Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi di nuovo acquisto. Scritture dell'Oltre Po Pavese [Inventario n. 49] | Feudi Malaspina | Mazzo 5
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 5
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1609 - 1640)
Numero
-
Testo
Mazzo 5
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 5
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1609 - 1640)
Numero
-
Testo
Mazzo 5
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Atti seguiti avanti il Magistrato straordinario di Milano nella Causa del Regio Fisco contro il Marchese Bernabone Malaspina di Filatera per la caducità de' beni, che possedeva detto Marchese nelle fini di Godiasso, per esser il medesimo forastiere abitante vicino alli Stati del Gran Duca di Toscana 1609 in 1631. A quali resta unita la Sentenza delli 8 Aprile 1615, per cui fu' detto Marchese Bernabone assolto dalle dimande del detto Regio Fisco
  1
    Fascicolo 2
Ordinazione del Magistrato straordinario nella Causa del Memoriale sporto dal Marchese Cesare Malaspina condannato in Scuti 10/m verso la Regia Camera per cui si è mandato inibirsi per detta Confisca al detto Marchese ogni molestia; mandando a tal effetto rilasciarsi li beni in odio del medesimo per tal fatto appresi dalla Regia Camera. 7 Luglio 1611
  2
    Fascicolo 3
Fondazione fatta dal Marchese Bernabone fu' Manfredo Malaspina d'un Priorato, o sia Commenda della Religione di S. Steffano nel Gran Ducato di Toscana, con assignazione per dote del medesimo di tanti beni nelle fini di Godiasso, colla riserva del Patronato ne' suoi Discendenti, e d'altra Linea da nominarsi dal medesimo. 26 xmbre 1614
  3
    Fascicolo 4
Investitura concessa dal Marchese Barnabo.ne Malaspina a favore di Gio. Giacomo Stopino della Valle di Trebiano de' beni dal medesimo posseduti nelle fini di Godiasso soggetti a fitto perpetuo. 17 9bre 1616
  4
    Fascicolo 5
Atti seguiti nel Tribunale di Gremiasco nella Causa del Marchese Pietro Malaspina di Gremiasco contro Antonio Tarditi per la caducità d'una pezza di Terra situata nelle fini di detto Luogo di Gremiasco al Pra' della Cassina. 1618
  5
    Fascicolo 6
Investitura concessa dal Marchese Pietro fu' Nicolao Malaspina di Gremiasco a favore di Giacomo Tardito fu' Antonio, e d'Antonio fu' Comino Tardito di Coderico Giurisdizione di Gremiasco di varj beni nelle fini di detto Luogo ivi specificati, soggetti alli Servizj annui ivi espressi. 20 Giugno 1618
  6
    Fascicolo 7
Lettera del Refferendaro di Tortona al Magistrato straordinario con ordine a questo di accettare l'oblazione, che gl'era stata fatta per la vendita d'una pezza di Terra di Pertiche 6.6 poste nel Territorio della Riva di Nazano, qual era stata confiscata in odio del fu' Marchese Zaccaria Malaspina. 26 luglio 1619. Con altri Atti seguiti nel 1627 a riguardo della sudetta Confisca
  7
    Fascicolo 8
Vendita della Marchesa Margarita Malaspina fu' Ottaviano, Vedova del Marchese Cesare a favore di Gio. Ayzaga di varj beni, Omaggj e fitti ivi specificati, che la medesima possedeva nel Luogo, e Giuridizione di Godiasco per essa aquistati dalla Regia Camera in vigore d'instromento p.mo Marzo 1605; E ciò per il prezzo di Ducatoni 1000. 27 Agosto 1621
  8
    Fascicolo 9
Transazione seguita tra' Pietro Francesco, Florio, e Filippino fratelli Marchesi Malaspina, ed Ottavia, Giuglia, Vittoria, e Lugrezia Sorelle Malaspina figlie, ed Eredi del fu' Marchese Cesare, e Marchesa Margarita Madre di dette Sorelle sopra le differenze tra' essi insorte per riguardo alla successione ne' beni feudali di Godiliasso, Malgrato, ed altri Luoghi della Luneggiana, che vivendo possedeva detto Marchese Cesare, per forma della quale mediante la somma di Scuti 14500 d'oro detti Fratelli Malspina hanno rinunciato a favore delle dette Sorelle ogni ragione, che potessero avere sopra li beni sudetti. 1 7bre 1621
  9
    Fascicolo 10
Acquisto de' Marchesi Pietro Francesco, e Fiorio fu' Ercole Malaspina d'Oramala, da Gerolamo Massa, e da varj Particolari di Casalnocetta di diversi beni situati nelle fini d'esso Luogo ivi specificati medianti le somme ivi rispettivamente convenute, ed espresse. 7 Febraro 1622
  10
    Fascicolo 11
Atti seguiti nanti il Magistrato straord.o di Milano nella Causa del Regio Fisco contro il Marchese Barnabone Malaspina figlio del Marchese Manfredo fu' altro Barnabone contradicente alle Gride publicatesi d'ordine del Detto Regio Fisco contro li Pretendenti aver ragione sovra l'Eredità del detto fu' Marchese Barnabone Seniore prettesa devoluta per la di lui morte seguita in tempo che detto Manfredo era bandito dallo Stato di Milano. 1624 in 1653. Colla Transazione delli 5 xmbre 1653 seguita tra' detto Regio Fisco, ed il detto Marchese Barnabone Giuniore, per cui mediante L. 1000 furono dal detto Regio Fisco, dismessi al detto Marchese Barnabone Giuniore li Beni, che detto fu' Marchese Barnabone Seniore possedeva nelle fini di Godiasso, e Luoghi circonvicini
  11
    Fascicolo 12
Atto di tutela de' Marchesi Filippo, e Bona Maria figliuoli Infanti del Marchese Ercole Malaspina de' Marchesi d'Oramala, Fortunago, e Pozzolo del Groppo conferta nella persona del Marchese Gio. Malaspina di loro Agnato. 23 aprile 1625
  12
    Fascicolo 13
Affittamento del Marchese Ludovico fu' Antonio Maria Malaspina de' Marchesi di Valverde, S.t Albano, e Val di Nizza a favore di Pietro Bardono di due pezze di Terra, Prato, e Canapale nelle fini di Val di Nizza ivi coerenziate, mediante il fitto annuo e perpetuo di Emine otto formento. 4 Marzo 1628
  13
    Fascicolo 14
Fede di morte del Marchese Gioanni Paolo Malaspina. 6 Agosto 1630. Attestato della morte de' Marchesi Gio. Giacomo, Cesare, e Gerolamo fratelli fu' Aragone Malaspina. 26 Aprile 1660
  14
    Fascicolo 15
Procura del Marchese Pietro Francesco Malaspina fu' Gio. Paolo in capo del Marchese Antonio Maria suo fratello per agire in tutte le sue Cause. 15 Marzo 1631
  15
    Fascicolo 16
Donazione del Marchese Antonio Maria fu' Gio. Paulo Malaspina a suo nome, e del Marchese Pietro Francesco suo fratello, a favore di Francesco Antonio Spinola della metà delle ragioni spettantigli ne' beni, ed Eredità del fu' Marchese Luiggi Malaspina situati nel Marchesato Malaspina. 22 Marzo 1631
  16
    Fascicolo 17
Atto di publicazione fatta d'ordine del Pretore di Pavia della donazione fatta dalli Marchesi Antonio Maria, e Pietro Francesco fratelli Malaspina al Barone Francesco Antonio Spinola della metà della loro porzione del Marchesato di S.t Albano, Valverde, e Val di Nizza sotto li 22 Marzo detto anno. 16 Aprile 1631
  17
    Fascicolo 18
Gride publicate nelli Luoghi di Valverde, S.t Albano contro li Pretendenti aver ragione sovra li beni vacanti ivi specificati situati nelle fini de' sud.ti Luoghi. 15 Giugno, e 6 8bre 1631
  18
    Fascicolo 19
Notificazione al Magistrato Straordinario di Milano della vacanza, e devoluzione de' Feudi di Lunasso, Garadasso, e Fabrica, che vivendo possedevano li Marchesi Francesco, Azone, ed Ippolito Malaspina. Colle informazioni prese d'ordine del detto Magistrato per verifficazione di quanto sopra, e sopra la qualità, quantità, e situazione de' sudetti Feudi. 1632 in 1640
  19


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima