Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Materie economiche in Materie economiche - Addizione [Inventario n. 71.2] | Gabella Giuochi e Lotterie | Mazzo 1
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1734 - 1780)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1734 - 1780)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Editto di S.M. il Re Carlo Emanuele di stabilim.to di una Regia Lotteria nella Città di Torino. Con diverse Memorie, e Lettere riguardanti l'esercizio della medesima dagl'Ispettori, e Sovra Intend.ti deputati nella Città di Parigi, e le questioni di tempo in tempo per la medesima 1734 in 1740
  1
    Fascicolo 2
Diversi Progetti di Lotterie 1741 e 1759
  2
    Fascicolo 3
Sentimento del Congresso sovra l'amministrazione economica del giuoco del Seminario di Torino; colla Pianta de Soggetti da destinarsi 10 Luglio 1754
  3
    Fascicolo 4
Istruzioni per il Direttore generale, Direttore Capo, Cassiere, e Sostituto Direttore, Scritturale del Libro Mastro, Segretaro del Carteggio, Capo Posteggiatore, e Commesso del giuoco del Seminario 1754
  4
    Fascicolo 5
Bilancio della spesa annuale per l'economica amministrazione del giuoco del Seminario 16 Luglio 1754
  5
    Fascicolo 6
Minuta di R.o Vigl.to al Generale delle finanze sulla determinazione presa dell'economica amministrazione del giuoco del Seminario. 27 Luglio 1754
  6
    Fascicolo 7
Sentimento del Congresso sovra la dispensa chiesta dal Conte Cavalleri dall'impiego di Direttor Generale dell'Azienda del Giuoco del Seminario 28 Agosto 1754
  7
    Fascicolo 8
Stati dell'Entrata, ed uscita del giuoco del Seminario. 1754 e 1760
  8
    Fascicolo 9
Relazione del sentimento del Congresso sovra varie provvidenze darsi per l'Economica amministrazione del giuoco del Seminario. 4 Aprile 1756
  9
    Fascicolo 10
Stabilimento da osservarsi per l'assicurazione de'Libri de'Ricevidori forensi, e per la sicura trasmissione d'essi Libri di Cassa alla Direzione Generale del Giuoco del Seminario in Torino. 15 Febbrajo 1758
  10
    Fascicolo 11
Rappresentanza del Direttor Generale dell'Azienda del Giuoco del Seminario sul metodo da tenersi nel distendere, e compilare i Conti, che si devono rendere alla Regia Camera. 21 Luglio 1758
  11
    Fascicolo 12
Progetti di Lotterie in Censi vitalizj
  12
    Fascicolo 13
Dichiarazione degl'Impiegati nell'Uffizio dell'Azienda dell'Economica Amministrazione del Giuoco del Seminario della qualità, e specie delle Monete, che si esigevano, e pagavano in d.ta Azienda 9 Luglio 1759
  13
    Fascicolo 14
Piano di una Lotteria e Tontina per una delle Case della Città di Torino
  14
    Fascicolo 15
Progetti, e Piani diversi di Lotterie per alcune Case proprie della Città di Torino 1759 in 1761
  15
    Fascicolo 16
Piani di una Lotteria per le nuove Case della Città di Torino. Coi riflessi sui due chiarimenti, che si sono desiderati per d.ta Lotteria. 1760
  16
    Fascicolo 17
Nuovo metodo d'imbussolamento e di Estrazione, per mezzo del quale con sole 54 palle numerate si eseguisce, volendo, in un'ora di tempo, con tutta sicurezza, un Piano di Lotteria divisa in due Lotti, a maggior vantaggio de'Giuocatori; il primo di 24/m. Biglietti, che a L.6 cad.o, fanno L.144000, ed il secondo di L.72000 prodotto de'Biglietti 9600, che hanno vinta una Consolazione di L.7.10 nel primo Lotto
  17
    Fascicolo 18
Pareri e Scritture sull'incidente occorso all'occasione dell'Estrazione della Lotteria dell'Ospedale di S. Gio. di Torino, per cui si è poi dichiarata insussistente, epperciò doversi rinnovare 1766
  18
    Fascicolo 19
Sentimento del Procurator Generale Conte Derossi di Tonengo sul ricorso della Città d'Oneglia per la continuazione dell'esenzione, colla libera fabbrica, compra, e vendita delle Carte, e tarocchi, a tenore del cap.2 del Memoriale a capi de'10 Giugno 1618 quivi per copia annesso 24 9bre 1769
  19
    Fascicolo 20
Piano della Lotteria del Regio Spedale de'Pazzarelli di Torino. 1771
  20
    Fascicolo 21
Sentimento del Senato a Classi unite in seguito alle rappresentanze, e successive informazioni prese da tre Delegati dal suddetto Magistrato sulla nullità pretesa eccittarsi della lotteria della Confraternita sotto il Titolo del Ss.mo Nome di Gesù di Torino, la quale erasi eseguita li 7 Giugno dell'infras.to Anno 27 Giugno 1780.
  21


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima