Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Monferrato. Feudi in Paesi [Inventario n. 43.2] | Feudi per A e B | Mazzo 2 d'Addizione
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 2 d'Addizione
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1546, maggio 19 - 1672, maggio 15)
Numero
-
Testo
Mazzo 2. Addizione al presente Inventario. Montemagno; Nizza; Ponzano; Villanuova
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 2 d'Addizione
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1546, maggio 19 - 1672, maggio 15)
Numero
-
Testo
Mazzo 2. Addizione al presente Inventario. Montemagno; Nizza; Ponzano; Villanuova
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1. Montemagno
AFFITTAMENTO fatto dalla Camera Ducale di Monferrato a Gioanni Francesco de' Gentiluomini di Montalero di tutti li Beni, e Redditi del Castello di Montemagno, sotto l'osservanza de' Capitoli ivi tenorizzati. 19. Maggio 1546
  1
    Fascicolo 1. Nizza
ATTI d'Incanti, e Deliberamento fatto del Dacito del Macello della Comta di Nizza Monferrato a favore di Francesco Veggio, mediante il prezzo di doppie 470. d'oro di Spagna 27. Xmbre 1590. Con alcune quittanze a favore del medesimo per le somme state pagate sud.a Comunità in conto del sud.o prezzo, ed altre Scritture riguardanti il sud.o Dacito
  2
    Fascicolo 2. Nizza
OFFERTA del Conte Antonio Trotti per l'acquisto da S. A. di Monferrato del Feudo, Giurisdizione, e Capitaneato di Nizza della Paglia, mediante la concessione delle prerogative ivi espresse. 15 Maggio 1672
  3
    Fascicolo 1. Ponzano
RELAZIONE delli Presid.e Cozio, e Senatori Gobbio, e Bondeno nella Causa vertente tra il vescovo Gio Lucido Cattaneo, e la Marchesa di Cinzano Maria Camilla Della Chiesa di rapporto al feudo di Ponzano, che dal Duca vincenzo di Mantova era stato dato in paga li 5. Aprile 1603 a Guglielmo, ed Alessandro figliuoli del Caval.r Lucido Cattaneo. 20. 8bre 1681
  4
    Fascicolo 1. Villanova
TESTIMONIALI di Diligenza concesse alla Marchesa Fulvia Mossa Fassati per prestare la fedeltà Ligia al Duca di Monferrato per il Molino detto di Balocco situato nelli fini di Villanova, che aveva avuto in pagamento dal fu Marchese Tommaso Mosso di lei Suocero. 21. Gennajo 1672
  5


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima