Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Milanese in Paesi [Inventario n. 70] | Economico | Mazzo 1 d'Addizione
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 1 d'Addizione
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1583 - 1791, gennaio 20)
Numero
-
Testo
Mazzo 1 d'Addizione
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 1 d'Addizione
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1583 - 1791, gennaio 20)
Numero
-
Testo
Mazzo 1 d'Addizione
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Statuta, et Ordines Universitatis, et Paratici Spadariorum Mediolani 1583
  1
    Fascicolo 2
Statuta Mercatorum Mediolani 1604
  2
    Fascicolo 3
Statuti, et Ordini delle Università de'Tintori da Seta della Città di Milano 1612
  3
    Fascicolo 4
Statuta Victualium Civitatis, et Ducatus Mediolani 1621
  4
    Fascicolo 5
Statuti, et Ordini dell'Università dei Tintori da Seta della Città di Milano 1653
  5
    Fascicolo 6
Editto del Magistrato delle rendite ordinarie dello Stato di Milano, con cui vengono sottoposti al pagamento de'carichi per la porzione colonica tutti i fittabili, massari, e pigionanti de' beni ecclesiastici. 7. Agosto 1713
  6
    Fascicolo 7
Voto del fisco di Milano toccante il valore dei catasti camerali antichi riguardo alla registrazione dei beni Ecclesiastici 9. Novembre 1757
  7
    Fascicolo 8
Memoria toccante i beni, e redditi demaniali, o camerali dello Stato di Milano stati alienati, o concessi in feudo, od in allodio
  8
    Fascicolo 9
Dissertazione anonima sugli effetti derivati dalla smembrazione dello Stato di Milano alle rendite del Principe, ed al popolo, e delle provvidenze date da S. M. Imperiale per rimediarvi ; estratta da un un Mfs.to che ha per titolo Dissertazione intorno alle rendite dello Stato di Milano presentazione al Conte di Firmian 1761
  9
    Fascicolo 10
Copia di lettera scritta di propria pugno dell'Imperatore al Governo di Milano riguardo al nuovo appalto dei due Teatri
  10
    Fascicolo 11
Dispaccj Imperiali, ed Ordine del Duca Amministratore della Lombardia Austriaca riguardanti l'approvazione data dall'Imperatrice Regina al piano per la pubblicazione di una nuova tariffa dei dazj per l'impresa della mercanzia 1764 e 1765
  11
    Fascicolo 12
Memoria riguardante i redditi, e le spese dello Stato di Milano
  12
    Fascicolo 13
Dispaccio dell'Imperatrice Regina d'Ungheria, in cui dichiara, che tra gli altri Riclami Censuarj a Lei fatti, vi è quello del Carco imposto alle povere Comunità situate fra i Monti, ed incarica al Governo di Milano di suggerirle i mezzi più equitativi, ed opportuni per rimediarvi. Con Decreto del Supremo Consiglio di Economia di Milano fatto in seguito al pred.o Dispaccio 21 Aprile 1770
  13
    Fascicolo 14
Rescritto Imperiale per una nuova riforma del Sistema finanziere dello Stato di Milano 6 Luglio 1770
  14
    Fascicolo 15
Avviso del Ducal Magistro Camerale, con cui vengono diffidati tutti gli esenti, o pretesi esenti per qualsivoglia titolo a dover pagare i rispettivi dovuti dazj, e dritti, e le oneranze di tariffa, con riportarne le corrispondenti bollette dai Ricettori delle finanze, presentando le quali alla R.a Camera de' conti, sarà ai veri esenti reintagrata l'importanza dei dazj, che risulteranno da essi pagati, di trimestre in trimestre 17. Settembre 1773
  15
    Fascicolo 16
Rescritto Imperiale, con cui viene istituita sotto l'osservanza di alcune leggi una Società destinata a promuovere l'Agricoltura, le Arti, e le manifatture nello Stato di Milano
  16
    Fascicolo 17
Progetto di Regolamento proposto dal Governo di Milano per l'esecuzione de §§. 5, 6. Art. 4. 8bre 1751. concernenti le rispettive esenzione per l'estrazione dei frutti procedenti da' beni, che i Sudditi dell'una possedono nell'altra parte dei territorj dei rispettivi dominj. 9.Marzo 1779 Con una Memoria della Segreteria di Stato interni per servire di risposta a tale comunicazione
  17
    Fascicolo 18
Parere dell'Azienda generale delle Regie Gabelle sovra la comunicazione fatta dal Conte Wilzech Ministro Imperiale, dell'ordine dato dall'Imperatore per la riforma dello della tariffa daziaria nello Stato di Milano, atteso che questa operazione poteva riguardare anche i rapporti di commercio, che vi sono tra la Lombardia, e gli Stati di S. M. per il transito delle merci. 23. Novembre 1786
  18
    Fascicolo 19
Rescritto dell'Imperatore, con cui viene approvato il nuovo Piano d'amministrazione generale dello Stato di Milano proposto dalla Deputazione dei diversi Rappresentanti delle Città, e Provincie dello Stato adunatasi in Milano d'ordine dell'Imperatore 20. Gennajo 1791
  19


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima