessori di case demolite nella formazione di quella nuova R.a strada. 1821-1822
  8
    Fascicolo 6. Rapallo
RELAZIONE della V.e Intendenza di Chiavari sul riordinamento dei dazi del comune di Rapallo. 5 ottobre 1824
  9
    Fascicolo 7. Rapallo
ISTANZE di F. Canevaro per essere indennizzato della demolizione d'una casa, sita in Rapallo, avvenuta per l'apertura d'una nuova piazza. 1824-1825
  10
    Fascicolo 8. Rapallo
LETTERA della R.a Segreteria di Finanze per i dazi comunali di Rapallo. 30 nov. 1827
  11
    Fascicolo 9. Rapallo
NUOVE replicate istanze di Canevaro Filippo per essere pagato della dovuta indennizzazione per la demolizione d'una sua casa. 1827
  12
    Fascicolo 10. Rapallo
VERTENZA del comune contro il M.se Garbarini per la costruzione d'un acquedotto. 1828
  13
    Fascicolo 11. Rapallo
ALIENAZIONE d'un tratto di strada vecchia com.le. 1829
  14
    Fascicolo 12. Rapallo
STABILIMENTO d'un medico. 1829
  15
    Fascicolo 13. Rapallo
RICORSO dell'avv.to Damezzano per un suo credito verso il comune di Rapallo. 1829
  16
    Fascicolo 14. Rapallo
AUMENTO di spese comunali. 1830
  17
    Fascicolo 15. Rapallo
ISTANZA del M.se Centurioni per pagamento d'un suo credito verso il comune. 1830
  18
    Fascicolo 16. Rapallo
DEBITO dei comuni dell'Antica Giurisdizione di Rapallo. 1829-1831
  19
    Fascicolo 17. Rapallo
RICORSO del comune di Rapallo per essere conservato capoluogo di mandamento, nonostante le istanze che si fanno dal comune di S.ta Margherita. 1831
  20
    Fascicolo 18. Rapallo
APPALTO dei dazi. 1832
  21
    Fascicolo 19. Rapallo
CONCORSO del comune nei restauri al porto di Langano. 1832
  22
    Fascicolo 20. Rapallo
VARIAZIONI nella tariffa e nel regolamento dei dazi. 1832
  23
    Fascicolo 21. Rapallo
QUESTIONI circa l'appalto dei dazi comunali. 1832
  24
    Fascicolo 22. Rapallo
MANIFESTO della Camera dei conti per le variazioni apportate ai dazi com.li di Rapallo. 18 genn. 1833
  25
    Fascicolo 23. Rapallo
PESCA del tonno nel golfo di Rapallo. 1833 (Mancano i documenti)
  26
    Fascicolo 24. Rapallo
FESTA della città. Redditi per la musica. 1834
  27
    Fascicolo 25. Rapallo
ELEZIONI del sindaco. 1835
  28
    Fascicolo 26. Rapallo
APPROVAZIONE della spesa occorrente all'adempimento del voto fattosi dal comune a R.S. di Monteallegro. 1835-1836
  29
    Fascicolo 27. Rapallo
COSTRUZIONE d'un ponte sul torrente S. Francesco. 1838-1840
  30
    Fascicolo 28. Rapallo
RESTAURI al porto di Langano. Questioni col prete Macchiavello in ordine a una cava di pietra. 1836-1840
  31
    Fascicolo 29. Rapallo
APPALTO del dazio e variazioni al regolamento del medesimo. 1842
  32
    Fascicolo 30. Rapallo
SURROGAMENTO del sindaco. 1843
  33
    Fascicolo 31. Rapallo
RIFORMA della traversa. Mutuo con l'ospedale e l'opera pia Bianchi. 1848
  34
    Fascicolo 1. Rassa
DOMANDA di certo Defabbiani per lo stabilimento d'un martinetto. 1827
  35
    Fascicolo 2. Rassa
RIPARAZIONI al coperto della chiesa parrocchiale. 1827
  36
    Fascicolo 3. Rassa
AFFITTAMENTO o vendita di boschi comunali. 1828
  37
    Fascicolo 4. Rassa
CONFERMA in carica del Vice Sindaco. 1831
  38
    Fascicolo 5. Rassa
RICORSO di vari particolari contro l'erezione d'una segheria al Gabbietto. 1832
  39
    Fascicolo 1. Re
TRANSAZIONE del comune con Gerolamo Calpini per estinzione di debiti. 1834
  40
    Fascicolo 2. Re
TASSA sul bestiame da pascolo. 1837
  41
    Fascicolo 3. Re
ACQUISTO d'una cedola da parte del comune. 1839
  42
    Fascicolo 1. Reano (Torino)
PATENTE della Duchessa di Savoia, Cristina di Francia, colla quale annulla a favore d'un Oddinetto Clemente le esenzioni già concesse sulla imposta del grano alle comunità di Reano, Druent, Villarbasse, Trana, St'Ambrogio. 30 sett. 1645 (Vedi Druent)
  43
    Fascicolo 2. Reano (Torino)
PASCOLO nei boschi comunali. 1826-1827
  44
    Fascicolo 3. Reano (Torino)
CONTABILITA' di Francesco Franchino verso il comune. 1829
  45
    Fascicolo 4. Reano (Torino)
CESSIONE d'una cappella alla Marchesa di Breme. 1829-1830
  46
    Fascicolo 5. Reano (Torino)
AUTORIZZAZIONE per il sfodamento di boscaglie chiesta da Michele Ghione. 1831
  47
    Fascicolo 6. Reano (Torino)
DISPENSA dalla qualità di notaio chiesta da Gius. Pola Bertolotti per essere nominato segretario comunale. 1833
  48


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima